Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Ciclo indeterminato determinato Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ciclo indeterminato,determinato

I due esempi riportati sono chiaramente equivalenti; infatti in

ambedue i casi si richiede all’esecutore di esaminare un libro alla

volta e di trascriverne il titolo. Schematicamente le due situazioni

sono così:

In entrambi i casi l’esecuzione delle operazioni è ripetuta se la

condizione è vera e il ciclo si arresta se la condizione è falsa.

Nel secondo caso la condizione di terminazione viene valutata alla

almeno una

fine delle istruzioni del ciclo: questo fatto comporta che

volta le stesse sono eseguite. Al contrario, nel primo caso la

condizione è valutata prima delle istruzioni del ciclo, pertanto se

questa risulta immediatamente falsa l’intero ciclo non viene eseguito

nemmeno una volta

Entrambi i tipi di ciclo utilizzati per la risoluzione sono

senso che l’esecutore non è in grado di stabilire a

indeterminati,nel

priori quante volte dovrà iterare il ciclo, in quanto esso deve essere

ripetuto fintantoché vi sono libri da esaminare. Disponendo come

ulteriore dato di ingresso del numero preciso dei libri da esaminare –

per esempio 100 – il problema potrebbe essere risolto come segue:

In questo caso in cui l’esecutore conosce a

priori il numero di volte che dovrà

ripetere le operazioni del ciclo si tratta di

un ciclo determinato.

Dettagli
A.A. 2018-2019
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze matematiche Prof.