I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del diritto italiano

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Liberati

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto italiano in cui si trae spunto dal libro di Ghisalberti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita e affermazione del movimento illuministico, lo strapotere del ceto forense, venalità delle cariche pubbliche, gli uffici pubblici come beni patrimoniali.
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Mistura

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Storia del diritto italiano con analisi dei seguenti argomenti: l'immaginario della società del potere, il pensiero sociale e politico medievale, Status e privilegio, il diritto romano, la società per ceti, il paradigma individualista, i corpi sociali, il Provvidenzialismo, il Contrattualismo Assolutista, la formazione del diritto comune.
...continua

Esame STORIA DEL DIRITTO ITALIANO

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Liva

Università Università del Salento

Appunto
4,3 / 5
Sintesi della storia del diritto italiano contenente i punti cruciali dell'evoluzione della legislazione del nostro Paese, a partire dalla storia di Giustiniano e dei longobardi (Il Digesto, le Novelle, i clan), le invasioni barbariche e gli eventi focali che hanno contribuito all'evoluzione giuridica (personalità e territorialità della legge, mundio, mundualdo).
...continua
Appunti di Storia del diritto italiano sulla storia d'Italia. Argomenti trattati nel testo: Il governo costituzionale, irrevocabilità e perpetuità, camera dei deputati, il discorso della corona, le riforme costituzionale del regime fascista, la riforma di governo nella costituzione repubblicana
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le grandi linee della storia giuridica medievale di Ennio Cortese . Riguardanti il libro di Cortese con riferimento ai seguenti argomenti trattati nel testo: Costantino, Editto di Milano,Concilio a Nicea, Editto di Tessalonica, paganesimo, invasioni barbariche, personalità del diritto, Lex Romana Visigotorum.
...continua
Appunti di Diritto italiano riguardanti gli aspetti e istituti giuridici dall'epoca napoleonica a oggi con i seguenti argomenti trattati: il movimento illuministico: progetto e premesse, preminenza del ceto forense e le venalità degli uffici, giuristi e Istituzioni, Giustizia ordinaria e giustizia delegata.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto italiano, basato su appunti personali e studio autonomo della seconda parte del testo consigliato dal docente Ordinamenti giuridici dell'Europa medievale del professor Mario Caravale . Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia del diritto medievale e moderno, la rinascita del secolo XII, la rinascita degli studi giuridici, gli ordinamenti monarchici del secolo XII: Inghilterra e Sicilia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto italiano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le grandi linee della storia giuridica medievale, Cortese. parte medievisticacon i seguenti argomenti analizzati: l'impero e la Chiesa dopo Costantino, lex dei, consultatio, i tre codici: teodosiano, ermogeniano e gregoriano , manumissio in Ecclesia, l'istituto del Gairethinx, processo longobardo, la Chiesa, Bisanzio e i Carolingi.
...continua

Esame Storia del diritto italiano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Ferrante

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del diritto italiano tenute presso l'università degli studi di Genova. Argomenti: Impero e chiesa. Regni romano e barbari. Giustiniano. I longobardi. I carolingi. Il feudo. Il diritto bizantino. L'età del diritto comune.
...continua