I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della pedagogia

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
Appunti di Storia della pedagogia in formato tabella sulla storia della pedagogia in Italia. Lo schema affianca un approccio visivo dei personaggi principali che hanno portato un contributo fondamentale alla pedagogia moderna, con focus sul pensiero e il metodo.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze dell'educazione e della formazione

Dal corso del Prof. F. Bosco

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti esame di Storia della pedagogia. Nel Medioevo nasce tutto ciò che sappiamo sulla pedagogia. Il Medioevo era considerato un periodo buio in cui non si ottenne nulla di nuovo per quanto riguarda lo studio o il contributo alla società. Durante questo periodo, che ha una cattiva fama, era come se la cultura fosse stata dimenticata. Ciò che doveva fare l’uomo era lavorare. In realtà, sappiamo, che nei monasteri vi era sempre stato lo studio e si era sempre studiato. La domanda da porsi è: quale tipo di scuola era, quella monastica? Era un’educazione cattolica e non laica; non aperta a tutti e nemmeno obbligatoria, ma indirizzata solo a quei bambini la cui famiglia pensava di avviare alla carriera monastica (si tratta, quindi, di una minima parte della società); i contenuti erano mediati dall’ente che erogava l’educazione, per cui lo studio era improntato sui classici, sulle Sacre Scritture e su autori cristiani. La scienza e la matematica, considerate poco importanti, non erano inserite nello studio monastico. Non vi era un’età né un programma scolastico preciso da rispettare. Si trattava , dunque, di Istruzioni più che di scuola. Nonostante questo proprio nel Medioevo inizia a germogliare una piccola attenzione verso l’esperienza → osservazione della natura, esperimenti ecc… Vi era una netta distinzione tra un sapere nobile e ignobile, dove il sapere nobile erano la teologia e la filosofia, mentre quello ignobile era tutto il resto.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze dell'educazione e della formazione

Dal corso del Prof. A. Franco

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Storia della pedagogia. Presi bene e servono per l’esame scritto, ci sono tutti gli autori sostenuti a lezione. Appunti del primo anno di scienze educazione torino con la Pizzigoni.
...continua

Esame Storia dell'illustrazione

Facoltà Fashion design

Dal corso del Prof. L. Ottina

Università Istituto Europeo di Design - Ied

Appunti esame
Appunti di Storia dell'illustrazione. Storia della pubblicità e dell'illustrazione. Dalle guerre ad oggi, divisione in 4 periodi. L’illustrazione a differenza dell’arte la troviamo in contesti diversi, ha un aspetto più utilitario e poi c’è l’aspetto della riproduzione. L’illustrazione viene pensata spesso per essere riprodotta.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Bianchini

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti che approfondiscono i primi sei capitoli del manuale obbligatorio per preparare l'esame di storia della pedagogia, facendo riferimento al corso tenuto dal professore Bianchini nell'anno 2022-2023.
...continua
Appunti completi e discorsivi dell'insegnamento Legislazione primaria e secondaria riferita all'integrazione scolastica della prof.ssa Genuessi, all'interno del corso di specializzazione TFA Sostegno presso l'Università degli studi di Bergamo. Utile anche per concorsi scuola, per lo studio della normativa italiana riferita alla scuola e al percorso legislativo dall'integrazione all'inclusione di alunni con disabilità e BES.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della scuola e delle istituzioni, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borruso Francesca: Storia della scuola , Santamaita. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'educazione , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Meda Juri: Storia dell’educazione , Carla Ghizzoni. Università degli Studi di Macerata, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Laboratorio e domande Storia della pedagogia dell'infanzia su: concetto di gioco-creatività-motivazione, Montessori-Dewey-Rousseau-Socrate-Herbart, il concetto di interesse, derivazione del concetto di motivazione, la mente assorbente. Domande della prova d'esame.
...continua
Paniere con risposte chiuse Storia della pedagogia, esame con votazione 29/30, università telematica e-campus. Sono disponibili altri panieri e documenti di altre materie, dello stesso autore. è disponibile anche il paniere di risposte aperte di storia della pedagogia.
...continua
Test d'autovalutazione completi di fine lezione, suddivisi per argomento - Storia delle Istituzioni educative. Ho preso 29/30. Ti aiutano a superare l'esame in modo ottimo. ---Prof. Riccardo Pagano--- Scarica il file con il documento in formato PDF!
...continua

Esame Storia delle istituzioni educative

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Leoncini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Tutte le domande e le risposte dell'esame di Storia delle istituzioni educative dell'università Pegaso 2024. Nel documento in word ci sono tutte domande e riposte dei test di autovalutazione che troverai alla fine di ogni videolezione.
...continua
Risposte aperte medie create dall'autore, esclusive, di alto livello, materia: Storia della pedagogia - paniere Uniecampus - esame svolto 2024. Sono disponibili, dello stesso autore, anche risposte lunghe per la stessa materia.
...continua
Risposte aperte brevi create dall'autore, esclusive, di alto livello, materia: Storia della pedagogia - paniere Uniecampus - esame svolto 2024. Sono disponibili, dello stesso autore, anche risposte lunghe per la stessa materia.
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Domande aperte
5 / 5
Risposte aperte lunghe create dall'autore, esclusive, di alto livello, materia: Storia della pedagogia - paniere Uniecampus - esame svolto 2023. Sono disponibili, dello stesso autore, anche risposte brevi e medie per la stessa materia.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Pomante

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione, da come è cambiata l'educazione dal Medioevo all'eta moderna, dal punto di vista politico, religioso, culturale e socio-economico. Scuole convitto, Lutero, concilio di Trento, scuole della dottrina cristiana, Carlo Borromeo, ordini religiosi (con relative differenze), il 700 e i regni italiani, le repubbliche Giacobine. Vergerio, Da Lodi, Piccolomini, Antoniano, Maffei, Filangieri, Boccalosi e Galdi, l'università, periodici per professori universitari, necrologi, musei per la storia delle università.
...continua

Esame Storia delle istituzioni educative

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Ghizzoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti completi (integrati tra le lezioni in presenza e i libri) e ben chiari. Il documento è composto da due parti: 1) Storia di alcuni autori della pedagogia dell'Ottocento (es. Durkeim, Dewey) 2) Storia e commenti dell'educazione fascista da parte della rivista La Civiltà Cattolica. Esito d'esame: 30 Ps. Vi invito caldamente, dopo aver comprato eventualmente questi appunti, di esprimere una vostra valutazione (anche solo le stelle) per migliorane la qualità :) Grazie mille
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Storia della pedagogia della Prof.ssa Angela Trovato per il cdl in scienze dell'educazione e della formazione dell'Università telematica eCampus.
...continua
Paniere Storia della filosofia, crocette. Prof: Sgrò Giovanni. Paniere completo e corretto. Dalla lezione 001 alla 072. Le domande sottolineate sono state confermate. Università telematica e-Campus di Novedrate (CO) - Uniecampus.
...continua
FILE per la preparazione dell'esame di Letteratura per l’infanzia, in particolare la parte Generi letterari ( focus Letteratura per l'infanzia) Ho integrato appunti, libri + approfondimenti e il file è esaustivo, è possibile studiare interamente da qui per passare Bene le domande sugli Autori e la storia della letteratura. Per qualunque info non esitare a chiedere! In bocca al lupo! Testi consigliati dalla Prof.ssa Mascia : 1) T. Mascia. I percorsi del lettore. Teoria e buone pratiche per la formazione 2) A. Nobile (2015). Letteratura giovanile.
...continua