I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Abilità informatiche e telematiche

Facoltà Economia

Appunto
3 / 5
Paniere risposte chiuse di Abilità informatiche e telematiche basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botteri, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza e privatezza

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Bruschi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
1 Introduzione 2 Cybersecurity Ethics 3 Elementi di crittografia 4 Fundamentals 5 Identification and authentication 6 Identitification and authorization: what can go wrong 7 The authorization process (Hardware Access Control) 8 Operating systems Protection (Unix case study) 9 audit e certificate authority 10 Authorization System what can go wrong 11 Integer Overflow, Race Condition, Countermeasures 12 Malware 13 Antivirus e Windows Access Control 14 Webinar: Microsoft Windows Identity and Access Contro 15 Network Security 16 Network security II 17 Network security: DNS attacks e IPSEC 18 Network Security- Defenses 19 Network Security - Firewewall e IDS/IPS 20 Web Security 21 Il sistema per la Gestione della Sicurezza delle informazioni (SGSI) 22 SGSI parte 2 23Introduction to privacy 24Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)
...continua

Esame Realtà Aumentata

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Piacciarelli

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
4 / 5
Appunti di realtà aumentata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piacciarelli, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di scienze della formazione, Corso di laurea in scienze e tecnologie multimediali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Formisano

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti di Sistemi operativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Formisano, dell’università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Fondamenti di Informatica, esame del primo anno affrontato in diverse facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova pratica e teorica e in particolare affronta la programmazione in MatLab. Frutto degli appunti presi durante le lezioni del professor Alfredo Accattatis, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un'ottima preparazione. Gli argomenti trattati sono quelli dell'informatica di base e dei primi rudimenti di programmazione: Concetti di "dato" ed "informazione"; Codifica delle Informazioni e trattamento automatico; Algoritmi e diagrammi di flusso; Elaboratore, hardware, software e sistema operativo; Architettura di Von Neumann; Tipologie dei linguaggi di programmazione; Linguaggio MatLab (commento, assegnazione, comandi di base, script); Tipi di dati; Caratteri; Numeri Interi e Numeri Reali (fixed point o floating point); Mantissa ed esponente e codifica dei floating point; Array (vettori e matrici), operazioni con array ed indicizzazione; Array logici; Operatori matematici e logici, operatori di confronto; Funzioni di input ed output; Istruzioni condizionali; Iterazioni (loop); Funzioni e creazione di funzioni; Workspace; Debug; Stringhe ed operazioni con le stringhe; Algoritmi di ordinamento (Selection Sort, Insertion Sort; Bubble Sort); Cenni sul teorema del campionamento; Complessità computazionale (algebra degli O grandi).
...continua
Appunti di fondamenti di informatica con dettagliata spiegazione del ciclo della cpu e della fase di fetch basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannello, dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Applicazioni e Servizi Web

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. S. Mirri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Applicazioni e Servizi Web basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirri, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria II - Cesena, Corso di laurea in ingegneria e scienze informatiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologie informatiche per la comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Zeni

Università Università degli Studi di Trento

Appunto
3,5 / 5
Appunti completi delle lezioni di Tecnologie informatiche per la comunicazione del professor Nicola Zeni, integrati con lo studio del libro consigliato dal docente e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Voto: 25 - 6 crediti ma contenuto da 12.
...continua

Esame Informatica medica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Paglialonga

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di informatica medica schematizzati tramite mappe. Principali argomenti: SSN, NSIS, SISS, SIO, Standard di interoperabilità, Cartella Clinica Elettronica, Fasciolo Sanitario Elettronico, Basi di dati e DBMS, Algebra relazionale, Linguaggio SQL, Crittografia, Firma digitale e certificati digitali.
...continua
Indice Introduzione generale 1. Von Neumann, privilegiate, kernel mode, so 2. So, computazione, Syscall 3. Virtualizzazione 4. Virtualizzazione, programmazione concorrente, persistenza 5. Memoria, so 6. Programmazione concorrente 7. Von Neumann, file system 8. So, hoverhead 9. So, protezione, sicurezza 10. So, mobilita’ 11. So, turnaround, throughput, response time, waiting time 12. Batch, time-sharing, time-slice 13. Multiprogrammazione, monoprogrammazione, run, wait 14. Multiprogrammazione, sicurezza 15. Batch, time-sharing 16. Real-time
...continua

