vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA Kinoglaz
significa che la verità cinematografica è una verità specifica, poi c’è e infine
l’uomo con la macchina da presa (film più famoso, considerato arte. Il film inizia con la
macchina da presa e grazie ad una serie di effetti speciale vediamo Kinok all’interno
dello stesso. Considerato un film d’avanguardia, era presente il culto della macchina).
Verità cinematografica -> mostrare i rapporti tra le cose, produrre il mondo e non
riprodurlo grazie alla percezione della macchina, non deve copiare dall’occhio. I
cinegiornali dovevano essere interattivi. Lo spettatore deve essere attivo. Cine-pugno,
cioè deve colpire lo spettatore. LEZIONE 27.10
Aleksndr Dobzenko, è un regista ucraino che non faceva parte delle avanguardie
era molto più+ realista e poetico. Accusato di essere troppo nazionalista. Trilogia
Zvenigora, Arsenale e Terra.
ucraina:
In America nel 1914 i lungometraggi diventano i più importanti. Negli anni 20 si
affermano i Movie Palace, sale cinematografiche più lussuose nei centri città, si
caratterizzano per un’architettura più raffinata, prima e dopo il film facevano
spettacoli dal vivo. In questo periodo le più grandi industri del cinema hanno la loro
base nelle sale cinematografiche. La più importante è la Paramount-Publix, che
diventa l’azienda dominante, poi c’erano la MGM e la First National (dura poco perché
in parte acquisita da Paramount). Poi c’erano le 5 piccole: Universal, Fox, Warner Bros,
Producers Distributing Corp e Film Booking office.
Periodo in cui il cinema diventa il divertimento più diffuso, più disponibilità economica.
Periodo in cui però il cinema viene accusato di immoralità e da qua nasce il MPPDA
(Motion Picture Producers and Distributors Association), associazione che si
preoccupava di curare gli interessi economici, assicurarsi della moralità dei film e fa
anche da trust. Crea anche un modo per autocensurare il proprio film, alcuni film
venivano tagliati e modificati -> costituiscono delle linee guide che dovevano
rispettare tutte le industrie cinematografiche così da evitare una vera e propria legge
-> questo fino al codice Hays 1934, da qui si classifica il cinema in pre-codice e post-
codice.
Cambia anche il modo di produzione: si era passati al sistema del produttore centrale
che gestisce aspetti economici dei vari film. La lavorazione del film viene suddivisa in
vari settori, tutti basati sulla sceneggiatura. Il produttore diventa la persona più
importante. Cambia anche la tecnologia: le macchine da presa Pathè vengono
sostituite, illuminazione ad arco (key light, fill light e backlight, luce che viene da
dietro epr evidenziare i contorni degli attori).
Nasce il soft style che è l’utilizzo dello sfocato per sfocare lo sfondo e separarlo
dall’attore, così che possano diventare i veri protagonisti dell’immagine.
In questo periodo ci sono tanti nuovi registi stranieri. Uno dei più importanti è Murnau.
Aurora
La fox produce il film prodotto da Murnau (film molto particolare, contrasti
simbolisti), il film vince uno tra i primi premi oscar per la cinematografia, film con una
colonna sonora fatta di musica e effetti sonori.
I registi tedeschi portano il genere horror.
Ali,
Il film che vince il primo premio oscar è ad alto budget, film Paramount. (il film
tratta di due soldati che si contendono l’amore di una ragazza, i due diventano piloti di
aerei da guerra) film in tre atti. Film famoso perché ci sono alcune scene girate sugli
ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA
aerei da guerra. È uno dei primi film che rappresenta la guerra in senso brutto. Ci sono
anche degli effetti colorati per fare ad esempio il fuoco.
Un altro regista è Erich von Stroheim, regista austriaco. Dirige film muti, con il sonoro
diventerà attore.
Altro regista è King Vidor, i suoi film parlano della società americana basata sul sogno
La Folla,
americano e sulla nascita della società di massa. Film: film autoriflessivo,
storia di una persona comune. Le notti di Chicago,
Altro regista è Josef von Sternberg. Film: che lancia il genere
gangster, rappresenta il proibizionismo. Scene con uso di alcool. Grande successo del
pubblico perché rappresenta la società degli anni 20. L’utilizzo del primo piano è
diventato fondamentale.
Raggiunge maggiore popolarità lo Slapstick, con Charlie Chaplin e Harold Lloyd.
