vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MLAC PC BC : passivo BC al settore privato e banche (ML AC netto depositi del settore pubblico)κ κ≤ ≤[5] DB ML ’ DBPB BC PB
Sostituire [5] nella [4] e poi nella [3]: e passività relazione positiva tra ML M3 (↑AC della BC ↑ quantità di moneta) e una e (↑ moneta relazione negativa tra ML M3PC legale assorbita dalle famiglie ↓ quantità di moneta):
( ) ( )κ κ− −1 ' 1ML ML ML ML− ≤ ≤ −AC PC AC PC3[6] Mκ κ κ κ' '
Le passività della Banca centrale sono la “base monetaria” perché costituiscono la base sulla quale si espande la quantità di moneta M3.
Ridefinire la moneta legale come base monetaria è un assorbimento di ML BM. MLAC PCBM, ; la liquidità rappresentata dalle riserve bancarie, , è la BM a BM MLPC BC. Tre relazioni: un diverso volume o una diversa disposizione delle banche, BM
BCdistribuzione della tra settore privato e sistema bancario modifica l'intensitàBMdell'intermediazione e la quantità di moneta. κ[7] M3 = BM + BM /PC BC κ[8] + BM / 'M3' = BMPC BC[9] = BM – BMBMBC PCIl legame tra base monetaria e monetaM3 M3M3 M3*M3* M3'M3'45˚ BMBM BMPC BCBM κ κe '): relazione tra quantità di moneta ee (con coefficienti angolari 1/M3 M3' 1/κ*. dipende dal valore adottato dalle banche.BM M3*BCUna diversa distribuzione di tra settore privato e bancario sposta le rette verticali. ↑BMÎ Îspostamento verso destra della verticale del quadrante positivo; ↑BM BMPCκ Îspostamento verso sinistra di entrambe le rette verticali; ↑ rotazione verso il bassoκ* Î ?della retta decisione della banche di modificareM3; 5