Esame Informatica aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Gemmo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti delle lezioni di Informatica aziendale tenuti dalla docente Vanessa Gemmo integrati con lo studio delle slide pubblicate dal docente, casi aziendali visti a lezioni e testimonianze. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Voto 30 e lode
...continua
Indice Virtualizzazione del processore 17. Embedded, compilatore, assemblatore, linker, elf 18. Compilatore, elf, so, garbage collector 19. Sistema multiprogrammato, pcb 20. Elf, pcb 21. Sistema monoprocessore, pcb, entry point, so 22. Interrupt di clock, hardware, so 23. Interrupt, so, scheduler, pcb 24. Pcb, scheduler, coda, ready 25. Sistema multiprogrammato, syscall, bootstrap 26. Interrupt, eccezione, syscall, so, stack 27. Syscall, so, pcb, idt, interrupt, posix 28. Api, syscall 29. Syscall, fork, exec, wait, pcb 30. Fork 31. Fork, wait, signal 32. Zombie, orfano, init 33. Programmazione concorrente, exec, elf, pcb, shell 34. Pcb 35. Politiche scheduling, starvation, burst 36. Burst, cpu bound, i/o bound 37. Algoritmi di scheduling, fifo, sjf, stcf, preemptive 38. Response time, preemptive, mlfq, round robin
...continua
Indice Virtualizzazione della memoria 39. Virtualizzazione memoria, logico, fisico 40. Binding 41. Early binding, late binding, loader 42. Delay binding, base and bound, mmu 43. Base and bound, segmentazione, pcb 44. Segmentazione 45. Segmentazione 46. Segmentazione, frammentazione esterna 47. Paginazione, page table, vpn 48. Segmentazione, paginazione, frammentazione interna 49. Paginazione, present bit, pte 50. Tlb, miss, hit 51. Localita’ 52. Tlb, hit, miss, mmu, eccezione 53. Paginazione, page table, pdbr 54. Paginazione multilivello, hybrid 55. Paginazione 56. Hash, inverted page table 57. Inverted page table, hash 58. Page fault, demand paging, swap space 59. Swap space, page fault 60. Page fault, algoritmi di rimpiazzamento pagina 61. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, lru, reference bit, clock, swap space, page fault, lfu 62. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, trashing 63. Working set, page fault frequency, watermark 64. So, api, brk, sbrk
...continua
Indice Programmazione concorrente 65. Programmazione concorrente, thread 66. Thread, sezione critica, mutua esclusione, lock 67. Lock, race condition 68. Stretta alternanza, deadlock 69. Algoritmo di dekker-peterson, test and set, atomico, spin lock, yield 70. Yield, park, unpark, setpark, semafori 71. Semafori, wait, post, binario, sincronizzazione thread 72. Useptr, fillptr, produttore e consumatore 73. Problema filosofi, deadlock, circular wait, hold and wait 74. Deadlock, banchiere, detection and recovery, checkpoint Persistenza 75. Persistenza, bus, isa, pci, bridge, device, register 76. So, in, out, memory-mapped, pio, polling, i/o interrupt 77. Device driver, ibrido,polling, dma, cycle stealing, burst mode 78. Dma, pinning, device 79. Driver, interrupt, lba, ide, readseg, readsect 80. Device, waitdisk, registri, controller 81. Readseg, hard disk, seek time, transfer rate, rotation, catching, write back, write true 82. Seek, algoritmi di scrittura su disco, fcfs, sstf, scan, c-scan, raid, reliability, small write 83. Small write, file system, file descriptor, syscall, read, write, seek 84. Seek, buffer cache, fsync, metadati, inode, hard link, soft link, file system 85. File system, link, mount, bitmap, inode, superblocco, allocazione a memoria contigua 86. Allocazione a memoria contigua, fat, file system 87. Buffer cache, close, exit
...continua
- Esercizi svolti su tutto il programma d'esame con relativa spiegazione passaggio per passaggio - schemi concettuali con relativa numerazione dei passaggi - Codice commentato, passo per passo - dimostrazioni Scarica il file in formato PDF!
...continua
Indice Virtualizzazione del processore 17. Embedded, compilatore, assemblatore, linker, elf 18. Compilatore, elf, so, garbage collector 19. Sistema multiprogrammato, pcb 20. Elf, pcb 21. Sistema monoprocessore, pcb, entry point, so 22. Interrupt di clock, hardware, so 23. Interrupt, so, scheduler, pcb 24. Pcb, scheduler, coda, ready 25. Sistema multiprogrammato, syscall, bootstrap 26. Interrupt, eccezione, syscall, so, stack 27. Syscall, so, pcb, idt, interrupt, posix 28. Api, syscall 29. Syscall, fork, exec, wait, pcb 30. Fork 31. Fork, wait, signal 32. Zombie, orfano, init 33. Programmazione concorrente, exec, elf, pcb, shell 34. Pcb 35. Politiche scheduling, starvation, burst 36. Burst, cpu bound, i/o bound 37. Algoritmi di scheduling, fifo, sjf, stcf, preemptive 38. Response time, preemptive, mlfq, round robin Virtualizzazione della memoria 39 virtualizzazione memoria, logico, fisico 40. Binding 41. Early binding, late binding, loader 42. Delay binding, base and bound, mmu 43. Base and bound, segmentazione, pcb 44. Segmentazione 45. Segmentazione 46. Segmentazione, frammentazione esterna 47. Paginazione, page table, vpn 48. Segmentazione, paginazione, frammentazione interna 49. Paginazione, present bit, pte 50. Tlb, miss, hit 51. Localita’ 52. Tlb, hit, miss, mmu, eccezione 53. Paginazione, page table, pdbr 54. Paginazione multilivello, hybrid 55. Paginazione 56. Hash, inverted page table 57. Inverted page table, hash 58. Page fault, demand paging, swap space 59. Swap space, page fault 60. Page fault, algoritmi di rimpiazzamento pagina 61. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, lru, reference bit, clock, swap space, page fault, lfu 62. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, trashing 63. Working set, page fault frequency, watermark 64. So, api, brk, sbrk
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cusano

