I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia e tossicologia

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: insulina, diabete, simtomi di meccanismo e di azione dell'insulina, glucosio-altri zuccheri-aa-att.vagale, effetti dell'insulina sulla proteosintesi.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: immunità, immunità specififica umorale, immunità specififica cellulare, allergia, anticorpi, reazioni allergiche, reazione di tipo I, effetti.
...continua
Appunti di farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: farmacologia molecolare o cellulare, trasduzione del segnale, i recettori di membrana, via del fosfatidil inositolo, classifificazione chimica.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di farmacologia e tossicologia per l’esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la farmacodinamica, le caratteristiche dell’azione farmacologica, la specificità del legame F-R, il legame F-R che deve essere labile.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Antonio Calignano all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia. Argomenti: i farmaci diuretici: Filtrazione glomerulare, Riassorbimento tubolare, secrezione tubolare, etc.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Giuseppe Cirino all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia, sui seguenti argomenti: chemioterapia antimicrobica, generalità degli antibiotici.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Giuseppe Cirino all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia. Argomenti: aminoglucosidi: struttura, meccanismo d'azione, resistenza, spettro d'azione etc.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Giuseppe Cirino all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia. Argomenti: antielmintici; antinematoidei (benzimidazoli); dietilcarbamazina; etc.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Giuseppe Cirino all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia. Argomenti: gli antirerovirali; inibitori della trascrittasi inversa; stavudina; etc.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Farmacologia del professor Giuseppe Cirino all'università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in Farmacia. Argomenti: Cloramfenicolo: chimica, farmacocinetica, metabolismo, eliminazione, etc.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame della professoressa Meli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sui farmaci contro la lebbra, la "sindrome da sulfone", la farmacocinetica, gli usi terapeutici, la clofazimina, la rifampicina.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame della professoressa Meli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sulle infezioni protozoarie, gli effetti collaterali, l'emetina, gli usi terapeutici, la farmacocinetica, gli spettri d'azione.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame della professoressa Meli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: schema su macrolidi, chetolidi, lincosamidi, streptogramine e oxalidinani, la resistenza MLS (macrolide lincosamina streptogramina B) dovuto ai geni erm.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame della professoressa Meli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sui sulfamidici Trimetoprim, associazione TRIMETOPRIM-SULFAMETÀXOZOLO, gli usi clinici: infezioni delle vie urinarie da germi sensibili.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame della professoressa Meli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sulla terapia della malaria, le infezioni da P vivax e P ovale, l'inibizione della eme – polimerasi, le forme eritrocitarie ed asessuate di plasmodi.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sulle tetracicline, la tigeciclina e altre glicocicline che agiscono su batteri resistenti alle altre tetracicline, lo spettro d'azione.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sul diabete, gli effetti sulla crescita cellulare, gli effetti dell’insulina sul metabolismo glucidico, la regolazione della sintesi di glicogeno nel fegato.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema dell'ACTH, MCR1 sui melanociti e sistema immunitario (MSH), MCR2 surrene, la farmacocinetica, gli usi terapeutici, la fase acuta e la fase cronica.
...continua
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sugli agenti che influenzano l' omeostasi minerale ossea, l'uso terapeutico per osteoporosi, il paratormone, i farmaci attivi contro l’ipercalcemia.
...continua

Esame Farmacologia e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di Farmacologia e tossicologia per l'esame del professor Calignano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo schema sugli androgeni, il testosterone, l'uomo, il maschio, le disfunzioni, gli usi terapeutici, gli effetti collaterali che si possono registrare.
...continua