I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura moderna

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Appunti grafici di storia dell'architettura moderna con tavoletta grafica e colori, commenti delle opere principali e dei relativi autori del Rinascimento (1400). Le opere commentate sono da Brunelleschi a Bramante e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cantore.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Appunti di storia dell'architettura moderna. Gli appunti ricalcano i principali avvenimenti dell'architettura rinascimentale (1400), con le opere dei principali architetti: da Brunelleschi a Bramante e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cantore.
...continua
Sintesi appunti del corso di "Storia dell'architettura moderna" - PARTE 3 (validi anche per i corsi di Benedetti e Ricci): appunti sulla storia dell'architettura dell'intero 1700 da lezioni in aula, integrati con visite guidate, ricerche bibliografiche e approfondimenti.
...continua
Sintesi appunti del corso di "Storia dell'architettura moderna" - PARTE 2 (validi anche per i corsi di Benedetti e Ricci): appunti sulla storia dell'architettura dell'intero 1600 da lezioni in aula, integrati con visite guidate, ricerche bibliografiche e approfondimenti.
...continua
Sintesi appunti del corso di "Storia dell'architettura moderna" - PARTE 1 (validi anche per i corsi di Benedetti e Ricci): appunti sulla storia dell'architettura dell'intero 1500 da lezioni in aula, integrati con visite guidate, ricerche bibliografiche e approfondimenti.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. C. Cuneo

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Tutti gli appunti integrati e basati su tutti i testi forniti dal docente (Burns, Adams, Bruschi, Fiore, Khel, Lotz, Wittkower) con relative immagini. Appunti storia dell'architettura moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cuneo dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Appunto
5 / 5
Appunti di storia dell'architettura moderna, comprensivi di foto, presi durante le lezioni tenute dalla professoressa Flavia Cantatore durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti sono stati integrati con studio autonomo. Sono utili per sostenere l'esame orale.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Tosco

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Riassunto esame di Storia dell'architettura moderna-Prof Carlo Mario Tosco e Silvia Beltramo, su architettura del rinascimento e barocco, 1400-1700. Facoltà di Architettura, Politecnico di Torino. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Iacobone

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di storia dell'architettura 2, tenuto dal professor Iacobone Damiano Cosimo, basato su appunti personali presi a lezione. Sono presenti gli appunti dettagliati di tutte le lezioni, compresi i seminari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura civile

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di storia dell'architettura moderna riguardanti la lezione tenutasi su Giuseppe De Finetti e la sua architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura moderna con approfondimento sulle principali correnti architettoniche dell'800/900. Vengono trattati: art & craft, art decò, art nouveau, international style, post modernismo, secessione viennese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Bulgarelli

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
5 / 5
sintesi delle lezioni in aula e della bibliografia consigliata dal professore riguardante Brunelleschi. per affrontare serenamente l'esame e' sufficiente acquistare le altre mie sintesi riguardanti gli altri architetti tema d'esame, come Bramante Raffaello etc..
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. A. Castellano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schema sintetico delle lezioni basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Castellano dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società, Corso di laurea in progettazione dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Bulgarelli

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell'architettura moderna sul periodo dal 1300 al 1700 e il Rinascimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bulgarelli dell’università degli Studi Iuav di Venezia - Iuav, Facoltà di Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Cornaglia

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Storia dell'Architettura Moderna basati sulle lezioni del professore e sulla rielaborazione basata sui libri consigliati: "Storia dell'Architettura italiana. Il Quattrocento" a cura di Francesco Paolo Fiore, "Architettura in Italia 1500-1600" a cura di Deborah Howard, "Storia dell'architettura italiana. Il Seicento" a cura di Aurora Scotti Tosini e "Storia dell'Architettura italiana. Il Settecento" a cura di Giovanna Curcio e Elisabeth Kieven.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. B. Azzaro

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
2 / 5
-La ricerca architettonica nel Rinascimento: Il concetto di Rinascimento. Il “ritorno all’antico”. -Architettura del primo Cinquecento:Donato Bramante; Raffaello;Giulio Romano; Baldassarre Peruzzi;Antonio da Sangallo il Giovane. -Opere di Michelangelo e sua influenza a Roma: Michelangelo Buonarroti;Giacomo Del Duca. -La Controriforma cattolica e l’architettura del secondo Cinquecento: Nanni di Baccio Bigio;Jacopo Barozzi da Vignola;Valeriano e Tristano;Pirro Logorio;Martino Longhi il Vecchio.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Battillotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Introduzione all'architettura moderna con richiamo all'architettura antica (greca, romana e tardo-antica) e a quella medioevale (romanica e gotica). L'architettura di Brunelleschi. Università degli Studi di Udine. Voto esame: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sulle opere di architettura di L.B. Alberti, l'architettura del secondo Quattrocento, l'opera di B. Rossellino e il suo rapporto con Niccolò V, le opere di G. da Sangallo, F. di Giorgio Martini e la sua opera con approfondimento sul suo lavoro ad Urbino. Voto esame: 30
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Masiello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'Architettura III, corso tenuto dal professor Masiello presso la facoltà di Architettura di Firenze. Il programma copre un arco temporale che va dal tardo ottocento sino ai giorni nostri. Sono trattati, tra gli altri, Adolf Loos, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Mies Van Der Rohe, Alvar Aalto, Eero Saarinen, Louis Kahn, Tadao Ando più i principali movimenti che hanno caratterizzato l'architettura nel Novecento.
...continua

Esame Storia dell'architettura moderna

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Zampa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia dell'architettura moderna sulla storia dell'Architettura dal 1400 al 1600 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Zampa dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua