vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 0061. Cosa definisce un protocollo di livello applicazione tutte le altre2. Per individuare un processo su un host si usa il socket
Lezione 0071. I messaggi http sono di due tipi richiesta e risposta2. Rispetto alle connessioni http non persistenti, quelle persistenti
Lezione 0081. Per richiedere un oggetto http si usa il metodo get2. in un messaggio di richiesta http la prima riga contiene la request line3. quali metodi sono supportati da http/1.1 e http/2.0 e non da http/1.0 put e delete4. il codice http di risposta 200 indica la richiesta ha avuto successo5. il codice http di risposta 301 indica l'oggetto richiesto
è stato trasferito. Il codice http di risposta 404 indica il documento richiesto non è stato trovato. Lezione 009 1. I cookie web vengono memorizzati sulla macchina client. 2. Se una pagina web richiesta è contenuta nella cache viene ottenuta più velocemente dal client. 3. I cookie web possono contenere stato della sessione di utente. 4. La cache web è particolarmente indicata quando il rate della connessione è basso. 5. Il metodo GET condizionale si usa per non inviare un oggetto se è già contenuto nella cache. Lezione 010 1. Quale di questi non è un componente del DNS macronodo. 2. Nell'effettuare una query iterativa il "carico di lavoro" maggiore è svolto da namerserver locale. 3. Per risoluzione DNS inversa si intende un metodo per associare un indirizzo IP al suo nome simbolico. 4. Il DNS prevede il modello Client/Server. 5. Il DNS serve a associare nomi simbolici a indirizzi IP. 6. Il DNS ha un'architettura.Lezione 01
- In una rete P2P tutti gli host comunicano direttamente tra di loro
- In una rete P2P non ci devono essere server sempre attivi
- Un record DNS di tipo NS si riferisce al server DNS di competenza del dominio
- Un risultato restituito da una cache DNS è authoritative solo per le cache dei DNS TLD
Lezione 02
- Cosa si intende per socket? Una porta tra il processo di un'applicazione e il protocollo di trasporto end-to-end
Lezione 03
- I protocolli di trasporto aggiungono un header al pacchetto
- Qual è la funzionalità base di un protocollo di trasporto? Multiplexing/demultiplexing
- I protocolli di trasporto principali sono TCP e UDP
- Un protocollo di trasporto viene gestito end-to-end
- Quale funzione svolge UDP? Multiplexing/demultiplexing
- Quale funzione svolge TCP? Tutte le altre
- Per demultiplexing si intende il consegnare i dati ricevuti
- al socket corretto
- Da quanti parametri è identificato un socket TCP
- La consegna dati nell'UDP è best effort
- la checksum UDP rileva errori nel segmento
- In caso di perdita di un pacchetto, UDP nessuna delle altre
- Il protocollo UDP è ideale nel caso di applicazioni tolleranti alle perdite
- l'header UDP è composto da 4 campi più i dati
- l'header UDP comprende un campo checksum
- il protocollo TCP permette la consegna affidabile dei dati
- Il pacchetto di ACK del TCP contiene il numero di sequenza del prossimo byte atteso
- Il valore del RTT viene utilizzato nel TCP per impostare il timeout di ritrasmissione
- La stima del RTT nel TCP viene effettuata con un algoritmo a media mobile esponenzialmente ponderata
- Il valore del timeout di ritrasmissione nel TCP è maggiore del valore del RTT stimato
- Il riscontro delle perdite nel tcp può avvenire per ACK duplicati e timeout
trasferimento dati affidabile del TCP è permesso da pacchetti di ACK
Gli ACK del TCP sono cumulativi
Il meccanismo di fast retransmit del TPC consiste in ritrasmettere un pacchetto dopo la ricezione di 3 ACK duplicati
Il controllo di flusso permette di non saturare le risorse del destinatario
Il controllo di flusso si basa su un valore esplicitamente comunicato dagli host
La ritrasmissione di un segmento TCP viene influenzata da stima del RTT
Nella chiusura della connessione TCP, dopo che l'host che inizia la chiusura ha ricevuto l'ACK relativo al FIN inviato, l'altro host può ancora spedire dati
Nella chiusura della connessione TCP client e server chiudono, normalmente, in maniera asincrona
Il three way handshake tutte le altre
Nel setup della connessione, dopo la trasmissione del SYN, il client si sposta nello stato di SYNSENT
Nella fase AIMD della congestion control del TCP, Congwin viene incrementata di 1MSS
Ogni RTT2. Allo scadere di un Timeout, l'aggiornamento della CongWin riparte da AIMD3. Nella fase di partenza lenta (Slow start) della congestion control del TCP, CongWin aumenta esponenzialmente4. La fase di partenza lenta (Slow start) della congestion control del TCP, mira ad aumentare velocemente CongWin per "sondare" la banda disponibile5. Nella fase di partenza lenta (Slow start) della congestion control del TCP, CongWin aumenta più velocemente che nella fase AIMD6. Dato il valore di CongWin del TCP (e senza tenere in considerazione il controllo di flusso), la frequenza di invio dei pacchetti è all'incirca CongWin/RTT
Lezione 0181. In una connessione TCP (ignoriamo il controllo di flusso), il throughput è una funzione della CongWin e del RTT2. La fairness è la capacità di diversi flussi di condividere equamente le risorse
Lezione 0191. Il livello rete è presente negli host e nei router2. Una rete a circuito virtuale funziona in
- Il protocollo IP prevede traffico best effort
- Il livello di rete non si occupa della consegna affidabile dei pacchetti
- Il protocollo IP prevede la funzionalità di frammentazione dei pacchetti
- La frammentazione viene eseguita dai router
- Il valore identifier dell'header IP è uguale in tutti i frammenti originati dallo stesso pacchetto
- Gli indirizzi IPv4 sono lunghi 32 bit
- La commutazione statistica non è una modalità di commutazione dei router
- Le porte di uscita di un router possono schedulare i pacchetti
- Nella commutazione tramite bus, le porte d'ingresso trasferiscono un pacchetto direttamente alle porte d'uscita su un bus condiviso
- Il controllo della congestione TCP non è un'azione svolta dai router
- In una LAN con indirizzo di rete 192.168.10.0/24 e NAT con indirizzo IP interno 192.168.0.10 e IP esterno 131.114.53.1,
Al primo router esterno alla LAN tutti i pacchetti originati dalla LAN avranno come indirizzo IP sorgente 131.114.53.12.
