Estratto del documento

YB)

Ya)

, , ,

Yp

XA

3 POLIGONALE ⑧

· 3

18 ·

Esercizi polare cartesiane

da a :

O Oss. Se i dati mi vengono dati con 3

d

Dati S 84S

: =

- . decimali allora metterò solo 3 decimali nella

5579

120

P x =

-

· . soluzione

calcolare :

& 1

g X =

y 1

=

soluzione 5.5429

d

=X D Xp sinx =

=

=

sinX D . -1.855

Cosa

Yp = =

Esercizi polare

cartesiane a :

da

Dati

& 250

-1

X

: = .

y 6 282 P

= . ·

&

d g

=?

calcolare : =?

X

Soluzione : Squt(( 282)/2)

x y2

d 25)"2

40S 16

0

= 1

=

+ +

= - ,

. .

d atang() 5042

12

= = - .

↓ ausiliario

angolo 4958

x' 387

400

a +

= = .

Eserciz direzione -

di

angoli

su relative cartesiane

polari

da a

① y Input

A Dati 088)

179

(x 705

y) 62

=

: .

,

, .

(d12 9636)

(7

<12) 669 214

YB =

LAB ,

. .

,

dAB output

XA (X2 42) =??

,

X

Soluzione

:

* diz Sen di 9190

77

=

+

X

=

z , .

dizcosdiz

Y2 54 630

=

y +

= .

,

Eserciz direzione -

di

angoli

su relative

cartesiane polari

Da a

① 3

(x1 (20 746)

88

Dati 934

1

4

: = , .

.

,

, ·

77S)

(x 488

(17

32) 92

= .

2 .

,

, [12 200

diz

calcolare : I

212 X

soluzione

punto-perno è 1

- 4460

3

934

20

Xi

D 488

X Xz 17

= = -

-

=

- . .

. 746

92

32 88

3, 4

A 775 029

y =

=

= - - . .

.

012 Sqrt(dxVz 2)

Ay2

Dx dy 302

+ 5

=

+

= =

+ .

diz RX

atang Oys

-US

= = .

Xiz

<2 400

+ = 400

= 45

= 9552

354

0448 =

- .

.

[x12 2003

mentre 154

400 9552

Xz +

per =

= - . fare stesso

calcolare procedimento

lo

modo

altro ha è

Oss Un per ma

. punto-perno

avendo 2

.

come

punto-permo è z

- quadrante

II

446

3

Xc

DX X =

-

= .

, yz

y 4

Dy = 029

= - -

, .

*

atang ( ) 154 95

X + 200 :

= .

Esercizio poligonale

sulla

Y Dati :

P o

, & calcolare Py(X z)

y

: · ,

, z)

Py (X 3

· ,

,

(X

Ps z)

7

· , ,

punto-pero

e

2 il

- 226

7

568 343

575

X 3

117

Xz =

Dx -

= .

= - -

, .

.

854 1047

069 3510

420 193

3 72 =

Dy =

- -

= . .

.

-

, )

**

atang(

& 37

+ 200 202

=

=

21 .

1]

[42 4 =

B2 = -

i -

+ 1

,

-

L

angolo angolo or 122 -

Indietro

a vanti

Orizz .

148 84

2474 4058

= =

-

. .

63 8416

= . 63

3781 266

8416

202

Xi 2197

(n +

423 Bz

= +

= =

= .

.

i .

+ 1

, #I

alfa Beta

21 2

- - 894

d23 Se

di 2011) 111

(100

895

dif 111 Sin

SinTz =

= =

= .

. . .

.

, lunghezza

inclinata

(23) 478

02 sem 835

S75 897

343 (266 2197)

111

X3 + sen

Xz = =

+

= . .

.

.

33 Yz 023 794

(423) 1047 111 894 20s(266 990

+

420 2197)

= + Cos =

= .

. .

.

h h5 dzycotg(723) cotgil100 2011)

zz 1

+

23 1 412

111

+ =

111 894

410

097 +

+

=

= .

- - . .

.

.

I 2611

100 .

636

110

= .

P2 P3 794

(478 636)

990 110

835

= ,

. .

. ,

Py

·

·

3

3 tecniche di topografico

rilevamento

- :

1) Poligonale

2) lanciati

punti

Rilevamenti radiali -

3) devo

avanti

intersezione lo modalità

usarlo

in strumento

per avere in

riflectorless funziona modalità

la

se

oppure nun mi

riflectorless

4) livellazione geometrica

TTS distanze

angoli

e misura

- e

3D 8

i

LIVELLAZIONE GEOMETRICA lunga

battuta

la 80

deve 100m

E essere o

-

= la livellazione fatta Mezzo

in

va

-

=

-

-

a

(punto

- dislivello

+ trovare il

il tra

Devo

-

I

- indietro

punto

(punto punto

avanti il

e

Indietrol .

Esercici livellazione geometrica

sulla : 1 65377

La

43562

↳, 1 =

=

0502 1 1 .

. ,

La 88234

L 1

34228

1 2

= =

2 .

. ,

, La

1

Li 68234 1 54238

3 =

=

3 ,

. .

,

:

0

:

Soluzione :

I 2

= Z2-z1

DAziz Li -La

zz

z1 La -0 21815

+ Li =

+ =

= =

= m

.

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 17
Appunti di Topografia  Pag. 1 Appunti di Topografia  Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Topografia  Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Topografia  Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 17.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Topografia  Pag. 16
1 su 17
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/06 Topografia e cartografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mirley_alvarado di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Topografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Casella Vittorio.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community