I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Gestione del territorio

Tesi per la cattedra di gestione del territorio della professoressa Villa. In questo breve saggio ho voluto approfondire il tema dell’interpretazione culturale. Mi sono soffermata su una serie di questioni che, secondo la mia opinione, sono quelle che più caratterizzano questo metodo di osservazione: - l’osservazione partecipante come metodologia di ricerca, - Geertz in quanto padre fondare della disciplina e una breve sintesi del modo di cui ha analizzato le popolazioni oggetto dei suoi studi, - l’importanza degli informatori e dell’apprendimento della lingua, indispensabile per arrivare a comprendere in maniera esaustiva la cultura che si sta osservando, -infine, la questione della scrittura etnografica e il processo di traduzione dei dati.
...continua