I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'educazione

Riassunto per l'esame di Storia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Illuminismo e Didattica di Musello. Convertito in file PDF per essere facilmente leggibile da tutti!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Educazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ignazio Roberto ed il Progetto di Riforma della Scuola In Sicilia di Sindoni. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Convertito in file PDF per essere facilmente leggibile da tutti!
...continua
Riassunto per l'esame del professor De salvo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Il positivismo pedagogico di gabelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il movimento del positivismo, la scuola e l’importante e delicato ruolo della formazione degli italiani, un importante investimento sul metodo scientifico.
...continua
Appunti di Storia dell'educazione per l'esame della professoressa D'Ascenzo sul positivismo e sistema scolastico tra 700 e 800. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Italia: Gabelli (positivismo didattico); Inghilterra: Owen, Spencer; Francia: Saint Simon, Comte, Dunkheim.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. D'Ascenzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Storia dell'educazione per l’esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Locke, la grande motivazione che lo spinse nella sua ricerca, ovvero l’esigenza prima politica e poi filosofica, i pensieri sull’educazione (1693).
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. D'Ascenzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell'educazione per l’esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Dewey, il contesto storico, le matrici culturali(evoluzionismo, idealismo, pragmatismo), il filone di interpretazione che è quello marxista.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. D'Ascenzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia dell'educazione per l’esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Maria Montessori, la sua figura, la sua formazione, il contesto storico, l'attivismo pedagogico (insieme alle sorelle Agazzi), il Congresso pedagogico di Torino (1898).
...continua
Appunti di Storia dell'educazione per l’esame del professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attivismo pedagogico e gli autori salienti in Europa, gli Stati Uniti e i suoi principali autori, come Dewey, Kilpotrick, Parkhust (allieva Montessori), Whashburne.
...continua
Appunti di Storia dell'educazione per l’esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'istruzione popolare a Bologna, l'istruzione popolare a Bologna prima dell'unità, le origini, l'organizzazione e i scopi dal ‘600 all’Unità.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. D'Ascenzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Storia dell'educazione per l'esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Jean-Jacques Rousseau, filosofo, politico, pedagogista tra i più brillanti del suo secolo, le sue opere come: Discorso sulle scienze e sulle arti.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. D'Ascenzo

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'educazione per l'esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: John Heinrich Pestalozzi, il contesto storico in cui opera, le sue opere principali e il suo pensiero, i libri che sono dedicati al popolo.
...continua
Appunti di Storia dell'educazione per l'esame della professoressa D'Ascenzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la genesi e diffusione delle Istituzioni infantili nel 1700, 1800, l’istruzione popolare infantile nella fascia d’età 2-6 anni, l'area francese.
...continua
Riassunti esame Storia dell'educazione della professoressa Angela Giallongo all'università di Urbino Carlo Bo, corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Libro adottato "La donna serpente". Argomenti trattati: che cosa insegna il mito? 10 racconti greco romani su Medusa, metamorfosi, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Giallongo, Nascondere l'umanità, Nussbaum. Gli argomenti trattati sono: la vergogna e il disgusto, Stephen Carr, la dignità umana.
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente D'Arcangeli, Sapere pedagogico, Mattei. Gli argomenti trattati sono: Sapere e delegittimazione, metanarrazioni, Sapere pedagogico e (de)legittimazione educativa.
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell’educazione e del prof. Di Pol, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cultura pedagogica e professionalità nella formazione del maestro italiano. Dal risorgimento ai giorni nostri, di Di Pol. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia normativa, culturale e formativa del maestro italiano dal risorgimento all’ Istituzione della facoltà di scienze della formazione.
...continua
Riassunto di storia dell'educazione edel prof. Agresta, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'eredita' pedagogica di don Milani Estratto da Quaderni di intercultura, Vol 1 Anno, De Salvo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scuola, don Milani, pedagogia.
...continua
Riassunto di storia dell'educazionee del pro. Agresta, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'educazione al confine tra etica e scienza biomedica, Venza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: scienza, modernità, educazione, etica.
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione degli Adulti e della prof.ssa Mariani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato Manuale di educazione degli Adulti, Demetrio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'educazione degli adulti, il cambiamento che è sempre generatore di apprendimento, il lavoro autobiografico.
...continua
Sunto per l'esame di Storia dell'educazione e del prof. Bandini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Al di là delle tecniche. La pratica educativa, Pettini, Di Santo, Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in PDF!
...continua