I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e tecniche del servizio sociale

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Capra

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti del corso Metodi e Tecniche del servizio sociale integrati con il materiale consegnato dal professore Capra e i libri da lui consigliati. Università degli Studi di Genova - Unige, della Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in servizio sociale.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale e del prof. Cellini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Le dimensioni dell'intervento sociale, Ferrario. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale e del prof. Cellini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nuovo dizionario di servizio sociale, Campanini. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale e del prof. Cellini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Assistenti sociali professionisti, Zilianti, Rovai. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Giacalone

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Riassunti completi dei possibili argomenti previsti per la prima e la seconda prova dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di Assistente sociale (Albo A). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giacalone.
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3 / 5
PDF creato dalla sottoscritta per ripasso e studio per l'Esame di Stato Assistenti Sociali Albo B e per chi frequenta il primo anno di Università dell'indirizzo di Servizio Sociale. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Allegri.
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Capra

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti delle lezioni di metodi e tecniche del servizio sociale I tenute dal professore Ruggero Capra basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto del libro L'assistente sociale, Bartolomei, Passera completo di tematiche e approfondimenti per l'esame di Metodi e tecniche del servizio sociale e per sostenere l'Esame di stato per assistente sociale di albo B Argomenti: Il servizio Sociale - analisi dei modelli teorici e loro evoluzione storica - Identità e specificità della professione di Assistente Sociale -L' approccio sistemico - relazionale: - le fasi del processo metodologico alla luce del modello sistemico - interventi specifici del servizio sociale professionale - la valutazione nel servizio sociale - valutazione e qualità - riflessività e autovalutazione - valutazione valoriale - assessment e qualità dell' azione professionale - formazione e valutazione - la presa in carico delle situazioni- problema di individui, gruppi, comunità, nelle sue fasi. - Le risorse e gli strumenti professionali: servizio, utente, ambiente la consulenza psico-sociale la mediazione la visita domiciliare la relazione di Servizio Sociale: finalità, linguaggio, stesura, restituzione la documentazione di Servizio Sociale - Il Segretariato Sociale Professionale - La comunicazione - Il colloquio - Il lavoro in equipe e il lavoro in gruppo - Il linguaggio e la scrittura professionali. - L'Assistente Sociale e la progettazione
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Mordeglia

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di metodi e tecniche del servizio sociale II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mordeglia dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in servizio sociale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Frigieri

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni di Metodi e tecniche per il servizio sociale 1 e integrazione con le slides fornite dalle docenti. Appunti completi che mi hanno permesso di superare l'esame con un ottimo punteggio. Sono compresi i seguenti argomenti: - il metodo - il procedimento metodologico - il colloquio sociale - gli strumenti del sociale - il colloquio con i bambini - il colloquio con i minori - l'adozione - l'affido - interventi rivolti a persone con difficoltà di reddito e alloggio - interventi per difficoltà legate a rapporti di coppia, gravidanze - interventi per problemi di dipendenza - interventi in ambito penale e penitenziario - interventi per persone non autosufficienti con disabilità - tutela minori - tutela minori e rapporto con l'autorità giudiziaria - seminario sulle gravidanze multiproblematiche - seminario sull'affidamento familiare - seminario sui caregivers - seminario sulla mediazione familiare nei confronti di coppie
...continua

Esame Metodi e tecniche del servizio sociale

Facoltà Sociologia

Dal corso del Prof. F. Maci

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4 / 5
Documento di rielaborazione dei testi, slide e appunti lezioni di Metodi e tecniche del servizio sociale II. Materiale sufficiente ed esaustivo per sostenere l'esame. Scritto in maniera discorsiva, per arrivare all'obiettivo lessicale da lei richiesto durante l'esame.
...continua