Un NAT serve principalmente a mappare gli indirizzi privati della rete locale sull'indirizzo pubblico esterno del NAT.
In un indirizzo IPv4, la notazione /24 indica che la maschera di sottorete è lunga 24 bit.
Un pacchetto destinato a un indirizzo Multicast viene ricevuto da tutti gli host appartenenti a un gruppo.
Quale di questi non è un indirizzo IPv4 privato? 131.114.53.1
Lezione 02
In aggiunta all'indirizzo IP dell'host richiedente, un DHCP può fornire anche Nome e indirizzo di un server DNS.
Un server DHCP serve in primo luogo a fornire un indirizzo agli host della rete.
Cosa non fornisce il DHCP? Nome e indirizzo di un server web.
Un host appena connesso a una LAN come contatta il DHCP inviando una query in broadcast a livello 3.
Lezione 02
Gli indirizzi IPv6 sono lunghi 128 bit.
L'header IPv6 è più
snello dell'header IPv4
Quale di questi è un indirizzo IPv6 valido ::14.
Come si può gestire la coesistenza di IPv4 e IPv6 con dei tunnel IP in IP.
Gli algoritmi di instradamento calcolano il percorso da una sorgente a una destinazione.
Lezione 0241.
L'algoritmo di Dijkstra è un algoritmo d'instradamento di tipo link state.
L'algoritmo di Dijkstra calcola in cammino a costo minimo da un nodo a tutti gli altri della rete.
Un algoritmo distance vector prevede che ogni nodo abbia informazioni solo relative ai nodi vicini.
Lezione 0251.
In un algoritmo distance vector un nodo può comunicare cammini a costo minimo errati a tutte le destinazioni.
In caso di un guasto della rete, con gli algoritmi di tipo Link state, in caso di guasto ogni nodo calcola un nuovo percorso.
Lezione 0261.
In un contesto multi-dominio (multi AS), per permettere la comunicazione tra domini diversi ogni dominio può utilizzare algoritmi di instradamento distinti.
Per intradamento a patate bollente, in un contesto multi-dominio (multi AS), si intende che il sistema autonomo si sbarazza del pacchetto (patata bollente) non appena possibile.
Lezione 027:
- Il protocollo OSPF usa il flooding delle informazioni.
- Quale di queste non è una tipologia di router prevista da OSPF? Router di rete locale.
- In OSPF, il Link State Database serve per contenere gli LSA di tutti i router.
- In OSPF, i messaggi di Hello sono inviati in multicast.
- In OSPF, il neighbor discovery serve a scambiarsi i database.
Lezione 028:
- Nel protocollo BGP la scelta dei percorsi si basa su policy e informazioni di raggiungibilità fornite dagli AS.
- Nel caso di percorsi multipli verso la destinazione, il protocollo BGP sceglie prima di tutto nessuna delle altre.
- Il protocollo BGP è un protocollo di tipo interdominio.
- I messaggi BGP utilizzano TCP.
- Rispetto ad un protocollo di routing Intra-dominio, un protocollo inter-dominio da maggiore importanza.
Lezione 029
- Nel multicast i pacchetti vengono duplicati dai router
- Nel routing multicast si costruisce un albero di instradamento
- Nel routing multicast, l'albero a percorso inverso si basa sul presupposto che il router conosca il percorso unicast più breve verso il mittente
- I protocollo di routing multicast PIM prevede due modalità: dense e sparse mode
Lezione 030
- Quale di questi non è un servizio fornito dal livello link? Routing
- Quale di questi non è un servizio fornito dal livello link? Dns
- Le tecniche di rilevazione degli errori a livello link non sono affidabili al 100%
- Il bit di parità rileva solo errori in un numero dispari di bit
Lezione 031
- Un protocollo ad accesso casuale Definisce come rilevare una collisione
- I protocolli di accesso multiplo casuale s