I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di informatica

Appunti di fondamenti di informatica riguardanti i differenti e principali tipi di dati utilizzabili nel linguaggio di programmazione C. Errori più frequenti delle persone alle prime armi nella programmazione e spiegazione della struttura di selezione "if".
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fondamenti di informatica riguardanti le nozioni fondamentali per programmare in linguaggio C, come ad esempio l'organizzazione del programma, la dichiarazioni di variabili e comandi di lettura e scrittura, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti riguardanti la rappresentazione dei numeri binari in virgola fissa e mobile, come calcolarle e come rappresentare i numeri binari in queste due notazioni. Contiene appunti anche riguardanti la notazioni in precisione singola, con relativa spiegazioni dei campi che compongono un numero binario in questa rappresentazione.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Esercitazione
3 / 5
Paniere compilato - domande a risposta chiusa - università telematica ecampus - Riccardo Botteri basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Contiene appunti riguardo alla rappresentazione dei numeri in complemento a due, ovvero la rappresentazione maggiormente utilizzata dai computer. Viene spiegato nel dettaglio come effettuare la trasformazione in complemento a due con anche alcuni esempi. Viene spiegato come comportarsi in casi particolari (come ad esempio nei casi in cui si riveli necessario aumentare o diminuire i bit di rappresentazione) ed infine vengono spiegate nel dettaglio anche le varie operazioni effettuabili tramite numeri rappresentati in complemento a due ed eventuali casi di overflow
...continua
Contiene appunti riguardanti i diversi tipi di rappresentazione delle informazioni (numeri in base 10, 8, 2), come ad esempio la loro rappresentazione, metodi per effettuare conversioni da una rappresentazione ad un'altra ecc. Sono presenti anche appunti riguardanti le operazioni binarie e come andare a gestire eventuali casi di overflow e underflow.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Contiene appunti riguardanti i diagrammi di flusso, o anche detti flussi di controllo. Le proprietà che devono essere possedute da un algoritmo. Spiegazione dell'algebra di Boole e delle "tabelle di verità" utilizzate all'interno della stessa algebra.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Contiene informazioni riguardanti aspetti teorici riguardo esecutori (persone o oggetti che eseguono un algoritmo), algoritmi, linguaggi di scrittura e infine diagrammi di flusso. Tutti aspetti di introduzione a quello che si tratterà principalmente nel corso. (ovvero gli algoritmi e la programmazione)
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Casillo

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Esercizi con soluzione linguaggio SQL e HTML Traccia A1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perfetto, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneri, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Perfetto

Università Università degli Studi di Salerno

Esercitazione
Appunti per l'esame di fondamenti di informatica e programmazione MATLAB basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perfetto, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di informatica sull'esame CookBook basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Teodori, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Psicologia

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti di informatica sui seguenti argomenti che vengono trattati: le definizioni di sigle e termini, la storia del computer e le generazioni, l'algebra di Boole, la numerazione binaria e conversioni, l'unità di misura, l'informatica giuridica.
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sul complemento a due basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sul codice binario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sugli algoritmi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sull'array basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Informatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. R. Mirandola

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di fondamenti di informatica sul linguaggio in C basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mirandola, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di informatica con dettagliata spiegazione del ciclo della cpu e della fase di fetch basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iannello, dell’università degli Studi Campus biomedico - Unicampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Fondamenti di Informatica, esame del primo anno affrontato in diverse facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova pratica e teorica e in particolare affronta la programmazione in MatLab. Frutto degli appunti presi durante le lezioni del professor Alfredo Accattatis, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un'ottima preparazione. Gli argomenti trattati sono quelli dell'informatica di base e dei primi rudimenti di programmazione: Concetti di "dato" ed "informazione"; Codifica delle Informazioni e trattamento automatico; Algoritmi e diagrammi di flusso; Elaboratore, hardware, software e sistema operativo; Architettura di Von Neumann; Tipologie dei linguaggi di programmazione; Linguaggio MatLab (commento, assegnazione, comandi di base, script); Tipi di dati; Caratteri; Numeri Interi e Numeri Reali (fixed point o floating point); Mantissa ed esponente e codifica dei floating point; Array (vettori e matrici), operazioni con array ed indicizzazione; Array logici; Operatori matematici e logici, operatori di confronto; Funzioni di input ed output; Istruzioni condizionali; Iterazioni (loop); Funzioni e creazione di funzioni; Workspace; Debug; Stringhe ed operazioni con le stringhe; Algoritmi di ordinamento (Selection Sort, Insertion Sort; Bubble Sort); Cenni sul teorema del campionamento; Complessità computazionale (algebra degli O grandi).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Facchinetti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Comandi UNIX: - Shell e prompt; - Directory, file e percorsi; - Sintassi dei comandi (cd, ls, mkdir, rmdir, cp, mv, rm, ...); - Wildcard. Rappresentazione algoritmi: - Flowchart e pseudocodice; - Variabili, costanti ed espressioni; - Blocchi grafici; - Strutture di controllo (if, if-else, while-do, do-while, for); - Equivalenze e teorema di Jacopini-Bohm.
...continua