Robert Flaherty è considerato il padre del cinema documentario. Ottiene un
finanziamento con cui gira il primo documentario della storia (famiglia di nanook,
eschimesi). LEZIONE 3.11
Cinema sonoro e stile classico
Il cinema muto non era propriamente muto ma c’era un accompagnamento musicale e
parlato es. durante il cinema delle attrazioni uno commentava il film o degli attori
facevano le voci dei protagonisti dietro lo schermo. Quello che cambia è la
sincronizzazione, ora il suono è sincronizzato con il film. In italiano si dice cinema muto
ma in America si diceva silenzioso
Diff cinema muto e cinema parlato -> Quello che cambia a differenza del muto è la
sincronizzazione ma anche la standardizzazione. Le sale più piccole potevano avere
orchestrine, le più grandi avevano anche un pianista -> dunque musica diversa
Invenzione fonografo prima del cinema, possibilità da circa 50 anni
C’erano dei problemi in particolare, l’amplificazione -> è possibile registrare i suoni ma
non riprodurli per una grande platea di spettatori. Negli anni 20 queste innovazioni
vengono portate a compimento grazie a delle valvole elettriche. Altro problema, la
registrazione elettronica acustica -> il cantante doveva essere molto vicino al
microfono -> gli strumenti dovevano essere registrati sempre insieme invece c’erano
spesso sbilanciamenti -> uno strumento si sentiva più di un altro -> non c’era il
mixaggio
Tutti erano consapevoli che stava per finire il max del cinema muto -> Hanno paura
che il sonoro possa valorizzare il cinema. Il cinema era una settima arte, con il sonoro
si pensa che il cinema possa regredire
Film di Chaplin sonori sono quasi muti si affidano alle sue espressioni
Sovietici scrivono il manifesto del sincronismo
ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA
Ejzenstejn pensava che il montaggio si dovrebbe applicare anche al colore e al suono
-> Asincronismo, il montaggio non deve creare solo sincronia tra parola e labiale,
possibilità di vedere più cose
Altre persone celebri si uniscono al dibattito -> Bragaglia/Ezejstein il cinema dovrebbe
essere una finestra sul mondo che l’occhio non può vedere e la stessa cosa può fare
con il sonoro, creare immagini che l’orecchio umano non può sentire
Registrazione su disco più difficile perché bisogna che il grammofono e il riproduttore
siano sincronizzate poi se la macchina è sincronizzata, ho un film sincronizzato ->
Cronophone di Gaumont
Negli anni 20 ci sono diverse innovazioni e quindi le major cominciano a pensare
seriamente di introdurre il sonoro -> Warner Bros più grande fornitore di telefoni
produce il Vitaphone nel 1025, nel 1926 vengono realizzati i cortometraggi -> Cambia
il numero di fotogrammi Il cantante di Jazz ->
Il primo film che contiene delle sequenze parlate è Parla della
storia di un cantante. Ha gli intertitoli. Blackface. Canta col labiale in sync + primo
dialogo
I primi film trattano tematiche prettamente musicali.
La registrazione ottica è un altro sistema per registrare audio -> la colonna sonoro ->
incisione sulla pellicola -> la tecnica verrà acquisita dalla Fox che crea il Movietone
Aurora ->
con il movietone si poetavano sincronizzare i film es. Nella colonna sonora
ad area variabile -> traccia audio, 2 sistemi uguali con lo stesso scopo e stati utilizzati
fino ad adesso. Sistema introdotto da RKO, nuova major nata dalla RCA industria
musicale e di radio. Studio che ora non esiste più, meno stabile ma che arriva alle
spalle dei grossi capitali.
I l cinema per funzionare deve formare fotogrammi in modo intermittente, ma la
colonna sonora no, nel momento in cui viene introdotta riduce lo spazio nella pellicola,
prima era in 4:3 ovvero 1,33:1. Con la colonna sonora si creano film più allungati
1.375:1 formato academy più paronamico. I primi film sonori invece sembrano
quadrati come Mommy di Dolan
Vitaphone ovvero il disco, con la colonna sonora divinterà lo standard. Nella pratica
anche il movietone rimane diffuso e a sua volta la RKO produce il suo sistema. Nel
1932 c’è il passaggio definitivo, prima maggior parte dei film erano mute. 36-37 in
Italia sale ancora mute perché non sono ancora possedute dalle major
Nascono le sale cinematografiche possedute da catene studio chains cinema. Con
l’arrivo di un sonoro l’esercente si trova a mostrare il film così com’è.
La Crisi del 29 che colpisce tutto il mondo, per attirare il nuovo pubblico le sale
cinematografiche organizzano una serie di strategie. Si stabilizza anche la pratica che
viene chiamata il doppio spettacolo. L’esercente non può decidere di mostrare solo un
film. In questo periodo nascono anche i Bmovie che servono a riempire il programma.
Inoltre, non si poteva girare tante inquadrature perché un dialogo era da registrare
tutto insieme, non si poteva mixare, si usavano più macchine da presa per fare tante
inquadrature, come nella televisione.-> Le inquadrature diventano sempre più lunghe,
si tende a tagliare di meno. Si compensa facendo dei movimenti di macchina che
ISTITUZIONI DI STORIA DEL CINEMA
magari servono a far cambiare inquadratura, senza cambiare inquadratura (se i
personaggi sono lontani anche la loro voce sarà più bassa).
Inizia ad esserci il problema delle lingue:
1° Tentativo – mostrare il film così com’è – venivano messe più lingue in film.
2°Tentativo – si rifaceva tutta la colonna sonora compresi i dialoghi e i rumori.
3°Tentativo – si sostituivano i dialoghi con gli intertitoli -> problema non + sync.
4°Tentativo – versioni multiple – una casa di produzione faceva un film in tante lingue
diverse, un solo studio, stessa sceneggiatura, ma cambiavano gli attori e il regista,
tante crew si alternavano e nello stesso giorno di ripresa si utilizzava lo stesso set es
-> specialmente Cines faceva i remake e se erano famosi si faceva la versione
americana, Paramount utilizzava lo stesso metodo, direttamente nella produzione
veniva previsto che si facessero dieci film nello stesso momento
Doppiaggio italiano veniva f