I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Savoldi Laura

Modalità risolutive per problemi di conduzione termica in Matlab: - conduzione 1D in stazionario - conduzione 1D in transitorio - conduzione 2D in stazionario e transitorio - convezione 1D (pure advection) - problema accoppiato di conduzione e convezione
...continua
Metodi risolutivi di problemi di scambio termico su Matlab: - conduzione 1D in regime stazionario - conduzione 1D in regime transitorio - conduzione 2D in regime stazionario e transitorio - convezione 1D (pure advection) - problemi accoppiati 1D di conduzione e convezione
...continua
Metodi risolutivi di problemi di scambio termico su Matlab: - conduzione 1D in regime stazionario - conduzione 1D in regime transitorio - conduzione 2D in regime stazionario e transitorio - convezione 1D (pure advection) - problemi accoppiati 1D di conduzione e convezione
...continua
Appunti e formulario di Laboratorio computazionale di scambio termico e fondamenti di macchine, della parte di Fondamenti di macchine, corso del professor Salvadori. Appunti teorici e formulario dettagliato di tutta la parte pratica, completo anche di qualche tecnica risolutiva per esercizi simile esame. Scritto in sede d'esame in quanto c'era la possibilità di consultarlo.
...continua
Realizzato riascoltando tutte le lezioni tenute dalla prof ed integrando anche le slide. Il pdf è suddiviso in capitoli, a seconda degli argomenti. Sono inserite molte immagini, simboli, tabelle, formule e colori al fine di rendere più chiaro possibile ogni concetto! Vengono riportate anche le possibili domande d'esame (fornite dalla prof).
...continua

Dal corso del Prof. L. Savoldi

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Il documento raccoglie alcuni esercizi di fluidodinamica risolti da uno studente. I testi degli esercizi sono basati sul libro Meccanica dei fluidi di B. R. Munson (cap. 1, 2, 3, 4), mentre lo svolgimento è realizzato dal sottoscritto. Scarica il file in PDF!
...continua