I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti delle lezioni di Letteratura italiana per l'esame del professor Bellini. Sono sinteticamente presentate la vita e le opere di alcuni dei maggiori autori tra il XII e il XVI secolo: Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini.
...continua
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di storia del cinema e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Cattolica di Milano o del prof Darelli Virgil.
...continua

Esame Topografia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Studio a domande di Topografia antica. Cos’è la topografia antica? La topografia antica è la prima disciplina finalizzata allo studio delle antichità di cui storicamente abbiamo notizia. Con questa espressione ci si riferisce quindi a tutti quegli studi che hanno come oggetto la ricostruzione dell'assetto del territorio e quindi dell'evoluzione del rapporto uomo/ambiente nel passato.
...continua

Esame Etruscologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Baratti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Studio a domande di Etruscologia. • Cosa si intende per etnos? Le definizioni date da wikipedia sono uguali alle definizioni di razza; solo l’antropologia contemporanea ha superato questa definizione definendola come di natura culturale, non fisica. L’identità etnica in ogni caso si attiva quando viene espresso il sentimento identitario dalla comunità stessa ed esso verrà poi anche continuamente riformulato.
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Zecchini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Schemi e mappe concettuali
Domande di Storia romana, che sono pensate per studiare direttamente dal documento. Consiglio comunque l'abbinamento col manuale per un risultato migliore Anno 2021/2022. Buono studio e buon esame a tutti.
...continua

Esame Business marketing

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Tunisini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Business marketing presi in classe, analisi dettagliata e commento delle slide pubblicate dalla prof. completo per lo studio dell'esame. Appunti presi interamente in inglese. Per l'esame c'e' una seconda parte della Martinelli.
...continua

Esame Business marketing

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Martinelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi del modulo 2 di Business marketing, appunti presi in classe con l'aggiunta delle slide messe a disposizione della professoressa. Appunti interamente scritti in un buon inglese comprensibile.
...continua
Tutto il corso del prof Margutti di Storia dell'architettura moderna dall'architettura rinascimentale da Brunelleschi a Borromini: approfondimento ordini architettonici piu slide del corso. approfondimento su Brunelleschi e Alberti e in generale sul contesto fiorentino.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Diraddo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento riporta una presentazione basata sul saggio Estetica Relazione di Nicolas Bourriaud, mettendo in luce le principali problematiche e tematiche affrontate nel testo. Le riflessioni sono accompagnate da una breve descrizione dei capitoli.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Diraddo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento di Storia dell'arte contemporanea presenta alcune correnti artistiche, come quella del Dada e del Surrealismo, soffermandosi su autori fondamentali del periodo artistico come Marcel Duchamp o Man Ray e sulle tematiche principali come, soprattutto, il tema degli oggetti.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Borruso

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento presenta un’introduzione alla storia contemporanea, presentando i principali fatti e riflessioni che hanno caratterizzato il periodo storico trattato. Particolare attenzione è rivolta al colonialismo e all’imperialismo europeo.
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Diraddo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Il documento di Storia dell'arte contemporanea presenta una spiegazione sull’arte simbolista nei suoi caratteri generali, per poi concentrarsi su alcune figure di spicco come Moreau, Redon e Pierre Puvis de Chavannes. Successivamente troviamo la spiegazione della pittura belga e di altri correnti artistiche del periodo, come il cloisonnisme è il pointillisme.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Addis Ginevra: Fare una mostra, Hans Ulrich Obrist. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fenomenologia e critica d'arte, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrario Giovanni: Estetica elementare , Giovanni Ferrario. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi di gestione dell'arte contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Addis Ginevra: L'economia dell'arte contemporanea. Mercati, strategie e star system, Alessia Zorloni. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tedeschi Francesco: Studiare l'arte. Metodo, analisi e interpretazione delle opere e degli artisti, Gianni Carlo Sciolla . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Raddo Elena: Il sistema dell'arte contemporanea, Francesco Poli. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fenomenologia e critica d'arte, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Ferrario Giovanni: La storia dell'arte , Ernst H. Gombrich. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Italiano per la comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Alessandro Francesca: Ho costruito una casa da giardiniere - Cantautori di frontiera , Gilles Clément, Filippo Sala. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lombardi Marco: Storia del pensiero sociologico, i classici - Storia del pensiero sociologico, i contemporanei, Alberto Izzo . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua