Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 96
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 1 Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 96.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere algoritmi e strutture dati - risposte multiple Pag. 91
1 su 96
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Domande sulle strutture dati

FIFO02. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

Pile e code rappresentano esattamente la stessa struttura dati

In una pila, inserimenti e cancellazioni avvengono allo stesso estremo

nessuna di queste risposte affermazioni è vera

03. La struttura di dati "coda" (o "queue")

si può realizzare solo con una lista collegata

realizza una politica FIFO.

serve per gestire le chiamate non ricorsive.

nessuna di queste risposte

04. La struttura di dati "pila" (o "stack")

realizza una politica FIFO.

si può realizzare solo con una lista collegata

serve per gestire le chiamate non ricorsive.

può essere realizzata facilmente con un array.

05. che somiglianze ci sono tra una pila e una coda?

entrambe le strutture dati possono essere realizzati con lo stesso tipo di dato astratto

nessuna di queste risposte

entrambi i tipi di dato astratto possono essere realizzati con la

stessa struttura dati

06. In una coda (queue) gli elementi vengono estratti utilizzando una politica

  • FIFO
  • dipende dai casi
  • LIFO

07. che differenze ci sono tra una pila e una coda?

  • la differenza sta nella struttura dati utilizzata
  • la pila realizza una politica FIFO, la coda una politica LIFO
  • la pila realizza una politica LIFO, la coda una politica FIFO
  • nessuna di queste risposte

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/04/2017 09:45:53 - 17/132Set Domande: ALGORITMI E STRUTTURE DATI INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Vecchio Massimo

08. cosa è una pila (stack)?

  • un sinonimo di array
  • nessuna di queste risposte
  • una struttura dati
  • un tipo di dato astratto

09. cosa è una coda (queue)?

  • nessuna di queste risposte
  • un sinonimo di lista concatenata
  • una struttura dati
  • un tipo di dato astratto

10. cosa è una coda (queue)? E' un ADT ossia un tipo di dato astratto. Realizza una politica

di tipo FIFO (first in – first out) e si può implementare utilizzando come struttura dati un array o una lista collegata. 11. che differenze ci sono tra una pila e una coda? La pila realizza una politica LIFO mentre la coda una politica FIFO. Entrambi tuttavia possono essere realizzati con le stesse strutture dati quali array e liste collegate. 12. cosa è una pila (stack)? È un ADT ossia un tipo di dato astratto. Realizza una politica LIFO (last in – first out) e si può implementare utilizzando come struttura dati un array o una lista collegata. 13. che somiglianze ci sono tra una pila e una coda? Sono due ADT che possono essere realizzati con le stesse strutture dati ossia array e liste collegate. © 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/04/2017 09:45:53 - 18/132 Set Domande: ALGORITMI E STRUTTURE DATI INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Vecchio Massimo Lezione 015 01. cosa è una lista

posizionale? È un tipo di dato astratto che realizza un contenitore di puntatori/reference ad elementi esterni alla lista. Nessuna di queste risposte è una struttura dati implementata internamente come un array di interi. È un tipo di dato astratto che realizza un contenitore di posizioni, ciascuna delle quali memorizza una posizione.

Quale situazione rappresenta il caso migliore dell'operazione di ricerca in una lista? Lista ordinata.

È possibile utilizzare una struttura dati array per realizzare un tipo di dato astratto Lista? Come? Con l'array lo Si, Si può utilizzare sia una array che un array dinamico che abbia una strategia di crescita (incrementale o con raddoppio). Lo spazio occupato sarà O(n), l'indicizzazione costante (get e set) e l'aggiunta di un elemento o la rimozione O(n). Possiamo descrivere le operazioni set(i,e) add(i,e) remove(i).

Cosa è una lista posizionale? Una lista posizionale è un tipo di dato astratto che realizza un contenitore di posizioni, ciascuna delle quali memorizza un elemento.

di dato astratto che realizza un contenitore di posizioni, ciascuna delle quali memorizza una posizione.

Quale situazione rappresenta il caso peggiore dell'operazione di ricerca in una lista? Lista ordinata al contrario.

si definisca una lista come tipo di dato astratto. Una lista prevede size, isEmpty, get(i), set(i,e), add(i,e), remove(i). Si può pensare come ad una Pila o Coda dove tuttavia gli elementi si possono inserire e rimuovere da posizioni arbitrarie. Non è una struttura necessariamente ordinata.

