I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità - Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)

Riassunto per l'esame di Letterature Comparate, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Underworld, DeLillo consigliato dal docente Vittorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il trionfo della morte, Long Tall Sally. Primavera – Estate 1992, Texas Highway Killer.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Marketing, Kerin, Hartley, Rudelius, Pellegrini consigliato dal docente Pellegrini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing: soddisfare i bisogni tramite gli scambi, come individuare e soddisfare i bisogni dei consumatori.
...continua
Riassunto per l'esame di laboratorio di illuminotecnica e fotografia cine-televisiva del professor Schiavone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Parole illuminanti: I linguaggi del cinematographer di Ercole Visconti, Utet, 2008 p. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parole illuminanti, Jean Cocteau, regista e sceneggiatore francese, la luce come contrasto e ricerca tra l'essenzialità ed il gusto dei colori.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Economia: parte di Microeconomia di Begg, Vernasca, Fischer e Dornbusch consigliato dalla professoressa Angela Besana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è la macroeconomia, il flusso circolare del reddito, le imprese, la misurazione del PIL.
...continua
Riassunto per l'esame della Professoressa Angela Besana, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro: Economia - Dadiv Begg, Gianluigi Vernasca, Stanley Fischer, Rudiger Dornbusch, Angela Besana - Editore: McGraw-Hill. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scarsità, la crisi finanziaria del 2007, la distribuzione del reddito.
...continua

Esame Metodologia dei processi culturali

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti del corso di Metodologia dei processi culturali del professore Di Fraia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura dell'anima, la correlazione lineare perfetta positiva, altri tipi di correlazione non lineare, la ricerca qualitativa, l'intervista, l'intervista qualitativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Letterature comparate del professor Vittorini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "i miti del nostro tempo" di Galimberti . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i miti individuali come per esempio il mito dell'amore materno, il primato della persona sul genere, il mito della follia.
...continua

Esame Economia dei media

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Riassunto di Economia dei media, corso del professor Barbarito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione di primo grado, l'economia dell'informazione, i beni-esperienza, le barriere strutturali e le barriere strategiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Politica Internazionale nell'Età Contemporanea, Formigoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: dall’universalismo medievale agli Stati moderni, la ristrutturazione attorno al nuovo Stato sovrano, gli equilibri del sistema, il sistema europeo e il mondo non europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Linguaggio Giornalistico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Repubblica: Un'Idea dell'Italia (1976-2006) di Agostini consigliato dal docente Angelo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “la Repubblica”, ovvero il giornale fondato da Scalfari e diretto da Mauro, la sinistra che sogna “la Repubblica”, i repubblicani.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Linguaggio Giornalistico, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giornalismi, Media e Giornalisti in Italia di Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'addestramento dei grandi gruppi editoriali all'inserimento nel loro DNA dimissioni diverse dal produrre e vendere esclusivamente giornali, un settore con valenze non industriali.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Costumi e cultura d'impresa del professor Mauro Ferraresi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La società post crescita" di Giampaolo Fabris. Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), facoltà di comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità.
...continua
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Linguaggi della pubblicità del professor Mauro Ferrarese alla Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM), facoltà di Comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità, corso di laurea in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi della Pubblicità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Teorie e Tecniche della Pubblicità di Ferraresi, Mortara e Sylwan consigliato dal docente Mauro Ferraresi all'università IULM, facoltà di comunicazione, relazioni pubbliche e pubblicità, corso di laurea in relazioni pubbliche e comunicazione d'impresa.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Giornalismi di Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parole e il potere, la redazione, il quotidiano, il giornale, la Repubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e Tecniche del Giornalismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Studiare il Giornalismo consigliato dal docente Agostini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: studiare, il giornalismo, il giornale, la redazione, la Penny Press nata le 1833.
...continua

Esame Psicologia dei consumi

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
4 / 5
Appunti utili per preparare l'esame di Psicologia dei consumi del professor Vincenzo Russo. Comprendono argomenti quali le teorie dell'apprendimento e sulle decisioni, il subliminale, l'effetto placebo, la storia della psicologia ed il monitor 3SC di Fabris.
...continua
Riassunto per l'esame Sociologia del Cambiamento Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Grande Mosaico della Società: Persone, Beni, Sentimenti di Scramaglia e Lavarini consigliato dal docente. Comprende i fenomeni più rilevanti della realtà sociale di oggi e il comportamento dell'uomo contemporaneo. le aree analizzate sono le persone, le interazioni tra esse, i processi di socializzazione, la struttura della società in ceti e classi, le dinamiche sociali e il confronto tra società.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Creatività Pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Creatività in Pubblicità: Manuale di Linguaggio Multimediale: dai Mezzi Classici al Digitale di Lombardi. Vengono spiegati l'ambiente, il flusso, i ruoli per la generazione di un'idea: i diversi passi, le numerose tecniche, gli stili possibili, il linguaggio adatto a media on e off line, l'esecuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche di Creatività Pubblicitaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Dolce Tuono: Marca e Pubblicità nel Terzo Millenio Consigliato dal docente Lombardi. Si delinea i principi di una nuova ars amandi (anomalia, rapidità e seduzione) che la pubblicità deve apprendere.
...continua