Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ENNA “KORE”Facoltà di Ingegneria ed ArchitetturaCorso di Laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale (L7) – Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale (L9)
APPUNTI DI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI(QUADERNO 4)A.A. 2020-2021
A cura dell’allievo ingegnere: Calogero Frangiamore
Docente del corso: Prof. Ing. Giacomo Navarra
Lezione del 31/03/2024
Per trovare \(N(x_1)\), \(T(x_1)\), \(M(x_1)\), dobbiamofare più sezioni \(S_1\), \(S_2\), \(S_3\)
Abbiamo fatto gli schemi per la determinazione\(T\), \(N\), \(M\) per \(S_1\), \(S_3\), \(S_3\)
- 1)
\(S_1\)
- \(H_A\)
- \(V_A\)
\(N(x_3)\)
- 2)
A B
\(\ \ \ \ \ \ \ T(x_3)\ \)\(\quad N(x_3)\)
Come nel caso del "primo dei vincoli DISTRIBUTIVI", linee di azione
(X3 + dX3)
cutto al concetto di una funzione dei tipo distribuito. Concentriamo P, Q, C,
apporto con la generazione di EQUILIBRIO dell'arco di trave.
E nell'analisi dell'equilibrio vengono i contributi
X (X + dX3) = X
fibra a DESTRA
del carico
arch@EGIO e sinistra dell'aurio (X = 0)
Xi = X0
p e;/Io al di
delta X i-1 -
Per esisiste:
?,,…me.
f(L