I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica tecnica industriale

Esame Fisica Tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Propongo appunti di teoria di Fisica tecnica per l'esame del Professor Mauro Alessandro Corticelli, corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (UniMORE). Gli argomenti trattati sono: -Introduzione alle unità di misura -Energia e 1° principio della termodinamica -Ciclo frigorifero e pompa di calore -Analisi delle proprietà termodinamiche -Legge di Boyle per i gas -Analisi energetica ai volumi di controllo -2° principio della termodinamica -Ciclo Carnot diretto e inverso -Entropia -Rendimento isoentropico di un ugello -Cicli a vapore -Ciclo Rankine a vapore saturo e ideale -Reversibilità e irreversibilità -Ciclo Carnot inverso (ciclo frigorifero) -Cicli di potenza a gas -Ciclo Otto e ciclo Diesel -Ciclo Brayton -Psicrometria -Miscelazioene adiabatica -Torri evaporative -Trasmissione di calore -Legge di Newton -Legge di Stefan-Boltzmann -Scambio di calore per conduzione -Trasmissione del calore per Convezione -Irraggiamento -Corpo nero -Acustica
...continua

Esame Fisica tecnica industriale 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Qui ci sono tutti gli argomenti che sono stati affrontati nell'anno accademico 2022 - 2023, essi comprendono le relative spiegazioni e dimostrazioni di tali argomenti scritti su iPad. Ci sono impianti, conduzione, convezione ed irraggiamento, metanodotto, camino, scambiatori di calore, ecc...
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. F. Cellesi

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
Il documento riportato è un file PDF contenente le 11 pagine di formulario che ho utilizzato per superare a pieni voti il corso di Fisica Tecnica. Contiene tutte le formule necessarie allo svolgimento degli esercizi (parte principale dell'esame)!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Termodinamica: 1 - Temperatura e Calore 2 - Principi della Termodinamica 3 - Comportamento delle sostanze 4 - Gas Perfetti Miscele di gas e psicrometria Moto dei Fluidi Trasmissione del calore: 1-Conduzione 2-Conducibilità 3-Convezione 4-Irraggiamento 5-Scambiatori di calore 6-Ebollizione e condensazione Accenni cicli termodinamici.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pagano

Università Università degli Studi di Catania

Domande aperte
5 / 5
Domande prima prova in itinere fisica tecnica con risposte e grafici. Ottime risposte per poter superare la prima prova in itinere. Tenere in considerazione i grafici. Domande fondamentali. Risposte sintetiche ma fondamentali.
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cotana

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Vengono realizzate delle domande e risposte di Fisica tecnica sui relativi argomenti: Le principali conoscenze (Descrittore di Dublino 1) acquisite saranno: - teoria della termodinamica e trasmissione del calore - teoria e tecnica del condizionamento dell’aria - teoria e fenomenologia del microclima interno ed esterno agli edifici - elementi di base delle diverse fenomenologie ambientali e relativi effetti sulla salute umana - tecniche di analisi acustica ed illuminotecnica in ambienti interni ed esterni ai fabbricati. Le principali abilità acquisite (capacità di applicare le conoscenze acquisite, Descrittore di Dublino 2, e di adottare con autonomia di giudizio l’opportuno approccio, Descrittore di Dublino 3) saranno: - valutare i principi della termodinamica e le relative conseguenze applicative - analizzare i principali meccanismi di scambio termico - valutare la qualità degli ambienti interni e le caratteristiche microclimatiche degli stessi - valutare le caratteristiche ed i principali parametri acustici ed illuminotecnici ed il loro effetto sulla salute umana.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4,5 / 5
Esercizi svolti di Fluidodinamica in preparazione per il secondo parziale di Fisica Tecnica Industriale. Nel documento sono presenti esercizi di parziali, prove di esame, esercizi presenti su moodle e esercizi da testi vari.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti estremamente precisi sulla seconda parte del corso di fisica tecnica industriale. Questi appunti contengono ogni parola detta dal professore a lezione + qualche esercizio svolto in classe. se studierete questi appunti sarete pronti a rispondere a qualunque domanda posta da chiunque vi terrà l'esame, in quanto questi appunti sono stati realizzati anche tramite approfondimenti sui libri di riferimento del corso.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti estremamente precisi sulla prima parte del corso di Fisica tecnica industriale. Questi appunti sono basati su ogni parola detta dal professore a lezione + qualche esercizio svolto in classe. Se studierete questi appunti sarete pronti a rispondere a qualunque domanda posta da chiunque vi terrà l'esame, in quanto questi appunti sono stati realizzati anche tramite approfondimenti sui libri di riferimento del corso.
...continua
In questo PDF sono presenti moltissimi temi d'esame sia di ITS sia di gestionali con le rispettive soluzioni. Utile svolgerli tutti poiché quelli indirizzati solo a ITS non sono sufficienti. Svolgerli tutti ti permetti di avere più probabilità di trovare un tema d'esame uguale e/o simile a questi come è successo a me e quindi di essere molto preparato. Lo svolgimento di ciascun tema d'esame proposto si trova in fondo al PDF. Suggerimento per svolgerli: visto che sono molti, consiglio di andare a vedere la data del tema d'esame sullo svolgimento e poi andare a cercare il rispettivo testo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Visconti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso di Fisica tecnica tenuto dal professor Federico Visconti, comprende tutta la parte teorica che tratta dalle tipologie di sistemi, ai vari cicli studio fino ad arrivare ai vari fenomeni di diffusione del calore.
...continua

