Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 1 Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi d'esame svolti di Scienza delle Costruzioni 2 Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

TESTO ESAME APRILE 2020

m = 12

n = 3.4 = 12

m = n = 6

sistema isostatico

Vincoli Esterni

  • Σx = 0 → yC - 2PL + x3 + xA = 0
  • ΣMA = 0 → -yB - yB L + PL2 + 3/2 P2 + 3PL2/3 + 2PL2 - 4yCL = 0
  • Σy = 0 → yC - PL + yB + yA = 0

Vincoli Interni

    • Σx = 0 → yC - 2PL = 0 → xC = 2PL
    • Σy = 0 → 4 - yC - y0D1 = 0 → xC = 3PL/2
    • ΣMC = 0 → 2PL2 - M0 - y0D1L = 0
    • Σx = 0 → yC - xE = 0 → xE = 0
    • Σy = 0 → 7 - y0D2 = 0 → y0D2 = yE = PL2/2
    • ΣM0 = 0 → M0 - yEL = 0 → M0 = -yEL = -PL2/2

3)

  • Σx=0 → xG-xF=0 → -γxB=0
  • Σy=0 → yE - PL + yB - yF=0 → yF = P · L/2
  • ΣMF=0 → 3PL/2 yG L + PL2 - yB L + x 3L/2 =0 → yB= 3PL/2

4)

  • Σx=0 → xA+xF=0 → xA=0
  • Σy=0 → yA+yF=0 → yA=-PL
  • ΣMA=0 → xFL=0 → xF=0

5)

  • ΣHC=0 → 2rL2-PL2 + 2ψEL=0 → ψE= + PL/24 + PL/2

ESPLE

DIAGRAMMI

T

VINCOLI INTERNI Pi

1.

  • Σx = 0 → 1 + xD1 = 0
  • Σy = 0 → -yA + yB1 = 0 → yB1 = yA
  • ΣMD1 = 0 → 1 - yAL = 0 → yA = 1/L

2.

  • Σx = 0 → xD2 + xC = 0 → xC = 0
  • Σy = 0 → -yB2 + yC = 0 → yB2 = 0
  • ΣMD2 = 0 → yC = 0 → yC = 0

3.

  • Σx = 0 → xD2 + xB = 0 → xB = 0
  • Σy = 0 → yD2 + yB = 0 → yB = PL
  • ΣMD2 = 0 → xBL = 0 → xB = 0

xD1 + xD2 + xB = 0 → xB = -xD1 - xD2 = 0 → 0 = 0

yD1 + yD2 + yB = 0 → -PL + yD2 + 0 = 0 → yD2 = PL

ESPL

  • 1. T = 0
  • Ma = PL2
  • 2. T = PL
  • N = PL x + c → N(0) = PL2 x = c x e2
  • M = PL x PL2

1.2)

θ2 = 2L = θ3 - 2L → θ2 = θ3

θ1 = S / 2L = θ2

θD = θ3 · L = S / 2L = S / 2

θE = θ1 · L = S / 2

θA = θ2 · L = S / 2

yΣ = -2PL · S / X - 2PL · S / X - PL · S / 2 + PL · S2 / 24

y = ( -2PL - PL / 2 + PL / 2 ) = +2PL

∑x = 0 → Xe = 0

∑y = 0 → Ye + Yd = -ye = 2PL/3

∑He = 0 → L + Hd = 0 → Hd = + 2/3 PL2

∑x = 0 → Xf = 0

∑y = 0 → -Yf - 2PL + Yf = 0 → Yd = -2/3 PL

∑Hd = 0 → 2yfL - 2d = 0 - Yd = 2/3 PL

∑x = 0 → Xc - Xa/ρL = 0 → Xc = 0

∑Mc = 0 → PL2 + 2PL2 + 2YfaL + 2Xd/2L2 + 2Ya0L + Hd = 0

∑Hee = 0 → 4PL2 + 3Yfa/1 = 0 → Yf = 4 PL/3

ESPLOSO

1. T = P(Xc - Xb - St(0) = 2PL/3

M = -Px/2 + Xc - Xb - St(0) = 2PL2 /3

H(lc) = PL2 + 2PL2 /3 + 2P/3 /3

2. T = -P(Xt - Xb - St(0) = PL/2

M = -Px/2 + P/2

H(lc) = -PL/2 - 2P/3 /2

TEOREMA DEI LAVORI VIRTUALI

Li = 1/Ei ∫ (χ Mi2 + MMo) dz = LiAF + LiFD

LiAF = 1/Ei01 χ ρ2 42 dz = 1/Ei χ ρ2 5

LiFD = 1/Ei01 (χ (ρ2 22 + ρ2 4 - 2ρ3 32)) dz + ∫01 (ρ(1/2 - ρ - 2)(-2ρ2 + 2ρ2)) dz

= 1/Ei [ (χ ρ2 22 7 + ρ2 42 - 2χ ρ3 32)/(3/3) ]1 + ∫01 ρ2 22 2 + 2ρ2 22 d1

= 1/Ei [(χ ρ(2 5/3) + ρ2 ρ2/5) + (-2ρ2 23/3 + ρ2 22/2+ 2ρ2 33 - 2ρ2 62)]

= 1/Ei [ (χ ρ2 5/3) + (-ρ23/3 + ρ2 5 + 2ρ5/2 - 2ρ2 5 - 2ρ5)]

= 1/Ei [ (χ ρ2 5/3) - 2/3 ρ5 ]

χ (ρ25/3 + ρ5/3) - 2/3 ρ5 = 0 → χ (ρ31 ρ25) - 2/3 ρ5

→ χ ρ5 5/3 - 2/3 ρ55 = 0

χ → χ = 2/3 2/4 - 1/2 ρ2

MMo + MLox

VINCOLI P1

PL2

ƔA

ESPLOSO P1

PL2

PL2

PL2

PL2

PL2

3

PL2

PL2

PL2

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
29 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/08 Scienza delle costruzioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vale.ma98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Scienza delle costruzioni e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Paolone Achille.