I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia monetaria

Riassunto per l'esame di diritto civile, basato e integrato mediante appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Enrico Sergio Levrero: "L’economia monetaria e la politica monetaria dell’Unione Europea", di M. Arcelli, pagine 1-365. Il riassunto é ben organizzato, diviso per capitoli e paragrafi: si é cercato di dare schematicitá e maggiore chiarezza ad un testo difficile per i non addetti ai lavori. Foto in alta risoluzione (per uno zoom agevole) e grafia molto comprensibile (sono comunque disponibile per ogni chiarimento).
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Terzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di economia monetaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Terzi dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di economia, Corso di laurea in economia e gestione aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Terzi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
5 / 5
Appunti di economia monetaria presi a lezione integrati con le slide e le letture suggerite nel programma. Suddivisi in 2 moduli il primo realizzato con il prof. Delle Gatti e il secondo con il prof. Terzi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Economia Monetaria, docente Gianni Bonaiuti, integrati con il testo consigliato "Economia e politica della moneta" di Pietro Alessandrini (con programma e esempio di domande per la prova intermedia). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti completi del Corso di Economia Monetaria divisi per sezioni del relativo programma completi di grafici e formule basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. G. Bonaiuti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Economia monetaria prof. Bonaiuti. Libro consigliato "Pietro Alessandrini, Economia e politica della moneta, Seconda edizione, Il Mulino" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [Bonaiuti] dell’università di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti sul dibattito tra esogeneità ed endogeneità della moneta nelle varie teorie economiche monetariste basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Economia monetaria sulle Introduzione alle teorie sull'offerta di moneta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia monetaria sulla Teoria Monetarista della domanda e dell'offerta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia monetaria sulle Teoria delle scelte di Portafoglio di Tobin basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia monetaria sulle Teorie della domanda successive a Keynes basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia monetaria sulla domanda di moneta di Keynes basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia monetaria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Alessandrini: "Economia e politica della moneta", Alessandrini. Voto conseguito 29. L'elaborato, ben circa 90 pagine di elaborato modificabili a piacere, è a mio parere pressochè sostituibile alle lezioni. Buona lettura!
...continua
Appunti di Economia monetaria sulla teoria neoclassica sulla domanda di moneta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia monetaria sugli aggregati monetari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia monetaria sugli strumenti di politica monetaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Economia Federico Caffè. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Levrero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di economia monetaria su un'introduzione alla nozione di moneta e alle fondamentali funzioni che hanno determinato la nascita delle moderne economie monetarie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Levrero dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia monetaria

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vaciago

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Riassunto completo e dettagliato delle lezioni del prof. Terzi e del prof. Vaciago integrato con il materiale aggiuntivo analizzato e commentato a lezione. Il file NON comprende le lezioni di approfondimento (parte facoltativa dell'esame) di entrambi i docenti.
...continua
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla moneta, la finanza e la produzione. Gli argomenti trattati sono ii seguenti: lo stock di ricchezza, l'attività finanziarie, l'oggetto dell’economia e della politica monetaria, il mezzo di pagamento, l'economia con moneta, le Istituzioni monetarie e finanziarie.
...continua

Esame Economia Monetaria

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Economia monetaria per l'esame del professor Ciccarone sulla moneta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni della moneta, gli aggregati monetari, gli aggregati monetari dell’area dell’euro, la funzione monetaria e funzione creditizia, le riserve bancarie, la liquidità bancaria, il mercato interbancario.
...continua