I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bosco Francesca

Appunti esame di Storia della pedagogia. Nel Medioevo nasce tutto ciò che sappiamo sulla pedagogia. Il Medioevo era considerato un periodo buio in cui non si ottenne nulla di nuovo per quanto riguarda lo studio o il contributo alla società. Durante questo periodo, che ha una cattiva fama, era come se la cultura fosse stata dimenticata. Ciò che doveva fare l’uomo era lavorare. In realtà, sappiamo, che nei monasteri vi era sempre stato lo studio e si era sempre studiato. La domanda da porsi è: quale tipo di scuola era, quella monastica? Era un’educazione cattolica e non laica; non aperta a tutti e nemmeno obbligatoria, ma indirizzata solo a quei bambini la cui famiglia pensava di avviare alla carriera monastica (si tratta, quindi, di una minima parte della società); i contenuti erano mediati dall’ente che erogava l’educazione, per cui lo studio era improntato sui classici, sulle Sacre Scritture e su autori cristiani. La scienza e la matematica, considerate poco importanti, non erano inserite nello studio monastico. Non vi era un’età né un programma scolastico preciso da rispettare. Si trattava , dunque, di Istruzioni più che di scuola. Nonostante questo proprio nel Medioevo inizia a germogliare una piccola attenzione verso l’esperienza → osservazione della natura, esperimenti ecc… Vi era una netta distinzione tra un sapere nobile e ignobile, dove il sapere nobile erano la teologia e la filosofia, mentre quello ignobile era tutto il resto.
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia generale, basato su appunti personali, lezioni in aula e studio autonomo del libro consigliato dal docente: Metodo della Scienza Cognitiva, di Bruno Bara, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teoria Della Mente, di L. Camaioni, consigliato dalla docente Francesca Bosco, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Bosco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di psicologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bosco dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulla teoria della Pragmatica cognitiva di Bruno Bara, basati sul volume dell'autore Pragmatica cognitiva. I processi mentali della comunicazione, Bruno G Bara, consigliato per l'esame di Psicologia della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti basati su uno dei libri a scelta per l'esame di Psicologia della comunicazione. Il volume è “Neuropsicologia cognitiva della schizofrenia” di Christopher D. Frith e propone un modello cognitivista della schizofrenia che pone alla base della sintomatologia un deficit di metarappresentazione.
...continua
Appunti di Psicologia della comunicazione basati sul testo consigliato per l'esame Fondamenti di psicologia della comunicazione di Luigi Anolli, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Psicologia, Corso di laurea magistrale in scienze della mente. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Boscoi: Il metodo della scienza cognitiva, Bara. Gli argomenti trattati sono i seguenti:intelligenza artificiale, psicoterapia cognitiva ecc
...continua

Dal corso del Prof. F. Bosco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
1 / 5
Appunti di Psicologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bosco dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Psociologia, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Teoria della Mente: Origini, Sviluppo e Patologia di Camaioni consigliato dalla docente Francesco Bosco, Corso di laurea in scienze e tecniche psicologiche all'università di Torino, facoltà di psicologia.
...continua