Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Farmacologia e tossicologia - schema sugli androgeni Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ANDROGENI

TESTOSTERONE ED ALTRI ANDROGENI

CHIMICA

Testosterone 19 atomi di carbonio.

Esteri del testosterone: PIÙ LIPOFILI: esteri di un acido grasso in posizione 17

(TESTOSTERONE ENANTATO, CIPIONATO, UNDECANOATO). Somministrati endovena.

Testosteroni alchilati: alchilando in posizione 17 si ottengono composti dal RALLENTATO

METABOLISMO EPATICO, ma sono meno efficaci del testosterone nativo

(METILTESTOSTERONE, ANDROLONE). Somministrati per os.

Analoghi del testosterone: molto diffusi tra gli atleti anche se l’effetto selettivamente

anabolizzante non è mai stato dimostrato, anche questi sono alchilati.

FARMACOCINETICA

Il testosterone ingerito viene assorbito ma ha un veloce metabolismo epatico e quindi le

formulazioni sono state studiate per aggirare questo metabolismo.

• Testosterone enantato e cipionato sono iniettati una volta ogni due settimane.

• Testosterone undecanoato assorbito per il circolo linfatico e quindi aggira il metabolismo

epatico ma può essere anche iniettato.

• Androgeni alchilati somministrati per os.

• Preparazioni transdermiche (gel per lo più) hanno il vantaggio di dare una

concentrazione relativamente costante.

USI TERAPEUTICI

Ipogonadismo maschile: avvertenza: in età prepuberale controllare prima i livelli di GH, in caso

di deficit combinato non iniziare la terapia sostitutiva prima di aver fatto la terapia con GH,

altrimenti ho chiusura precoce dei dischi epifisari e bassa statura.

Aumento delle prestazioni sportive: prima venivano usati i composti alchilati in virtù di un

presunto maggior effetto anabolizzante però sono facilmente scoperti dai test antidoping, quindi è

aumentato l’uso delle preparazioni che aumentano i livelli sierici del testosterone nativo (esteri o

gonadotropina corionica).

Ultima frontiera è il TETRAIDROGESATRINONE struttura nuova e rapido metabolismo

difficilmente evidenziato dai laboratori antidoping.

Contraccezione maschile: combinazione di un progestinico con una dose fisiologica di

testosterone: inibizione del rilascio LH e spermatogenesi, garantendo concentrazioni normali di

testosterone.

Altre strategie tentate di contraccezione maschile:

• testosterone ad alte dosi

• antagonisti GnRH o FSH

• vaccini antisperma.

Gossipolo usato in Cina ma ha effetto collaterale di ipopotassemia.

EFFETTI COLLATERALI

• Androgeni alchilati sono epatotossici e causano anche colestasi.

• Le preparazioni che rilasciano la molecola nativa (esteri e preparazioni transdermiche)

non hanno effetti collaterali in quanto tali se non quelli del testosterone e quindi alle dosi

corrette non danno problemi se non o in alcune condizioni patologiche.

Aumento dell’ematocrito (attenzione ad eritrocitosi e malattie polmonari croniche).

Lieve ritenzione di sodio (scompenso cardiaco).

Iperplasia prostatica benigna e tumore della prostata (peggiora la situazione).

Dettagli
Publisher
A.A. 2013-2014
2 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/14 Farmacologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher domydiva di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Farmacologia e tossicologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Calignano Antonio.