I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

In questo documento vengono raccolte tutte le domande di teoria, con conseguente risposta, degli esami di Fisica 2 tenuti dal professor Sergio D'Addato dall'anno accademico 2011/2012 fino all'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Il file contiene una serie di esercizi, svolti e commentati, utili per l'esame finale scritto e anche per la prova orale. Gli esercizi sono tratti dalle ultime modalità di esame fatte durante il periodo pandemia e post.
...continua
Raccolta di prove d'esame svolte dagli esami del prof Rotoli, riguardanti gli argomenti della seconda prova intercorso di Fisica: corpo rigido, pendolo fisico, puro rotolamento ecc... Sono presenti varie tracce delle prove degli anni precedenti.
...continua
Il documento comprende tracce del terzo parziale/terza prova intercorso di anni precedenti riguardanti fluidodinamica (legge di Stevino, spinta di Archimede, Bernoulli, ecc...) e termodinamica (cinetica, cicli, macchine termiche, entropia, ecc...).
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Cristiani

Università Università degli Studi di Pavia

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi tratti da temi d'esame svolti durante il tutorato di Fisica 2 durante l'anno accademico 2022/2023. (Testo + risoluzione dettagliata di ogni esercizio). Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercizi svolti presi da vecchi testi d'esame del corso di Fisica 1 per l'Ingegneria elettronica alla Sapienza e da esercizi proposti in classe dal professore. Tra gli argomenti trattati negli esercizi: Moto Uniformemente Accelerato, Moto Parabolico, Forze che agiscono su un corpo, Dinamica di un corpo poggiato su un piano inclinato, Calore scambiato, Trasformazioni adiabatiche-isobare-isocore-isoterme, Rendimento di una macchina termica.
...continua
Contiene tantissimi esercizi relativi a tutti gli argomenti trattati all'interno delle corso di Fisica 1. Gli esercizi sono presi dalle esercitazioni fatte in Aula e dall'eserciziario del corso. Sono tutti svolti in modo chiaro, ordinato e lineare. Tutti questi esercizi mi hanno portato a conseguire un risultato di 30/30 e per questo li reputo completamente esaustivi per il superamento dell'esame!
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Intonti

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Il pdf seguente è una raccolta di 33 pagine di esercizi svolti e corretti che riguardano esercizi presi dalle prove di esame più recenti e che permettono una piena preparazione per quanto riguarda il corso di Fisica 2/elettromagnetismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ruggiero

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Tutte le prove d'esame svolte di Fisica 1/Principi di Meccanica dell'anno accademico 2022/2023. In ogni esercizio troverete lo svolgimento e la descrizione di ogni metodo utilizzato per la risoluzione, oltre a commenti e annotazioni riguardo agli svolgimenti.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Celardo

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi svolti di esami passati di Fisica 1, Università di Firenze, facoltà di Ingegneria. Nel documento sono presenti: testo e svolgimento (con figure e tutti i procedimenti) di esercizi principalmente su punto materiale, dinamica del punto materiale, corpo rigido, moto del corpo rigido e termodinamica.
...continua
Esercizi svolti di Fisica sperimentale con semplici passaggi, i risultati sono giusti. a volte può succedere che metto solo la formula senza inserire numeri, il prof lo dà corretto quindi tranquilli. prove non svolte è perché saranno una ripetizione e quindi già svolte in un altro mio file. Grazie.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Prove svolte di Fisica degli anni precedenti. Un punto materiale si muove di moto armonico con frequenza ν. Si osserva che all’istante t = 0 la sua velocità e un quinto di quella massima, qual’ è la fase delle oscillazioni. Determinare inoltre l’ampiezza A delle oscillazioni sapendo che nello stesso istante la velocità è pari a v0. (Dati: v0 = 10 m/s; ν = 100 Hz.) Soluzione: la velocità massima è data da ωA infatti dalla derivata prima (velocità) di un moto armonico si ha: x(t)=Asin(ωt+φ) ⇒ v(t)= dx =ωAcos(ωt+φ) dt che è massima quando cos(ωt + φ) = 1. All’istante t = 0 si ha quindi: 51ωA=ωAcosφ ⇒ cosφ=1/5 ⇒ φ=78.5◦ inoltre essendo v0 = (1/5)ωA si ha: Il tempo impiegato è: 2∆s t = v − v0 = 4.3 s A = 5v0 = 5v0 = 0.08 m ω 2πν Esercizio 2 Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio R = 60 cm. All’istante t = 0 il punto ha una velocità v0 = 0.5 m/s. Dopo 2 giri per effetto di una accelerazione tangenziale costante il punto ha una velocità v = 3.0 m/s. Determinare l’accelerazione tangenziale, il tempo impiegato per arrivare alla velocità v e l’accelerazione centripeta e totale in questo istante. Soluzione: utilizzando la formula che lega la velocit`a allo spazio e all’accelerazione per un moto uniformemente accelerato si trova che: v2 − v2 at = 0 = at ac = v2/R = 15 m/s2 a=qa2t +a2c =15.01∼15 m/s2
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Milani

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Prove svolte
Prove di esame svolte dell’esame di fisica 1 per prepararsi al meglio all’esame scritto, con svolgimento e spiegazione dei vari esercizi, comprende esercizi su corpo rigido,termodinamica,gravità e fluidodinamica.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Ferraris

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Esercizi sui sistemi di punti sono presenti in questo file per esercitarsi all'esame di Fisica 1 riguardo dinamica e le sue formule. Semplici e sono soltanto trenta ma sicuramente di grandissima utilità per l'esame quiz.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Sacerdoti

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
Un file di esercizi di Fisica che contiene una raccolta di problemi progettati per mettere alla prova e migliorare la comprensione degli studenti su vari concetti e principi della fisica. Questi esercizi coprono un ampio spettro di argomenti.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Testo in formato PDF contenente lo svolgimento dettagliato delle prove di esame di Fisica 1 del 2017 con il prof. Paolo Mengucci. Ogni esercizio è accompagnato da spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Testo in formato PDF contenente lo svolgimento dettagliato delle prove di esame di Fisica 1 del 2018 con il prof. Paolo Mengucci. Ogni esercizio è accompagnato da spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Testo in formato PDF contenente lo svolgimento dettagliato delle prove di esame di Fisica 1 del 2019 con il prof. Paolo Mengucci. Ogni esercizio è accompagnato da spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Esercizi d’esame svolti in preparazione all’esame scritto di Fisica 2 del professore Paolo Mengucci. Gli esercizi sono stati presi direttamente dalle varie prove d’esame messe a disposizione dal professore per esercitarsi. La risoluzione di questi esercizi è sufficiente a superare lo scritto con 30.
...continua
Esercizi delle lezioni del corso di Fisica 1, prof Andrea Bettuci. Svolti ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli appunti di tutto il corso dalla dinamica, cinematica fino alla termodinamica con formule.
...continua