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3 / 5
Materiale in preparazione all'esame della parte di teoria di fondamenti di informatica (Unipv) | Anno 2020 | Parte di teoria riassunta (prima parte della prova); parte pratica con spiegazione e soluzione degli esercizi d'esame (Conversioni, Algoritmi di ordinamento, Algebra di Boole, Tabelle di verità, Alberi di ricerca, Piccoli programmi con linguaggio C). Voto conseguito 29/30.
...continua
Indice Introduzione generale 1. Von Neumann, privilegiate, kernel mode, so 2. So, computazione, Syscall 3. Virtualizzazione 4. Virtualizzazione, programmazione concorrente, persistenza 5. Memoria, so 6. Programmazione concorrente 7. Von Neumann, file system 8. So, hoverhead 9. So, protezione, sicurezza 10. So, mobilita’ 11. So, turnaround, throughput, response time, waiting time 12. Batch, time-sharing, time-slice 13. Multiprogrammazione, monoprogrammazione, run, wait 14. Multiprogrammazione, sicurezza 15. Batch, time-sharing 16. Real-time Virtualizzazione del processore 17. Embedded, compilatore, assemblatore, linker, elf 18. Compilatore, elf, so, garbage collector 19. Sistema multiprogrammato, pcb 20. Elf, pcb 21. Sistema monoprocessore, pcb, entry point, so 22. Interrupt di clock, hardware, so 23. Interrupt, so, scheduler, pcb 24. Pcb, scheduler, coda, ready 25. Sistema multiprogrammato, syscall, bootstrap 26. Interrupt, eccezione, syscall, so, stack 27. Syscall, so, pcb, idt, interrupt, posix 28. Api, syscall 29. Syscall, fork, exec, wait, pcb 30. Fork 31. Fork, wait, signal 32. Zombie, orfano, init 33. Programmazione concorrente, exec, elf, pcb, shell 34. Pcb 35. Politiche scheduling, starvation, burst 36. Burst, cpu bound, i/o bound 37. Algoritmi di scheduling, fifo, sjf, stcf, preemptive 38. Response time, preemptive, mlfq, round robin Virtualizzazione della memoria 39. Virtualizzazione memoria, logico, fisico 40. Binding 41. Early binding, late binding, loader 42. Delay binding, base and bound, mmu 43. Base and bound, segmentazione, pcb 44. Segmentazione 45. Segmentazione 46. Segmentazione, frammentazione esterna 47. Paginazione, page table, vpn 48. Segmentazione, paginazione, frammentazione interna 49. Paginazione, present bit, pte 50. Tlb, miss, hit 51. Localita’ 52. Tlb, hit, miss, mmu, eccezione 53. Paginazione, page table, pdbr 54. Paginazione multilivello, hybrid 55. Paginazione 56. Hash, inverted page table 57. Inverted page table, hash 58. Page fault, demand paging, swap space 59. Swap space, page fault 60. Page fault, algoritmi di rimpiazzamento pagina 61. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, lru, reference bit, clock, swap space, page fault, lfu 62. Algoritmi di rimpiazzamento pagina, trashing 63. Working set, page fault frequency, watermark 64. So, api, brk, sbrk Programmazione concorrente 65. Programmazione concorrente, thread 66. Thread, sezione critica, mutua esclusione, lock 67. Lock, race condition 68. Stretta alternanza, deadlock 69. Algoritmo di dekker-peterson, test and set, atomico, spin lock, yield 70. Yield, park, unpark, setpark, semafori 71. Semafori, wait, post, binario, sincronizzazione thread 72. Useptr, fillptr, produttore e consumatore 73. Problema filosofi, deadlock, circular wait, hold and wait 74. Deadlock, banchiere, detection and recovery, checkpoint Persistenza 75. Persistenza, bus, isa, pci, bridge, device, register 76. So, in, out, memory-mapped, pio, polling, i/o interrupt 77. Device driver, ibrido,polling, dma, cycle stealing, burst mode 78. Dma, pinning, device 79. Driver, interrupt, lba, ide, readseg, readsect 80. Device, waitdisk, registri, controller 81. Readseg, hard disk, seek time, transfer rate, rotation, catching, write back, write true 82. Seek, algoritmi di scrittura su disco, fcfs, sstf, scan, c-scan, raid, reliability, small write 83. Small write, file system, file descriptor, syscall, read, write, seek 84. Seek, buffer cache, fsync, metadati, inode, hard link, soft link, file system 85. File system, link, mount, bitmap, inode, superblocco, allocazione a memoria contigua 86. Allocazione a memoria contigua, fat, file system 87. Buffer cache, close, exit
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunto
Appunti presi a lezione e arricchiti online sull'argomento riguardante puntatori e array nella programmazione in C basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Epicoco, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti esame orale di Program azione 2 - Java: - Eccezioni - Ereditarietà - HashTable - Interfacce - Map - CallBack - Ricorsione - Set - Tree - Variabili e metodi statici Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua