I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe che riassumono i concetti principali in merito ai materiali utilizzati nella progettazione di prodotti industriali. La terza parte affronta i seguenti argomenti: lavorazioni, trattamenti superficiali, materiali compositi, laminati, smart materials, materiali e sostenibilità, punto di pareggio. n.b. La lettura si effettua in senso orario, la parte sinistra dal basso verso l'alto.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe che riassumono i concetti principali in merito ai materiali utilizzati nella progettazione di prodotti industriali. La seconda parte affronta i seguenti argomenti: ceramici tradizionali e avanzati, vetro, leganti, malta, calcestruzzo, legno, polimeri. n.b. La lettura si effettua in senso orario, la parte sinistra dal basso verso l'alto.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunto
Mappe che riassumono i concetti principali in merito ai materiali utilizzati nella progettazione di prodotti industriali. La prima parte affronta i seguenti argomenti: criteri di selezione dei materiali, struttura dei materiali, proprietà, calcolo delle sollecitazioni, caratteristiche dei metalli, lavorazione dei metalli, durabilità dei materiali, sistema manufatto. n.b. La lettura si effettua in senso orario, la parte sinistra dal basso verso l'alto.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti estremamente dettagliati del corso di Tecnologia dei materiali redatti dalle lezioni della professoressa Gabriella Roventi. Consiglio l’acquisto a tutti coloro che sono veramente interessati alla materia e al superamento dell’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Daniele

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
3,5 / 5
Appunti basati sulla tipologia delle slide, più che sufficienti per un'ottima preparazione all'esame e su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Daniele dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Riassunto del corso di tecnologia dei materiali frutto di una rielaborazione personale degli appunti presi durante le lezioni. Si tratta una schematizzazione fatta in modo da avere in circa 20 pagine tutti i concetti fondamentali per affrontare l'esame.
...continua

Esame Tecnologia e studi di fabbricazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Tecnologia e studi di fabbricazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campatelli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali metallici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Guglielmi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Esercizio e Report richiesto dal professore per l'ammissione alla prova di esame. Entrambi valutati con una valutazione di 28. Quindi ottima dispensa/appunto da cui prendere spunto per lo svolgimento dell'esercizio. Per il report se siete fortunati avete lo stesso ed un 28 assicurato.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. De Santis

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti completi sul programma di Tecnologia dei materiali e degli elementi costruttivi, con anche alla fine possibili domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa De Santis, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie speciali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tomesani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Materiale del corso di Tecnologie Speciali tenuto da Alessandro Fortunato e Luca Tomesani. La raccolta è così strutturata: riassunto della parte di formatura delle lamiere e presse, riassunto della parte laser e infine prove d'esame svolte. Materiale completo e sufficiente per ottenere un ottimo voto. Scarica il file con appunti ed esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tittarelli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,7 / 5
Appunti di teoria scritti al computer del corso di Scienza e tecnologia dei materiali della professoressa Tittarelli, seguito nell'anno 2018/2019. Esame sostenuto con successo nel 2019. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Corrosione e protezione dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Ormellese

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Questo file contiene gli appunti relativi al corso Corrosione e Protezione dei materiali del prof. Ormellese con relative esercitazioni. 1) Introduzione alla corrosione 2) Meccanismo di corrosione 3) Aspetti termodinamici 4) Aspetti cinetici 5) Corrosione generalizzata 6) Accoppiamento galvanico 7) Corrosione dei materiali passivi: Pitting e Crevice 8) Corrosione intergranulare ed erosione 9) Corrosione sotto-sforzo 10) Interferenza elettrica e SRB 11) Prevenzione e protezione
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali innovativi

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Secchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali innovativi. Appunti scritti seguendo le lezioni Online, le slide e gli appunti del professore. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [cognome prof] dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Rebaioli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Formulario per l'esame di Tecnologia meccanica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Rebaioli dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. De Santis

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Materiale per il superamento dell'esame di Tecnologia dei Materiali, appunti relativi a tutta la durata del corso basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Santis dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Domande teoriche dell'appello del 31/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell' esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Domande teoriche dell'appello del 14/02/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Galvanetto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Domande teoriche dell'appello del 17/01/20 di Tecnologia dei Materiali. Le risposte sono state date seguendo gli appunti presi a lezione, il libro di testo e internet e risultano un ottimo ripasso in vista dell'esame orale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Lombardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti scritti il latex seguendo le video lezioni fornite dal docente con integrazione delle immagini viste a lezione per capire meglio i concetti esposti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Lombardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Miola

Università Politecnico di Torino

Appunto
Riassunto completo diviso per paragrafi utile al conseguimento dell'esame Scienza e tecnologia dei materiali al Politecnico di Torino (Diagrammi di stato, ferro-carbonio, proprietà meccaniche, termiche, elettriche dei materiali e altro) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Miola.
...continua