I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia monetaria

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sul risparmio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i flussi di risparmio, il tasso di interesse, la scelta relativa ad un singolo titolo, il premio per il rischio, la teoria delle scelte di portafoglio, l'allocazione di portafoglio, scegliere il portafoglio che massimizza l’utilità.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla struttura e sul ruolo del sistema finanziario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i rapporti finanziari, il reddito, il valore di rimborso e la scadenza, la selezione avversa, il rischio morale, le funzioni del sistema finanziario, i mercati finanziari, gli intermediari creditizi.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sull’intermediazione finanziaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello di Klein-Monti, il potere di mercato, il comportamento bancario, il monitoraggio delegato, l’assicurazione di liquidità, la corsa agli sportelli, i rapporti di clientela.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulle decisioni finanziarie. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di accelerazione, il tasso di rendimento interno, la composizione dell’attivo dell’impresa, l’opportunità di indebitarsi, la struttura del passivo e il costo del capitale, le scelte finanziarie delle imprese.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla struttura dei tassi d’interesse. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equilibrio, il mercato a termine, le aspettative sui tassi a breve futuri, la curva dei rendimenti, le tendenze inflazionistiche, la congiuntura, la politica monetaria attesa.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla stabilità del sistema monetario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il livello strategico, il livello tattico, gli obiettivi operativi di breve periodo, il controllo indiretto del credito, la BCE, la Banca centrale, il rischio di liquidità, la vigilanza strutturale e prudenziale.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla trasmissione della politica monetaria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il meccanismo di trasmissione, il livello dei prezzi, le variazioni di M, le aspettative di inflazione, il Money View, il tasso di interesse reale a lungo termine, il Credit View.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla curva IS nel modello NEK. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il DSGE di base, il modello New Keynesian, la derivazione della curva IS, le scelte di consumo, Lagrangiana, la domanda macroeconomica dinamica e microfondata, il problema di ottimo intertemporale.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sul sistema finanziario di un'economia chiusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il meccanismo di aggiustamento, la liquidità bancaria, la Legge di Walras, l'equilibrio mercato titoli, l'eccesso di offerta di titoli, il mercato della moneta, il leverage, il razionamento.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sul portafoglio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli operatori coerenti con i vincoli di bilancio, le disponibilità liquide, la composizione del portafoglio del settore monetario, la domanda di moneta, le scelte di portafoglio delle famiglie, l'offerta di credito delle imprese.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sui mercati finanziari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i titoli, il credito, la moneta, la liquidità bancaria, gli equilibri di stock, i vincoli, l'equilibrio del mercato finanziario, i differenziali di tasso, le bolle speculative, le macchie solari (sunspots).
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla funzione Lagrangiana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l' ottimizzazione intertemporale, il discreto, la tecnologia di produzione, il consumatore, i beni di consumo, la dinamica del consumo, i mercati perfettamente concorrenziali, la condizione di trasversalità, l'applicazione al problema del consumo ottimo, l'equazione di Eulero.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla monetary targeting. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i presupposti, le motivazioni, gli elementi principali, le cause, la stabilità della domanda, la velocità di circolazione, l'Inflation targeting, la Nuova Zelanda, i vantaggi e gli svantaggi, l’accountability.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla liquidità bancaria: la disponibilità di base monetaria, il vincolo di bilancio del sistema bancario, la Banca centrale, la domanda di liquidità delle banche, l'ammontare ottimo, la sensibilità al tasso overnight.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sul modello NEK. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regola di Calvo, la noiosa algebra, i prezzi perfettamente flessibili (fully flexible prices), Blanchard-Kiyotaki, i prezzi rigidi, il New Keynesian Phillips le curve nei costi marginali, l'output gap.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria e politica per l'esame del professor Ciccarone sulla scelta individuale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i principi fondamentali, le risorse, il costo-opportunità, la decisione al margine, l'interazione, gli scambi, i mercati, l'efficienza, il benessere sociale, l'intervento pubblico.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla produzione. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello, frontiera delle possibilità di produzione, la crescita economica, i benefici dello scambio, la razionalità economica, il costo-opportunità, l'opportunità, il vantaggio assoluto e il vantaggio comparato.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla domanda e l'offerta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scelta individuale, il mercato concorrenziale, l'offerta di mercato, la domanda di mercato, la curva dello spostamento, le variazioni, i cambiamenti delle aspettative, le curve non lineari.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sull'equilibrio di mercato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli eccessi di offerta ed eccessi di domanda, il market-clearing, il prezzo di equilibrio, il rapporto ricorrente, la stabilità del processo di equilibrio, le variazioni di mercato.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sul surplus di mercato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il surplus del consumatore, il surplus del produttore, la curva di domanda, la curva di offerta, i benefici dello scambio, il punto di equilibrio, l'equilibrio di mercato, il surplus totale.
...continua