I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Epicoco Italo

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega Max-Heapify, che trasforma un array in un heap rispettando la proprietà, e Heap Sort, che ordina l’array usando Max-Heapify iterativamente. Complessità computazionale dell'algoritmo.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega il tipo di dato astratto heap tree con esempi pratici, strategie, e relative modifiche che si possono apportare al dato come, eliminazione, inserimento e le differenze tra i vari alberi.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega l'algoritmo di ordinamento Quick Sort con esempi pratici, strategie, e analisi di complessità, evidenziando differenze tra caso migliore, peggiore e casi particolari e la logica in sé.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Informatica spiega Bubble e merge Sort con esempi pratici, strategie, e analisi di complessità, evidenziando differenze tra caso migliore, peggiore e casi particolari e la logica dei relativi algoritmi.
...continua

Esame Programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunti esame
Il documento di Programmazione spiega Selection e Insertion Sort con esempi pratici, strategie, e analisi di complessità, evidenziando differenze tra caso migliore, peggiore e casi particolari e logica degli algoritmi.
...continua
In questi appunti è presente: - Teoria generale e informazioni sulle codifiche; - Numerazione posizionale; - Codifica naturale; - Modulo e segno; - Complemento a due; - Codifica in virgola fissa; - Codifica in virgola mobile (floating point). Negli appunti sono presenti oltre che alla spiegazione della singola codifica, esercizi su ogni codifica.
...continua
Ho scritto questi appunti per passare il 2 esonero del prof. Epicoco nell'anno 2021. Negli appunti sono presenti nozioni su: - Linguaggio C; - Cosa sono le variabili; - Come si dichiarano; - Costrutto switch-case; do-while, for, if else, else - Tipi di dati; - Array; - Struct; - Enum; - Puntatori; - Void; - Funzioni; - Chiamata a funzione e passaggio dei parametri - Operatori Aritmetici;
...continua

Esame Informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Epicoco

Università Università del Salento

Appunto
Appunti presi a lezione e arricchiti online sull'argomento riguardante puntatori e array nella programmazione in C basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Epicoco, dell’università degli Studi del Salento - Unisalento. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Formattare un testo vuol dire gestire l'aspetto grafico del documento e la sua impaginazione. Ciò è possibile grazie ai caratteri, ai paragrafi e alle pagine (o sezioni) ed ognuno di essi può essere considerato un oggetto con proprietà e in grado di essere modificato usufruendo dei menù a tendina o della barra degli strumenti (che riportano gli stessi comandi).
...continua
Appunti di informatica sulle redi di calcolatori. Una rete di calcolatori è costituita da due o più elaboratori collegati mediante un mezzo che permette di farli colloquiare – il mezzo è in genere un cavo (filo) o il vuoto (radiofrequenza) •Occorre un dispositivo per la connessione (scheda di rete, modem, …) e un programma di gestione della rete (il driver della scheda)....
...continua