vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
La [5b] può essere riscritta come: ε contesto informativo che condiziona le decisioni delle banche (cambia nel tempo). B e fornisce il circolante che il pubblico richiede: BC controlla BMB
Le banche definiscono livello e composizione dell'intermediazione in base a disponibilità liquide e tassi sulle tre attività. Un aumento di riduce, a parità di ogni i. Daltra cosa, il livello dell'intermediazione desiderata; un aumento di e loi T iL accresce; queste variazioni incidono sul livello dell'attivo desiderato, e il differenziale (iL – sulla sua composizione.iT) 2 aumenta offerta prestiti; sono disposte ad accettare > volume di se aumenta LT: i L depositi (maggiore offerta di moneta) che fornisce i fondi per espansione dell'attivo. Aumento, a parità di, sposta a sinistra in alto. i i LTT L _Aumento BM (aumento titoli pubblici detenuti dalla banca centrale) sposta verso TTCs, ampliando le opportunità di intermediazione.
delle banche.La prima, aggiunta a eTT BM BM LBBCBd Î, corrisponde all’offerta dei depositi delle banche rette parallele a M3,TTnell’ipotesi che siano una proporzione costante di M3.
Domanda di moneta dovuta anche a motivi transattivi, e quindi al livello del redditocorrente (Y); scelte di portafoglio delle famiglie:
A parità di ogni altra cosa (in particolare del rischio dei titoli), se aumenta la quotai Tdi ricchezza che detengono in forma monetaria diminuisce e aumenta quella chedetengono in titoli: si riduce la domanda di moneta come fondo di valore.
Tasso minimo al di sotto del quale non detengono titoli; tassi elevati non riescono adannullare la domanda di moneta necessaria come mezzo di scambio.
Î aumento quantità desiderata di mezzi monetari: curva si sposta inAumento oY i D εalto a destra. Un peggioramento nelle prospettive economiche, , riduce, a parità diHrendimento, laLa quota di titoli per l'aumentata preferenza per la liquidità. Variazione dello stock di ricchezza: si amplia la dimensione del portafoglio e, a parità di tasso di interesse, aumenta la domanda per entrambe le attività finanziarie. Offerta di credito delle imprese: costi del capitale delle diverse forme di indebitamento. Composizione passivo dipende dai tassi e; relazione tra le quote desiderate delle due forme di indebitamento: Ed Al crescere di: a parità di, diminuisce e aumenta l'offerta di titoli. Sei i LB iL T T Ï diminuisce, la curva si sposta in basso a sinistra le imprese riducono il ricorso al finanziamento degli intermediari. Se eccesso di domanda di moneta si vendono titoli aumenta, iT fino a quando induce a detenere la quantità di moneta offerta da sistema monetario (influenza anche l'offerta di moneta nella misura in cui modifica il costo-opportunità delle banche nel raccogliere depositi). Anchetanto + quanto – elastica offerta DB.iD controllata da BC, e no riserve in eccesso, banche nonSe BMBpossono, nel complesso, aumentare raccolta (aumentando il creditosconcesso): > domanda di moneta si scarica sui tassi (M3 verticale).e e interviene per contrastare maggioreSe BC controlla iiM T s verso destra), calmierandodomanda: offerta di moneta aumenta (M3aumento .iT Î↑ reddito ↑ domanda moneta pressione su tassi.ε Î(peggiorata valutazione della situazione e delle prospettive) maggiore> H Îpreferenza per la liquidità delle famiglie (a parità di tassi d’interesse) maggiorequota desiderata di moneta. Î> rischio (di controparte, di mercato e di liquidità) su attivo banche banche piùrestie ad accettare depositi a condizioni onerose: a parità di tassi, offerta di moneta ↓generando un eccesso di domanda.Se l’aumentata incertezza è condivisa dalle famiglie, alla
Diminuzione dell'offerta si associa un aumento della domanda di moneta, con un effetto più intenso sulle condizioni del mercato. 6Bs Ed ÊSe û û e û . Se, dato , eccesso di domanda aumento induce banchei LB LB i iL L La detenere prestiti desiderati da imprese. Quanto più offerta di depositi elastica, tanto più aumenta offerta di credito. EdÊFig b: Riduzione imprese da prestiti a titoli (LB in basso a sinistra) e bancheiT Bsaumentare prestiti (LB in basso a destra). si riduce; volume credito può aumentarei L Deltao diminuire a seconda di quale dei due operatori reagisce più intensamente. iTÊ Delta nella stessa direzione (anche se con intensità diversa)iL BsÊ diminuisce (si sposta verso sinistra)Se > rischio (di controparte) sui crediti LBÊ aumenta e si riduce quantità. Se maggior incertezza condivisa dalle imprese,i LEd cade , con fluttuazione più ampia della quantità.
piuttosto che del prezzo.LB 7