Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 20
Materiali per il design 2 di 3 Pag. 1 Materiali per il design 2 di 3 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Materiali per il design 2 di 3 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Materiali per il design 2 di 3 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 20.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Materiali per il design 2 di 3 Pag. 16
1 su 20
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

22. Ceramici tradizionali: lavorazione

  • materie prime

    • argilla
      • acqua
      • plasticità
      • ritiro
        • deformazioni
        • tensioni interne
    • polveri minerali:
        • silice
        • mantenere forma
        • feldspati
        • T° fusione
  • argilla

  • formatura

    • pressatura
      • schiacciamento
      • es. piastrelle, stoviglie
    • colaggio
      • forme complesse
      • es. sanitari, vasi
    • estrusione
      • forme semplici
      • es. piastrelle, laterizi
  • cottura

    • temperature
      • max. 1450°
      • min. 900°
    • graduali
      • raffreddamento graduale
      • shock termici
      • evitare
    • forni continui
      • riscaldamento a metà forno
      • nastro trasportatore
      • essiccamento
  • finitura

    • materiale vetroso
      • vetrina (trasparente)
      • smalto (opaco)
    • funzione
      • decorativa
      • impermeabile

23. Ceramici tradizionali: proprietà e prodotti

  • ceramiche bianche
    • igiene
    • x sanitari, impianti dentari
  • abrasivi
    • durezza
    • x macchine utensili
  • refrattari
    • durabilità
    • punto di fusione
    • vs. shock termici
    • x forni
  • strutturali
    • es. mattoni, tegole, tubi
    • x edilizia
  • generali
    • costo
    • densità
      • (se poroso)
  • meccaniche
    • antisismico
    • resistenza compressione
    • resistenza trazione
    • tenacia
    • E = 100 - 400 GPa
  • fisico - chimiche
    • opacità
    • resistenza acqua
    • resistenza solventi
    • amagnetici
    • conducibilità
      • (eccetto diamante)

27. Vetri di sicurezza

  • vetri corazzati
    • antifondamento
    • antiproiettile
    • esempio
      • lastre di polimero
      • lastre di vetro
        • combo
      • multistrato
  • vetri stratificati
    • es. parabrezza
    • trattiene frammenti
    • proprietà
      • rottura a raggiera
    • tra 2 lastre vetro
    • combo
      • 1 lastra polimero
  • vetri temprati
    • resistenza urti
    • frammenti arrotondati
  • vetri armati
    • rete metallica
    • rallenta fuoco
    • trattiene frammenti

32.a. Legno

  • tessuto vegetale

    • da fusto
      • erbaceo
        • erba e fiori
      • legnoso
        • tronco alberi
  • zone temperate

    • T° variabile
      • riposo invernale
      • pausa crescita
    • caratteristiche
      • strati interni compatti
      • strati esterni morbidi
  • zone tropicali

    • T° costante
      • no riposo invernale
      • continua crescita
    • caratteristiche
      • compattezza interna, durezza
      • pregio, costo
    • es. teak, mogano, ebano
    • eccezione balsa
      • particolarmente morbido
  • classificazione

    • duri
      • crescita lenta
      • es. noce, rovere, frassino, faggio
      • peso specifico > 0,55 kg/m^3
    • teneri
      • x carta, carpenteria
      • es. betulla, pioppo, tiglio
      • peso specifico < 0,55 kg/m^3
  • zone piovose, crescita rapida
  • sughero

    • proprietà
      • compressibile
      • isolante, elastico
    • specie mediterranee
      • parte esterna
        • riveste tronco
    • altri legni
      • rivestimento esterno
  • massello

    • nobilitazione
      • uso combo
      • uso puro
    • parte centrale
      • costi
      • pregio
  • proprietà meccaniche
  • x strutture, mobili
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
20 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/22 Scienza e tecnologia dei materiali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza e tecnologia dei materiali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Guidotti Roberto.