I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Barbarito Luca

Tesi che tratta dell'utilizzo del neuromarketing nelle campagne pubblicitarie di due grandi multinazionali: Marlboro e Coca-cola. L'utilizzo sempre più accentuato del neuromarketing da parte di aziende nasce dalla necessità di integrare strumenti tradizionali, da sempre utilizzati per le ricerche di mercato, con nuovi metodi e nuove tecnologie, al fine di avere una maggiore comprensione di ciò che realmente influenza i comportamenti dei consumatori e le loro scelte di acquisto. CocaCola e Marlboro studiano i veri driver ricercati nella sfera inconscia e istintiva della mente, capaci di modellare i comportamenti, gli atteggiamenti, i modi di pensare e di agire delle persone in base alle emozioni che un prodotto, un marchio e soprattutto una particolare pubblicità sono in grado di suscitare in loro. La prima e ultima parte sono scritte in lingua inglese mentre la seconda in italiano.
...continua
Appunti di Tecnica della comunicazione pubblicitaria. Argomenti trattati: - Cosa si intende per comunicazione pubblicitaria - Storia della comunicazione pubblicitaria - Il mercato e la comunicazione - Dal brief aziendale alla strategia di comunicazione - Differenziazione e analisi dell'uditorio, destinatario, segmentazione, target group - Differenziazione tra persuasione, retorica e pubblicità - Costruire il messaggio da trasmettere: creatività, problem solving, struttura delle campagne - I diversi canali di comunicazione: ascesa dei mass media
...continua
Riassunto per l'esame di analisi competitiva e del prof. Barbarito, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'analisi competitiva, Barbarito, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi delle lezioni di Economia politica integrati dalla studio del libro obbligatorio: L’essenziale di economia di Mankiw basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbarito, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua
Appunti di economia aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Barbati dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia politica e del prof. Barbarito, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente L'Essenziale di Economia, P. Krugman, dell'università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Economia dei settori e analisi competitiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbarito dell’università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia dei settori sul settore del commercio al dettaglio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbarito dell’università Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Corredati con esempi che semplificano l'apprendimento dei concetti più tecnici. Studiando solo su questo riassunto, diverse persone hanno preso 30 all'esame. Autore del libro: Paul R. Krugman, Edizione: 2009
...continua
Riassunto di Economia dei media, corso del professor Barbarito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione di primo grado, l'economia dell'informazione, i beni-esperienza, le barriere strutturali e le barriere strategiche.
...continua