I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fiore Arianna: La familia de Pascual Duarte, Camilo José Cela. Università degli Studi di Firenze, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Coletta Massimiliano: Storia della letteratura spagnola Il, Medioevo e l’età dell’oro. Volume primo, Carlos Alvar, José Carlos Mainer e Rosa Navarro. Università degli Studi di Roma Tor Vergata, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Manera Danilo: Letteratura spagnola contemporanea, Danilo Manera. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola c

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Greppi

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti completi di Letteratura spagnola con professore Creus Visiers. Viene analizzata la generazione del 27 e tutti i poeti di quel periodo, soffermandosi particolarmente su alcuni. Gli appunti sono scritti tutti in spagnolo.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Interpretariato e traduzione

Appunti esame
Appunti per l'esame di Letteratura spagnola. Grande excursus su tutta la storia della letteratura spagnola. Dai primi anni 1000 fino al XXI secolo. Analisi della storia della Spagna inclusi i generi letterari nati in quel preciso momento storico e gli autori. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola a, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Marmorino Federica: La vida de las mujeres en los siglos XVI y XVII, Mariló Vigil. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola a

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Cappelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti completi (in spagnolo) del corso Letteratura spagnola A tenuto dalla prof.ssa Federica Cappelli nel 2023-2024, [Codice: 1108L]. Gli appunti sono validi per i corsi di laurea: Linguistica e Traduzione, Italianistica e Lingue, Letterature e Filologie Euro - Americane.
...continua
Appunti presi a lezione con integrazioni dei manuali del corso di Letteratura Spagnola I che comprende il periodo storico che va dal Medioevo fino agli inizi del 600, con analisi dei seguenti libri: 1. La Celestina; 2. Lazarillo de Tormes; 3. El Buscon. Autori/opere trattati: 1. Poema de mio Cid; 2. Alfonso X; 3. Don Juan Manuel; 4. Juan Ruiz; 5. Gonzalo de Berceo; 6. Juan Fernandez de Heredia; 7. Alfonso de Cartegena; 8. Iñigo López de Mendoza; 9. Juan de Mena; 10. Jorge Manrique; 11. Cancionero general, Hernando de Castillo 12. Cancionero musical de Palacio; 13. Antonio de Nebrija; 14. Carcel de amor, Diego de San Pedro; 15. Garcilaso de la Vega; 16. Boscan; 17. Fray Luis de Leon; 18. Hernando de Herrera; 19. Garci Rodriguez de Montalvo; 20. Mateo Aleman.
...continua
Programma di Letteratura spagnola 1: - la nascita e l'istituzione del canone; - le forme di diffusione e trasmissione della poesia; - le prime forme di prosa; - le relazioni tra cultura, letteratura e società; - l'eredità dei classici e l'evoluzione dei generi; - il codice amoroso cortese dalla sua affermazione nella lirica cancioneril alla sua dissoluzione mediante La Celestina; - la poesia tradizionale e la poesia italianista; - la poesia religiosa; - forme cinquecentesche del romanzo: il romanzo cavalleresco, il romanzo sentimentale; il romanzo pastorale; il romanzo picaresco; - il teatro tra Quattro e Cinquecento.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Barbara

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di lezione con Barbara Greco, insegnante a Unito di Letteratura spagnola, prima annualità. Gli appunti sono integrati con i manuali da studiare, quindi quello storico, quello letterario e quello che parla di Max Aub.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Tanganelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Approfondimento sul Lazarillo de Tormes dell'a.a.2022/2023, obbligatorio per l'esame di Letteratura spagnola I del prof. Tanganelli, con analisi dettagliata dei passi trattati a lezione, del contesto e della storia editoriale del romanzo. Esame passato con 30.
...continua
El celoso extremeño es la séptima novela que integra la colección de las Novelas ejemplares. (1613) de Miguel de Cervantes. La novela cuenta de dos versiones, que son completamente distintas: la versión del Manuscrito de Porras de la Cámara, más directa y menos ambigua, y la versión de Miguel de Cervantes, que deja el lector a diferentes interpretaciones. Considerada por muchos críticos la novela más importante de la colección, la obra cuenta la historia de un celoso marido, que muy cuidadoso respecto de, primero, su dinero, y luego, de su esposa, morirá con angustia y desolación.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Tanganelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti dettagliati del corso di Letteratura spagnola del prof. Tanganelli dell'esame di Letteratura spagnola II per l'a.a. 2023/2024; tutti i testi in esame analizzati dal prof. sono inclusi nel documento, così come il contesto storico-letterario e la biografia degli autori. Esame superato con 30L.
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Tanganelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti dettagliati del prof. Tanganelli per l'esame di Letteratura spagnola I delll'a.a. 2022/2023. Include analisi dettagliata di tutti i testi, contesto storico e biografie degli autori in esame. Esame superato con 30.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola 1 sull'opera El cantar del mio Cid, scritti in modo chiaro e schematico. Ci sono informazioni utili per inquadrare l'opera e capire la struttura, lo stile, i temi principali, i personaggi e le caratteristiche. Appunti basati su appunti personali presi dal publisher durante delle lezioni del corso.
...continua
Appunti utili per l'esame di letteratura spagnola 1. Si tratta di cenni storici sulla penisola iberica e un'introduzione alle origini della letteratura spagnola con particolare focus sulle cosiddette Jarchas.
...continua
Appunti sul Cantar del destierro de El cantar del mio Cid, con traduzione, commento e analisi passaggio per passaggio. Utili per la comprensione dell'opera e per eventuali approfondimenti in vista dell'esame di Letteratura spagnola 1.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti utili per l'esame di Letteratura spagnola che riguardano l'analisi del cantar segundo de El cantar del mio Cid, con annessi traduzione e commento passaggio per passaggio. Sono scritti in modo chiaro e schematico.
...continua
Appunti utili per l'esame di Letteratura spagnola: continuo dell'analisi del testo del cantar segundo e inizio dell'analisi del cantar tercero, con traduzione e commento lassa per lassa. Le informazioni più importanti sono in evidenza.
...continua
Appunti utili per l'analisi del testo de El cantar del mio Cid, con traduzione e commento lassa per lassa. Alla fine degli appunti di Letteratura spagnola c'è anche una breve introduzione al Mester de Juglaria e al Mester de Clerecia.
...continua