Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 256
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 1 Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 256.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Storia della pedagogia Pag. 41
1 su 256
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 031

  1. Le Dissenting Accademies:
    • tutte le risposte sono corrette
    • volsero un ruolo importante nel rinnovamento dei curricoli didattici
    • erano vicine alle esigenze della nuova borghesia imprenditoriale
    • si opponevano alle tradizionali Grammar Schools
  2. Con la Rivoluzione industriale che differenze assunsero città e campagna?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 48/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 032

  1. Il lavoro in fabbrica:
    • portò all'esigenza della formazione professionale
    • portò ad una gerarchia di mansioni
    • tutte le risposte sono corrette
    • era svolto anche da donne e bambini
  2. In che modo nasce l'operaio specializzato?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 49/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 033

  1. Nel
sistema di fabbrica: l'uomo è un completamento della macchina l'uomo dipende dalla macchina l'uomo aziona la macchina l'uomo collabora con la macchina 02. Cosa intendeva Ferguson con l'espressione "l'ignoranza è la madre dell'operosità come della superstizione"? 03. Quali cambiamenti avvengono per Engels dalle corporazioni alla manifattura? 04. Che cosa garantiva ai giovani il lavoro nelle forme preindustriali? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 50/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 034 01. In Inghilterra le teorie pedagogiche: - ruotano attorno all'empirismo - ruotano attorno allo strumentalismo - ruotano attorno al costruttivismo - ruotano attorno al materialismo 02. Stuart Mill e Spencer ruotano attorno all'empirismo in chiave: - utilitarista - positivistica ed evoluzionistica - idealista e filosofica - costruttivista 03. William Godwin: - scrisse

Indagine sui principi della giustizia politica tutte le risposte sono corrette prese posizione contraria rispetto all'empirismo fu teorico dell'anarchismo 04. Avviò il modello del mutuo insegnamento: Locke Godwin Andrew Bell Robert Raikes 05. Quali idee espresse Godwin nella sua opera? 06. Che cosa impose il dominio della grande industria? 07. Quali erano i principi base dell'utilitarismo? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 51/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 035 01. Nella scuola di Joseph Lancaster: l'insegnamento era elitario l'insegnamento era affidato ad un magister l'insegnamento era affidato a un monitore l'insegnamento avveniva per ripetizione 02. Come funzionava il modello scolastico di Lancaster? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 52/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 036 01.

Robert Owen scrisse: Una nuova visione dell'insegnamento

Una nuova visione della pedagogia

Una nuova visione della società

Una nuova visione dell'educazione

02. James Mill nell'educazione del figlio:

  • gli vietò il tipico tour in Francia
  • vietò i libri illustrati e giocattoli
  • partì dall'insegnamento del latino
  • vietò la coeducazione con le sorelle

03. Ciò che costituisce la personalità di ognuno, per Stuart Mill è:

  • la struttura
  • la scatola
  • la griglia
  • l'impalcatura

04. Per Owen è primaria:

  • l'educazione protestante
  • l'educazione collettiva
  • l'educazione individuale
  • l'educazione di genere

05. Che tipo di formazione ricevette John Stuart Mill?

06. Di cosa tratta il libro Una nuova visione della società?

07. Cos'è per Owen l'educazione?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 53/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato

AngelaLezione 037
  1. I 3 grandi ostacoli per Owen sono:
    • superstizione
    • povertà
    • ignoranza
  2. Per Owen, l'istruzione:
    • è elitaria
    • va estesa a tutti
    • è utile solo in prospettiva del lavoro
    • è per lo più a favore dei ragazzi
  3. In cosa consiste l'originalità di Owen?
  4. Perché per Owen è importante la coscienza razionale di sé?
AngelaLezione 038
  1. In Owen l'educazione:
    • tutte le risposte sono corrette
    • è un'arma di riscatto per i poveri
    • è una dinamica costante
    • è la strada aperta per il mondo nuovo
  2. Quali sono per Owen le conseguenze dannose del lavoro minorile?
  3. Quali soluzioni propone Owen?
55/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 039 01. Per Owen le punizioni corporali: sono un castigo degradante sono un castigo negativo sono un castigo inutile tutte le risposte sono corrette 02. Owen diresse lo stabilimento di: Liverpool New Lanark New Hampton New Pole 03. Quali prassi abolì Owen negli stabilimenti? Cosa invece introdusse? 04. Perché Owen ritiene negative le punizioni corporali? 05. Cosa significa l'espressione "istruitevi e il mondo diverrà felice"? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 56/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 040 01. Per evitare i rapporti pre o extra matrimoniali, Owen: obbligò all'uso di contraccettivi applicò multe alle coppie separò donne e uomini negli stabilimenti tutte le risposte sono corrette 02. I quali ambiti intervenne Owen? 03. Come si

può pr Owen educare con successo? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 57/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 041

