I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Magrini Anna

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Formulario per l'esame di Fisica tecnica. Argomenti trattati: resistenza termica, potenza termica stazionaria, numero di Biot, calore, conduttanza, flusso termico, gas montatomici, biatomici, poliamomici; entropia, entalpia, radiosità, irradianza, pressione.
...continua
Domande e risposte per l'esame di Acustica sui seguenti argomenti trattati: impatto ambientale, sistemi energetici, acustica, suono, rumore, audiogramma, livelli, decibel, la normativa, assorbimento, riflessione, onde, misure, clima, acustico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti di acustica su questi argomenti trattati: impatto ambientale, sistemi energetici, acustica, assorbimento, rifrazione, calpestio, fonoassorbimento, livelli pressione sonora, potenza, intensità. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Lezioni per l'esame di Fisica Tecnica tenuto dalla prof. Magrini. Appunti presi a lezione e integrati con approfondimenti, inoltre vi sono esercizi svolti e commentati utili a comprendere diversi argomenti e a preparare l’esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo personale riassunto riguardante le videolezioni della Proff.ssa Magrini, spiega chiaramente tutte gli argomenti riguardanti il corso, con approfondimenti, utili all'esame, ed esercizi spiegati passo per passo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
5 / 5
Quaderno degli esercizi frutto della rielaborazione personale degli argomenti trattati durante il corso di fisica tecnica | Anno 2020 | (seminari + esercizi della parte di lezioni + esercizi vari divisi per tipologia). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Rielaborazione personale delle videolezioni di Fisica Tecnica tenute dalla prof.Magrini | Anno 2020 | Utili per la preparazione della parte teorica e test. Non vanno intese come sostitute delle lezioni ma come utile integrazione per velocizzare l'apprendimento.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Domande d'esame ( teoria) + riassunto basato sulle lezioni + esercitazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Magrini dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Fondamenti di termodinamica Principi di termodinamica: generalità, definizioni. Reversibilità e irreversibilità. Lavoro e calore. I Principio per sistemi chiusi e aperti, energia interna ed entalpia. II Principio: enunciati vari, entropia. Rendimento delle macchine termiche. Ciclo di Carnot. COP macchine inverse. Proprietà dei diagrammi termodinamici. Gas ideali e loro trasformazioni principali. Cicli dei gas ideali (cenni): cicli Otto, Joule e Diesel. Rendimenti. Cicli diretti e inversi (fluidi con passaggio di fase liquido-vapore), pompa di calore. Trasmissione del calore Meccanismi di trasferimento del calore. Conduzione del calore nei solidi: legge fondamentale della conduzione e sua applicazione a superfici piane e cilindriche in condizioni stazionarie, isolamento termico e spessore critico dell’isolamento, analogia elettrica. Scambio termico in convezione naturale e forzata, superfici alettate, coefficiente globale di scambio termico. Scambio termico per irraggiamento: definizioni, leggi fondamentali, corpo nero, fattori di forma, corpi grigi, analogia elettrica. Scambiatori di calore e loro dimensionamento
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi e Temi d'Esame in preparazione all'Esame scritto di Fisica Tecnica. Gli argomenti del corso sono: Fondamenti di termodinamica Principi di termodinamica: generalità, definizioni. Reversibilità e irreversibilità. Lavoro e calore. I Principio per sistemi chiusi e aperti, energia interna ed entalpia. II Principio: enunciati vari, entropia. Rendimento delle macchine termiche. Ciclo di Carnot. COP macchine inverse. Proprietà dei diagrammi termodinamici. Gas ideali e loro trasformazioni principali. Cicli dei gas ideali (cenni): cicli Otto, Joule e Diesel. Rendimenti. Cicli diretti e inversi (fluidi con passaggio di fase liquido-vapore), pompa di calore. Trasmissione del calore Meccanismi di trasferimento del calore. Conduzione del calore nei solidi: legge fondamentale della conduzione e sua applicazione a superfici piane e cilindriche in condizioni stazionarie, isolamento termico e spessore critico dell’isolamento, analogia elettrica. Scambio termico in convezione naturale e forzata, superfici alettate, coefficiente globale di scambio termico. Scambio termico per irraggiamento: definizioni, leggi fondamentali, corpo nero, fattori di forma, corpi grigi, analogia elettrica. Scambiatori di calore e loro dimensionamento termofluidodinamico. Termodinamica dell'aria umida Definizione delle grandezze significative: umidità relativa e assoluta, entalpia. Diagramma di Mollier per l’aria umida. Trasformazioni sul diagramma. Applicazioni e calcoli relativi agli impianti di condizionamento: trasformazioni termodinamiche fondamentali, bilanci di energia e di massa, carichi termici sensibili e latenti, principali tipologie impiantistiche. Cenni sugli strumenti di misura. Cenni sul comportamento dei materiali nei confronti dell'umidità. Fenomeni di condensazione superficiale ed interstiziale. Esempi di applicazione.
...continua

Dal corso del Prof. A. Magrini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica ambientale sulle domande basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Magrini dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e ambientale . Scarica il file in formato PDF!
...continua