Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Contattori e accumulatori, complessità degli algoritmi Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Contattori e accumulatori,

complessità degli algoritmi

Contatori e accumulatori.

Si tratta di variabili il cui contenuto viene

rispettivamente incrementato di una quantità fissa e

generalmente unitaria o di una quantità variabile;

a scalare

nel caso dei contatori, questi vengono detti

se la quantità è negativa. Una tipica istruzione che

c c a a n

implementa un contatore è + 1, mentre +

← ←

realizza un accumulatore.

Tabella di traccia.

Tabella che permette di tenere traccia dei valori

assunti dalle singole variabili durante l’esecuzione di

un algoritmo su specifici valori di input; essa

prevede una colonna per ogni variabile utilizzata

dall’algoritmo, mentre sulle righe, una per ogni

istruzione eseguita, viene annotato il valore assunto

dalle singole variabili. Questo è uno strumento molto

utile per verificare passo per passo la funzionalità

di un algoritmo

Dettagli
A.A. 2018-2019
4 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher f3874de6c1206fe40aa32376201566557615d103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università del Salento o del prof Scienze matematiche Prof.