I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Manservisi

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni complete e ben fatte di analisi numerica per l'esame di informatica elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Manservisi, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Scarcello

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarcello, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Flesca

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Flesca, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Patti

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi informatica di base: -Conversioni decimali/ottali/binari/esagesimali -Logica di base con operatori AND/OR/ORNOT Esercizi sui diagrammi di fliusso: -Somma di n. numeri letti da tastiera -Leggere numeri da tastiera fino allo zero e contare quali prima dello zero -Minimo di n. numeri letti da tastiera e trovare la relativa posizione di inserimento -Leggere due numeri da tastiera leggendo una sequenza di n. numeri -Leggere numeri da tastiera e contare i dispari
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Argomenti: Rappresentazione digitale, Sistemi di numerazione, Sistema binario, Logica booleana, architettura degli elaboratori, Calcolabilità e trattabilità degli algoritmi, Ingegneria del software; Programmazione: Strutture dati, Paradigmi di programmazione Appunti presi durante il corso per l'esame di Fondamenti di Informatica con il prof. Giuseppe Aceto e integrati con lo studio del libro "Le radici dell'informatica - Dai bit alla programmazione strutturata" di Angelo Chianese, Vincenzo Moscato, Antonio Picariello, Carlo Sansone. Valutazione finale: 30 con lode.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di informatica in formato PDF, ordinati e dettagliati in quanto frutto di varie fonti di studio (libro, slide di più professori) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Frontoni dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Botteri, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di psicologia, Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. Appunti sulla ricorsione, sul suo utilizzo nella programmazione e implementazione in C. Con esempi significativi ed esercizi svolti per sostenere l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. Gestione dei file in C tramite le funzioni fopen e fclose, gestione dei casi di errore. Utilizzo delle funzioni di lettura e scrittura sia per file di testo che per file binari. Il tutto con relativi esempi.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. Si parla di array, stringhe e matrici e sulla loro implementazione ed utilizzo in C. Inoltre ci sono vari esempi sul loro utilizzo. Si parla infine della loro gestione nella memoria.
...continua
Appunti di fondamenti di informatica su Introduzione C, costrutti, selezione ed iterazione con esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. I puntatori in C, cosa sono, come funzionano ed esempi. Vengono trattati puntatori a variabili dei tipi predefiniti, puntatori ad array, matrici e tipi di dati strutturati. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. Appunti sulla rappresentazione dell'informazione, principalmente binaria. Numeri interi, interi con segno, con notazione modulo e segno e in complemento a due e numeri con virgola, sia con virgola fissa, che con virgola mobile, secondo lo standard IEEE 754.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di fondamenti di informatica al politecnico di Milano. Appunti sui tipi di dati strutturati e sull'utilizzo della typedef, in C. Ci sono inoltre degli esempi di applicazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Negri

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Negri, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Teodori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Riassunto codici per il superamento dell'esame di programmazione in c++ basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Teodori, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Teodori

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fondamenti di informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Teodori, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di fondamenti di informatica sui seguenti argomenti: computer, gestione documenti, elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni, reti informatiche, cenni inf. giuridica, storia informatica, algebra logica, linguaggi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica riguardo operatori di autoincremento e decremento. Strutture di dati come array, il loro utilizzo e il loro funzionamento nel linguaggio C. Infine appunti riguardanti l'utilizzo e implementazione del ciclo for in C.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica riguardanti l'utilizzo e scrittura della struttura di iterazione in linguaggio C. Le sue differenti tipologie, le loro situazioni di utilizzo più comuni e consigliate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mirandola.
...continua