  1. Owen fu precursore:
    • della alternanza scuola-lavoro
    • dell'educazione permanente
    • dell'educazione collettiva
    • della formazione del lavoro
  2. Cosa significa il termine utopia nella pedagogia di Owen?
  3. Perché Owen può essere considerato uno dei precursori dell'educazione permanente?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 58/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 042

  1. l'incarico di monitore venne introdotto dal metodo lancasteriano
  2. spettava solo ai più diligenti
  3. tutte le risposte sono corrette
  4. si conquistava e si poteva perdere
  1. Il metodo del mutuo insegnamento:
  2. era chiamato anche Lancasteriano
  3. tutte le risposte sono corrette
  4. ebbe una parte anche Owen nel suo

Perfezionamento fu introdotto alla fine del 1700.

Qual era il compito del monitore?

Perché divenne irriproducibile l'esperienza di New Lanark?

Quali concetti di Owen saranno ripresi dal neocapitalismo?

Quali furono le sostanziali differenze tra Bell e Lancaster?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 59/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 04

01. Cosa mancava nelle scuole di Owen e di Lancaster?

l'insegnamento della geometria

l'insegnamento della musica

l'insegnamento della religione

l'educazione fisica

02. Quale stratagemma didattico fu introdotto dal metodo lancasteriano:

una scatola con delle cianfrusaglie

la lavagna

uno scatolone pieno di sabbia per ogni alunno

i fogli a protocollo

03. Lancaster aveva organizzato le sue scolaresche:

in sei gruppi per la lingua e 12 per l'aritmetica

in 8 gruppi per la lingua e 12 per l'aritmetica

in 3 gruppi per la lingua e 4

Per l'aritmetica in 12 gruppi per la lingua e in 8 per l'aritmetica.

Per il ciclo completo: si impiegavano non meno di due mesi, si impiegavano non meno di 3 anni, si impiegavano non meno di 6 mesi, si impiegavano non meno di 4 anni.

Come avveniva il passaggio da una classe all'altra?

PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 60/112

Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA

SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

Docente: Trovato Angela

Lezione 044

01. In Russia è attuato un sistema scolastico statale: con la zarina Caterina, con lo zar Ivan, solo all'inizio del XIX secolo, solo dopo la rivoluzione russa.

02. Per Tolstoij la libertà: permette l'educazione, è sottomessa all'educazione, nessuna delle risposte precedenti, impedisce l'educazione.

03. Tolstoj: non creò mai un impianto pedagogico, proprose un ideale pedagogico religiosamente orientato, si occupò dell'educazione diretta dei figli dello zar, aprì una scuola per i figli dei contadini.

Per Usinskiij: il popolo non può accedere all'istruzione il popolo non potrà mai riscattarsi i borghesi devono detenere il monopolio dell'istruzione laica il popolo può riscattarsi con l'istruzione 05. Nicola I: vietò le scuole ai borghesi creò una scuola di stato finanziò numerosi istituti scolastici favorì lo studio laico 06. Quali sono i caratteri della pedagogia tolstojana? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 61/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: Trovato Angela Lezione 045 01. Tolstoij per la propria pedagogia si ispira a: Froebel Rousseau ed Herbart Cousin e Schiller Locke e Hume 02. Perché Tolstoij sosteneva "istruzione e non educazione"? 03. A cosa deve assomigliare la scuola secondo Tolstoij? PANIERE COMPLETO DI STORIA DELLA PEDAGOGIA - 62/112 Set Domande: STORIA DELLA PEDAGOGIA SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Docente: TrovatoAngelaLezione 04

Per la riforma scolastica, si seguirono i modelli:

  1. delle accademie francesi
  2. della scuole del Sinodo Ortodosso
  3. delle accademie italiane
  4. del libero insegnamento accademico prussiano

02. Il testo

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
256 pagine
1 download
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PED/02 Storia della pedagogia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia della pedagogia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Trovato Angela.