I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Fraia Guido

Appunti completi del corso metodologia e tecnica della ricerca sociale del prof. DiFraia dell'università IULM. Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Nei miei file potete trovare anche gli appunti della seconda parte del corso: Immagini e società.
...continua
Appunti delle lezioni della seconda parte del corso di Metodologia e tecnica della ricerca sociale del prof. DiFraia dell'università iulm. Le lezioni sono state tenute dalla prof.ssa Risi e nei miei file potete trovare anche le lezioni della prima parte del corso.
...continua
Appunti di metodologia della ricerca sociale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Fraia dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di metodologia e tecniche della ricerca sociale sulla Metodologia d'approccio qualitativo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Fraia dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di social media analysis basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zavarrone dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, Facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il Sunto è basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Ricerca Sociale, Babbie. Prende in considerazione gli argomenti trattati nel secondo semestre del corso. E' la rielaborazione del testo di riferimento e degli appunti presi in classe.
...continua
Riassunto di Metodologia della Ricerca sociale sull'ebook del II semestre per l'esame di Metodologia e tecnica della ricerca sociale di del professor De Fraia. Tra gli arcomenti trattati vi sono gli ultimi concetti di ricerca quantitativa, e tutti quelli di ricerca qualitativa come focus group, ricerca sul campo, etnografia ecc.
...continua
Riassunto dei due ebook per la preparazione dell'esame di Metodologia della ricerca sociale tenuto dal professor di Fraia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il problema della conoscenza tra scienza e senso comune, i paradigmi delle scienze sociali.
...continua
Riassunto di Metodologia della ricerca sociale per l'esame del professor Di Fraia riguardante la ricerca quantitativa. Non contiene "rapporto gini" e normalizzazione e standardizzazione. Utile per ripetere ma valido anche per studiare. Tra gli argomenti trattati: il problema della conoscenza tra scienza e senso comune, il Post-positivismo.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia e tecnica della ricerca sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Di Fraia, Ricerca sociale, Babbie. Gli argomenti trattati sono: l’indagine umana ordinaria e la scienza, alcune dialettiche della ricerca sociale, i paradigmi, le teorie e la ricerca, i due sistemi logici rivisti.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale del professor Di Fraia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storie confuse: Pensiero narrativo, sociologia e media, Di Fraia, Edizione: 2012 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: per una storia delle storie, le teorie nella testa, lo schema di storie e grammatiche di storie.
...continua
Appunti del corso di Metodologia dei processi culturali del professore Di Fraia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la misura dell'anima, la correlazione lineare perfetta positiva, altri tipi di correlazione non lineare, la ricerca qualitativa, l'intervista, l'intervista qualitativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Social media e web comunication, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Social media marketing di Guido Di Fraia. Corso di laurea magistrale in Televisione, Cinema e New Media, Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm.
...continua