I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Appunti che riassumono la lezione del corso in Scienza e Tecnologia dei Materiali. Argomento: in cosa consiste la fresatura dei metalli (caratteristiche, procedimento, parametri e formule per il calcolo dei parametri), in cosa consistono i trattamenti galvanici superficiali e principali metalli utilizzati.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. Guidotti

Università Universitas Mercatorum di Roma

Appunti esame
Appunti che riassumono la lezione del corso in Scienza e tecnologia dei materiali. Argomento: tecniche di lavorazione dei materiali polimerici, in cosa consiste il soffiaggio, differenza tra preforma e parison, modalità di soffiatura, in cosa consiste lo stampaggio a iniezione, cos'è la pressa a iniezione, componenti del gruppo iniezione, componenti del gruppo di chiusura, ciclo di stampaggio, accorgimenti necessari (con formule), in cosa consiste lo stampaggio rotazionale o roto-stampaggio, procedimento, vantaggi e criticità.
...continua

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Olmi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti vari di lezione del professore Olmi, di tutoraggio ed esempi di esercizi in preparazione all'esame (3 in 1). La materia come da titolo è Comportamento meccanico dei materiali, ci sono diversi esercizi per un totale di 99 pagine.
...continua

Esame Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Redaelli

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4 / 5
Appunti di tutto il programma di Struttura, proprietà e applicazioni dei materiali dalle proprietà, classificazione dei materiali, prove meccaniche, proprietà fisiche, metalli, materiali ceramici, leghe, acciai e ghise, trattamenti termici prove meccaniche, ecc...
...continua

Esame Materiali per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Barbucci

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
3,5 / 5
Questi appunti contengono tutto il necessario per preparare l'esame di materiali per l'ingegneria. All'interno si trovano: - Cenni di termodinamica (entalpia, entropia, ecc) - Elettrochimica - Pile e batterie (con formule per gli esercizi) - Passaggi di stato (con grafici) - Processi chimico-fisici di estrazione dei minerali - Processi di fonderia - Analisi dei vari metalli e leghe - Trattamenti termici e chimici - Corrosione
...continua

Esame Materiali per l'edilizia

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. V. Dichiarante

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3 / 5
Appunti scritti seguendo le slide proposte dalla professoressa Valentina Dichiarante, scritti in maniera molto puntigliosa e che riprendono tutti gli argomenti trattati durante le lezioni. Implementati dagli appunti presi durante il corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Romano Rosa: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Romano Rosa: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Scienza e tecnologia dei materiali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Borgioli Francesca: Materiali per il design, Barbara del Curto. Università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Scienze e tecnologia dei materiali

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. L. Savoldi

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
4 / 5
Realizzato riascoltando tutte le lezioni tenute dalla prof ed integrando anche le slide. Il pdf è suddiviso in capitoli, a seconda degli argomenti. Sono inserite molte immagini, simboli, tabelle, formule e colori al fine di rendere più chiaro possibile ogni concetto! Vengono riportate anche le possibili domande d'esame (fornite dalla prof).
...continua

Esame tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ramorino

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
Proprietà meccaniche Diagrammi di stato Produzione acciaio-siderurgia primaria/secondaria Principali processi di lavorazione dei materiali metallici Diagramma Fe-C Trattamenti termici degli acciai Acciai per cemento armato Materiali polimerici Leganti Cementi di miscela Calcestruzzo
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Diamanti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Lezioni complete del corso di Scienza e tecnologia dei materiali. Io ho studiato solo su questi appunti ed ho preso 26 allo scritto. Consiglio vivamente, appunti molto completi e ben fatti. Presenti tutti gli argomenti svolti durante il corso divisi in capitoli.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Bacci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Tecnologia dei materiali, del Prof. Bacci, in formato PDF, con indici e completo di ogni spiegazione detta a lezione. Il fatto che siano contenuti basati dalle slide e completato con le spiegazioni aiutano molto nel comprendere gli argomenti del corso.
...continua

Esame Selezione e progettazione dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Lorenzetti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Progettazione con i materiali polimerici tenuto dalla prof Alessandra Lorenzetti. Gli appunti sono costituiti dalle spiegazioni della prof tenute a lezione, poi integrati con le slides del corso. Manca la prima parte di programma, gli appunti partono dal Failure Meccanico.
...continua

Esame Scienza e tecnologia del vetro

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Domande con relative risposte molto dettagliate, chiare e con immagini del corso di Scienza e Tecnologia del vetro. Le risposte coprono il programma dell'intero corso e sono integrate con le slides del corso.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Valenza

Università Università degli Studi di Palermo

Panieri
Esercizi pre-compito in vista della preparazione di esame. Tutti gli esercizi svolti sui diversi argomenti di esame: diagrammi Fe-C, reticoli cristallini, fattore compattazione, piani di scorrimento e tanto altro.
...continua

Esame Scienze e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Formulario completo di tutte le formule (anche unità di misura relative) del corso di Scienze e tecnologia dei materiali. Utilissimi per esercizi e per conoscere le unità di misura. Scritto a mano, con calligrafia chiara e leggibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua