Anteprima
Vedrai una selezione di 17 pagine su 79
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 1 Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 2
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 6
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 11
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 16
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 21
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 26
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 31
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 36
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 41
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 46
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 51
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 56
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 61
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 66
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 71
Anteprima di 17 pagg. su 79.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Tecnologie Digitali 2 esercizi con soluzioni Pag. 76
1 su 79
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Tecnologie Digitali 052457 Esercizi

1-3.Esercizio

Si consideri la rete in figura.

a) Si calcoli in forma parametrica il tempo necessario a trasmettere un pacchetto da A a B (header

h, dati D).

b) Si assume di dividere il pacchetto in 2 frammenti. Si calcoli in forma parametrica il tempo

necessario per trasmettere tutti i frammenti. Si assuma

c) Qual è il numero di frammenti che minimizza il ritardo?

Soluzione

La lunghezza di ogni pacchetto è data dalla somma dei bit di header e di dati

Ogni frammento sarà formato da una parte dati pari alla metà della parte dati del pacchetto originario,

mentre la lunghezza dell’header rimane uguale. Ogni frammento avrà bisogno del proprio header per

poter essere processato dai nodi intermedi. 3

Tecnologie Digitali 052457 Esercizi

Nell’espressione parametrica la dimensione di ciascuno degli n frammenti sarà pari ad 1/n della

dimensione del pacchetto originario

Troviamo il punto di stazionarietà

Esempio numerico

C =1 Mbit/s

1

C =900 Kbit/s

2

C =1 Mbit/s

3

τ τ τ

= = =3 ms

1 2 3

h=400

D=10000 Ritardo di trasmissione

45

40

35

30

25

(ms) 20

T 15

10

5

0 0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26

n 4

Tecnologie Digitali 052457 Esercizi

1-4.Esercizio

Si consideri la rete in figura. Al tempo t=0 la coda di uscita di R1 ha 4 pacchetti diretti rispettivamente

A, A, B, B. Assumendo lunghezza dei pacchetti di L=512 [bits], si indichi per ciascun pacchetto

l’istante in cui viene completamente ricevuto a destinazione.

Soluzione

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
79 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/03 Telecomunicazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher osokriky di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di tecnologie digitali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Musumeci Francesco.