Esame Pianificazione e gestione dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Cardona

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
5 / 5
Domande frequenti di esami con risposte ben argomentate, approfondite e integrate con appunti personali e altri testi. File sufficiente per superare l'esame, con votazione alta, nei vari corsi di laurea in ingegneria.
...continua

Esame Fisica tecnica industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bozzoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Fisica tecnica Industriale. Gli appunti sono completi e scritti in maniera del tutto discorsiva. Questa loro caratteristica fa in modo che lo studio risulti piacevole e scorrevole sotto tutti i punti di vista, guadagnando così tempo prezioso per l'apprendimento. Gli argomenti principali sono la Termodinamica e la Fluidodinamica.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Carletti

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
5 / 5
Il documento è una raccolta, sotto forma di tabella, di tutte le formule necessarie a passare l'esame di fisica tecnica ed impianti. la Tabella è divisa per argomenti: per ogni formula viene specificata l'ordine di applicazione (quando necessario), la formula inversa, l'unità di misura e le grandezze fisiche utilizzate.
...continua

Esame Fisica tecnica e impianti

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Sciurpi

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4 / 5
Il documento mette insieme le risposte alle domande aperte che il professore propone ogni anno al compito scritto, descritte nel dettaglio. Ogni domanda viene affrontata in modo completo, specificando dove serve, formule e schemi di funzionamento ( macchine termodinamiche). Di corredo sempre sul sito, è presente il formulario che raccoglie tutte le formule (con esempi) necessarie al superamento dell'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4,5 / 5
Formule dettagliate di tutti gli argomenti necessari per superare l'esame. Con teoria, formule e dimostrazioni spiegate nei dettagli come spiegate dal professore durante le lezioni. utile per l'esame.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti su termodinamica (dal principio zero fino a cicli termodinamici su piano di Mollier), trasmissione del calore (conduzione, convezione forzata esterna e basi della naturale), psicrometria ed acustica(propagazione in campo aperto, propragazione in luoghi confinati con riverberazione e proprietà di base).
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università del Salento

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame di fisica tecnica dell'Unisalento del professore Colangelo per la preparazione dell'esame orale. Appunti privi di esercitazione. Scrittura con carattere WORD, nessuna scrittura a mano.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni frontali del Professor Vallati di Fisica Tecnica. Il pdf contiene tutte le lezioni comprese di disegni utili alla comprensione integrate con lo studio delle slide consegnateci dal professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Sistemi solari

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cucumo

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Sistemi Solari tenuto dal prof. Mario Antonio Cucumo presso l'Università della Calabria - CdLM Ingegneria Energetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università della Calabria. Scarica il file in formato PDF!
...continua