Anteprima
Vedrai una selezione di 6 pagine su 24
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Anteprima di 6 pagg. su 24.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
1. Materiale
- natura
- materiale
- fisico - chimica
- di un corpo
- combo elementi
- formato da
- leghe
- compositi
- formato da
- leghe
- unione termica
- proprietà intermedie
- unione termica
- compositi
- unione meccanica
- proprietà massime
- unione meccanica
obiettivi
- impatto
- minimizzare
- costi
- efficienza
- massimizzare
- prestazioni
- emozioni
- trasmettere
- sensazioni
- forma
- svolgere
- funzione
* sistema manufatto
- lavorazione
- materiale
- forma prodotto
influenza reciproca
1.1. Selezione dei materiali: criteri
- simbolico - espressivi
- succube a mode, tendenze?
- messaggi veicolati?
- emozioni, sensazioni suscitate?
- rende prodotto attraente?
- funzionali
- manutenzione richiesta?
- incidenza su prestazione prodotto?
- tecnico - produttivi
- com'è composto, realizzato?
- per quale scopo?
- necessario/utile a nostro prodotto?
- adatto al processo produttivo?
- sostenibilità?
- impatto ambientale, sociale?
- economici
- costo di produzione?
- costo di lavorazione?
- punto di pareggio?
3. Struttura dei materiali a confronto
- ceramici
- proprietà elevate
- isolamento
- lavorabilità precottura
- resistenza compressione
- elettroni di valenza
- vincolati
- struttura
- amorfa
- vetro
- cristallina
- eccezione:
- direzionali
- adirezionali
- legami
- forti
- proprietà elevate
- polimeri
- proprietà elevate
- isolamento
- lavorabilità
- leggerezza
- elettroni di valenza
- vincolati
- struttura
- amorfa
- semicristallina
- macromolecole
- legami
- direzionali
- deboli
- proprietà elevate
- metalli
- elettroni di valenza
- svincolati
- struttura
- cristallina
- legami
- forti
- adirezionali
- proprietà elevate
- meccaniche
- deformazione plastica
- conducibilità
- lucentezza
- meccaniche
- elettroni di valenza
- struttura amorfa
- disordinata
- struttura cristallina
- ordinata
- modulare
- struttura semicristallina
- combo
- nessun polimero
- 100% cristallino
8. Calcolo delle sollecitazioni: reazioni vincolari, azioni interne
- azioni interne
- tendenza rotazione
- azione interna momento M
- perpendicolare asse oggetto
- azione interna taglio T
- parallela asse oggetto
- azione interna normale N
- creano
- rottura
- deformazione
- si propagano
- all'interno oggetto
- sollecitazioni esterne
- reazioni vincolari
- momenti
- forze peso
- forza di gravità
- tendenza rotazione
- equazioni statica
- corpo fermo
- somma Fh = 0
- somma Fv = 0
- somma M pt. A = 0
- verifica del non ribaltamento
- individuare A
- punto sollecitato
- applicare equazioni
- calcolare dimensioni minime
- reazioni vincolari
- esercitate
- da vincolo
- vs. gravità
- vincolo appoggio
- genera Fv
- vincolo incastro
- genera Fh, Fv, M
- esercitate
13. Metalli: acciaio e ghisa
- ghisa
- forme complesse
- proprietà meccaniche
- ghisa grigia
- grafite
- fragilità
- prezzo
- corrosione
- grafite
- punto fusione
- ghisa grigia
- ferro + carbonio + silicio
- acciaio
- ferro + carbonio
- altri elementi
- proprietà meccaniche
- es. manganese, silicio, cromo, nichel, molibdeno
- acciaio + solo carbonio
- speciali
- temprati
- resistenza
- da ottimizzare
- con altri elementi
- in base a destinazione
- limite elastico 300 MPa
- di base
- di qualità
- ottimizzati
- limite elastico 450 MPa
- ottimizzati
- speciali
- da costruzione
- ferro + carbonio
- inossidabile
- cromo
- min. 12%
- film di ossido
- protezione
- cromo
- tipi di inox
- ferritici
- prezzo
- nichel
- austenitici
- martensitici
- max. proprietà meccaniche
- duplex
- metà ferrite
- metà austenite
- a 1000 MPa
- da 200 MPa
- limite elastico
- tempera
- ferritici
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza e tecnologia dei materiali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Guidotti Roberto.