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/04/2017 09:45:53 - 19/132Set Domande: ALGORITMI E STRUTTURE DATI INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Vecchio Massimo Lezione 016

01. L'indirizzamento aperto (open addressing) è una tecnica di gestione della RAM indica che un indirizzo di memoria contiene un indirizzo è una tecnica di scansione delle liste è una tecnica di gestione delle tabelle hash

02.

occupabili. Più le posizioni occupate sono vicine al numero delle posizioni occupabili, più le prestazioni delle tecniche hash saranno efficienti.memorizzare i suoi 200 studenti. Qual è il fattore di carico della tabella (espresso in percentuale!)?
  1. nessuna di queste risposte
  2. 0,02
  3. 0,002
  4. 0,0002
6. Quale delle seguenti è una definizione di collisione?
  1. Si ha collisione quando a chiavi diverse corrispondono valori diversi della funzione hash
  2. Si ha collisione quando alla stessa chiave possono corrispondere valori diversi della funzione hash
  3. Si ha collisione quando il valore della chiave coincide con quello della funzione hash
  4. Si ha collisione quando a chiavi diverse corrisponde lo stesso valore della funzione hash
7. Un docente utilizza il numero di matricola (5 cifre decimali) come chiave in una tabella hash per memorizzare i suoi 200 studenti. Qual è il fattore di carico della tabella (espresso in percentuale!)?studenti hanno esattamente 2 figli03. qual è la differenza tra un albero binario completo e un albero binario perfetto?un albero binario completo è un albero in cui tutti i livelli sono completamente riempiti, ad eccezione eventualmente dell'ultimo livello che è riempito da sinistra verso destraper albero binario perfetto si intende un albero in cui tutti i livelli sono completamente riempiti04. qual è la differenza tra un albero binario di ricerca e un albero AVL?un albero binario di ricerca è un albero in cui per ogni nodo, il valore del nodo a sinistra è minore del valore del nodo e il valore del nodo a destra è maggiore del valore del nodoun albero AVL è un albero binario di ricerca bilanciato, in cui la differenza di altezza tra il sottoalbero sinistro e il sottoalbero destro di ogni nodo è al massimo 1

1. I nodi hanno al più 2 figli.

2. Quante foglie possono esserci al più in un albero binario di n nodi? (n + 1)/2

3. Quante foglie possono esserci al più in un albero binario di n nodi? (n+1)/2

4. Si definisca il tipo di dato astratto Albero. È un ADT che memorizza gli elementi in maniera gerarchica. Si compone di nodi che hanno una relazione genitore e figlio con l'eccezione della Root o Radice che sta in cima e non ha genitori. Se un nodo non ha figli viene definito foglia (o esterno). Un albero in cui ogni foglia ha al più 2 figli viene definito binario. Se ha 0 o 2 figli viene definito binario proprio.

5. Cosa è un albero binario? Un albero in cui ogni foglia ha al più 2 figli viene definito binario. Se le foglie dell'albero binario hanno 0 o 2 figli si parla di albero binario proprio. In un albero binario il numero di foglie è al massimo (n+1)/2 dove n sono i nodi dell'albero.

6. Come realizzeresti un albero?

binario (a livello di struttura dati)? Lo realizzerei con delle liste concatenate dove ogni elemento fa riferimento ad un elemento padre, ad un elemento figlio sx ed un elemento figlio destro oltre ovviamente al dato stesso. Da qui ne definirei proprio l'implementazione della classe foglia e della classe albero che di fatto punta alla foglia root.

© 2016 Università Telematica eCampus - Data Stampa 20/04/2017 09:45:53 - 22/132Set Domande: ALGORITMI E STRUTTURE DATI INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE (D.M. 270/04) Docente: Vecchio Massimo

Lezione 018

  1. cosa si intende per programma?

    1. un programma è un'istanza di un algoritmo in un qualche linguaggio di programmazione
    2. progamma e problema sono sinonimi
    3. algoritmo e programma sono sinonimi
    4. nessuna di queste risposte
  2. cosa si intende per problema?

    1. un problema non ha bisogno di un programma per essere risolto
    2. un problema è una funzione matematica che mappa un certo input in un certo output
    3. un problema è una situazione che richiede una soluzione
    4. nessuna di queste risposte
  1. Cosa si intende per algoritmo?
  2. Un algoritmo è un metodo per spiegare un problema.

    Un algoritmo è un metodo o un processo eseguito per risolvere un problema.

    Un algoritmo è un programma scritto in un determinato linguaggio di programmazione per risolvere un problema.

    Nessuna di queste risposte.

  3. Definire il concetto di tipo di dato astratto. Esemplificare
  4. Un tipo di dato astratto (ADT) è un modello di struttura dati che specifica le caratteristiche degli oggetti di quel tipo e le operazioni che possono essere eseguite su tali tipi. È astratto perché non specifica come verrà concretamente implementato questo tipo.

  5. Chiarire la differenza tra tipo di dato astratto e struttura
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
96 pagine
9 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher fra5675 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di algoritmi e strutture dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Vecchio Massimo.