vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
è un vettore:
• Direzione: quella normale alla isoterma,
• Verso: quello delle temperature decrescenti
• Modulo:
Solido isotropo
T=T(x,y,z,) ∇
Legge di Fourier
Convezione
ℎ Legge di Newton
,
ℎ °
ℎ flusso convettivo
ℎ non è una proprietà
c
ℎ = f(T , T , v , geometria, proprietà termofisiche del fluido, tipo di flusso)
c s ∞ g Irraggiamento
• Meccanica ondulatoria (teoria elettromagnetica, equazioni di Maxwell
• Meccanica quantistica
=lunghezza T= periodo [s]
d’onda [m]
Velocità dell’onda
v ‐1 ], [Hz]
f=frequenza= 1/T [s 8
Velocità dell’onda elettromagnetica nel vuoto: c 3.0 10 m/s
Radiazione termica
m
‐1 2
≤≤10
10
Corpo nero
Assorbitore perfetto: assorbe tutta la radiazione incidente
Emettitore perfetto: emette una quantità di energia maggiore di qualsiasi altro corpo
Introduciamo una nuova grandezza
= Potere Emissivo Monocromatico = energia emessa per unità di superficie nell’unità di tempo in
E
m]
2
corrispondenza della lunghezza d’onda [W/m
E = Potere Emissivo Totale = energia emessa per unità di superficie nell’unità di tempo per tutte le lunghezze
2
d’onda [W/m ] d
Per il corpo nero Legge di Planck
c e c sono due costanti
1 2
/
1
Legge di Stefan‐Boltzmann ‐8 2 4
d
= 5.67x10 W/m K
Costante di Stefan‐ Botzmann
Legge di Wien mK
T = C = 2898
max 3
Legge di Kirchhoff
Per le superfici reali si introduce una nuova proprietà: l’Emissività
ε
ε 0≤ ≤1
Emissività monocromatica
ε ε
0≤ ≤1
Emissività totale
G
R
A
T T
A 1
R
1
1
G
G
G
1
1 0
Corpo opaco
ℎ ′
⇄
T’ è una temperatura di riferimento (a scelta libera)
,
ℎ °