I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura tedesca

Riassunto schematico in Lingua tedesca di tutta la letteratura tedesca per l'esame della professoressa Ulrich con analisi del periodo compreso tra il Medioevo e gli ultimi anni Novanta. Approfondimenti che vengono riportati e trattati all'interno: "Der Vorleser" e "Jugend ohne Gott".
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Ulrich

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti con una breve scheda d'Analisi in Lingua tedesca del libro Der Vorleser di B. Schlink per l'esame di Letteratura tedesca del corso tenuto dalla professoressa Silvia Ulrich. Gli argomenti trattati sono: Erster Teil, Zweiter Teil, Dritter Teil.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Ulrich

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura tedesca contenenti una breve scheda di Analisi in lingua tedesca del libro Jugend Ohne Gott di Ö. von Horvath utili per l'esame della professoressa Silvia Ulrich. Argomenti trattati: Interpretation und Bedeutung, Handlung, Jugend Olme Ott.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sugli autori, parte seconda: Alfred Döblin, Ruth Andreas-Friedrich, Stefan Heym, Erich Kästner, Uwe Johnson, Christa Wolf, Günter Kunert, Anna Seghers, Die Toten bleiben jung, Fremd daheim, Sommerstück.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti riassuntivi di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola su: Pinthus - Menschheitsdämmerung, Argan - L’estetica dell’espressionismo, Edschmid - L’espressionismo letterario, Benn - Lyrik des expressionistischen Jahrzehnts, Benn - Worte, Kommt, Kandinsky - Il problema della forma, il suono giallo, L’ora dei moribondi.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sull' Analisi filologica di Mignon: Le Robert & Cle International – Dictionnaire de français, ragazzo/a giovane, amabile e gentile, Dizionario Etimologico Online, Favorito, prediletto, Goethe ha scritto il Meister.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola su Gestern war heute: Hundert Jahre Gegenwart, Ingeborg Drewitz, Friede auf Erden, Aber wir müssen uns wehren, Bild von den Pfauen, Lebensfest, Soviel Lächeln auf blassem Fotopapier, Auf dem Schüttelrost.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola su Friedrich Leopold Von Stolberg: Scrittore, diplomatico e funzionario amministrativo, Kopenhagen, und dreißigster Brief, Vier und dreißigster Brief, Traduzione italiana dal tedesco della relazione da Oppido.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sugli Autori del romanticismo: biografia, Wilhelm Heinrich Wackenroder, Ludwig Tieck, Friedrich von Schlegel, Clemens Maria Brentano, Adalbert von Chamisso, Ernst Hoffmann, Joseph von Eichendorff.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sulla biografia di Wilhelm Heinrich Wackenroder: vita e opere, Berlin, primi romanticisti a Jena, Tieck, movimento romanticista, la natura e l'arte, gli artisti ideali, ricerca di assoluto, idealistica e antirealistica (oltre che anti-borghese).
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sulla biografia di Johann Wolfgang von Goethe: Vita & Opere, Prime influenze, Gli anni di Weimar, Il viaggio in Italia, Il ritorno a Weimar, Gli ultimi anni, poeta, drammaturgo, romanziere e scienziato tedesco.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola sulla biografia di F.L. Graf von Stolberg: Friedrich Leopold, Count zu Stolberg, Joseph Stolberg, Katharina Stolberg, histories of German literature, Stolberg's literary works, Switzerland, the "Bund".
...continua
Appunti di letteratura tedesca 2 (con integrazioni e riferimenti) Appunti fatti da i libri: Storia della Letteratura Tedesca vol. 2 (2001 - Laterza), Libricini della Reclam: Die deutsche Literatur 7 - 12. Tra gli argomenti: il classicismo, il naturalismo.
...continua
Appunti delle Lezioni e integrazione dei Reclam per l'esame di Letteratura Tedesca 3 - Die deutsche Literatur 13 - 17. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le diverse correnti artistiche, la maggior parte provenienti dalla Francia: decadentismo (la diffcile situazione in cui gli uomini si trovavano), espressionismo, impressionismo, Jungend-Stil).
...continua
Appunti di Letteratura tedesca su Der Sandmann per l'esame della professoressa Lucia Mor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i nomi italiani associati a figure negative, la vita è molto complicata da comprendere, Klara ist zärtlich mit ihn, sie beruhigt ihn, sie ist rationelle, eine vernünftige Person, sie ist keine visionäre Mädchen.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3 / 5
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola su E. T. A. Hoffmann: gli anni di apprendistato: saggio, L’esperienza musicale, la vita, Richter e Podbielski, Generalbass, le teorie estetiche del “sublime” e del “patetico”, Albertina, Ranuccio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della letteratura tedesca della professoressa Mor, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della Letterature Tedesca. Volume 1: Dalle origini al Settecento dell'autore Ulrike Kindl Editore: Laterza, Edizione: 2005 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia della letteratura tedesca, affrontata per periodi, autori principali e opere.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Frola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura tedesca della prof.ssa Frola su Storia e Vita nella Berlino di Ingeborg Drewitz: Premessa, Leben und Schreiben in meiner Stadt, Berlino dalla Jahrhundertwende alla Seconda Guerra Mondiale, La Seconda Guerra Mondiale a Berlino, Dopoguerra a Berlino, Dalla nascita delle due Germanie ai primi anni Ottanta.
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere moderne

Dal corso del Prof. U. Bavaj

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di Letteratura tedesca su correnti e autori del '900: dopo una panoramica storica sulla Germania dal '300 al '900, gli argomenti trattati sono espressionismo (Jakob van Hoddis con Das Galgenlied e Das Weltende;Georg Heym con Der Gott der Stadt e Berlin VIII; concetto di Metropoli; Bertol Brecht con "L'opera da tre soldi"); Die Neue Sachlichkeit (Alfred Döblin con Berlin Alexanderplatz); Letteratura della DDR (Lutz Seiler con Il peso del tempo; Erich Kästner con "Fabian. Storia di un moralista" e Christa Wolf con "Il cielo diviso"). Il 6/12/2011 l’autore Lutz Seiler ha tenuto una conferenza alla facoltà di Lingue dell’Università della Tuscia, durante la quale gli studenti hanno posto alla'autore delle domande. Gli appunti contengono l'intervista alla'autore, trascritta in forma di appunti mentre l’autore parlava, non registrata (quindi in parte parafrasata).
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Tedesca, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Die Deutsche Literatur in Text und Darstellung di Klassik, Winckelmann, Herder, Schillere e Hoelderlin, editore Reclam, 1998.
...continua