I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia ed organizzazione aziendale

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di economia e organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nastasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
3,5 / 5
Esercizi di economia e organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nastasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di economia e organizzazione aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Nastasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Nosella

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di economia ed organizzazione aziendale sul modulo 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Nosella dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4,5 / 5
Appunto di parametrizzazione per l'esame della professoressa Manzini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc, Facoltà di Ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Lazzarotti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti / riassunto di contabilità interna del corso di economia ed organizzazione aziendale della professoressa Lazzarotti basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Lazzarotti dell’università degli Studi Carlo Cattaneo - Liuc. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Munari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti concetti contabili ed analisi di bilancio. Gli appunti sono stati presi in seguito alla partecipazione delle lezioni in aula con relativa integrazione del libro. Universitrà degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Munari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di economia ed organizzazione aziendale sulle decisioni di lungo e breve termine , scelta di investimenti , contabilità direzionale , classificazione dei costi in funzione del loro comportamento e misurazione della performance dell'organizzazione . Gli appunti sono stati presi a seguito delle lezioni tenute dal professore con interazione del libro di testo
...continua

Esame Economia ed organizzazione Aziendale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Economia e organizzazione aziendale del professor Corrado Lo Storto, cdl in ingegneria informatica. Il documento presenta una serie di domande di microeconomia per - testualmente - "esercitarsi al ragionamento". In tutto sono 36 quesiti.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti lo svolgimento "generale" degli esercizi del corso di Economia ed Organizzazione Aziendale per l’esame della prof. Manzini. Gli appunti di Economia sono stati presi a lezione e riguardano i seguenti argomenti: Analisi di bilancio, Conto economico, Flusso di cassa, Stato Patrimoniale, Partita doppia, valutazione investimenti, Process Costing, Job costing, Operation Costing
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Economia per l’esame della professoressa Manzini (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia incorporano appunti presi a lezione e nozioni tiportate traendo spunto dal testo consigliato dal docente, con i seguenti argomenti: Business Unit, Porter, 5 forze, Modelli competitivi, Schumpeter, D'aveni, teoria dei giochi, Vantaggio competitivo, costi, differenziazione, matrice bcg, matrice ge
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. E. Minelli

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Economia e organizzazione aziendaleper l’esame della professoressa Minelli (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia incorporano appunti presi a lezione e nozioni traendo spunto dal testo consigliato dal docente con i seguenti argomenti: Visione meccanica, Visione organica, Aspetto contingente, Organigrammi, Schemi organizzativi, Forme organizzative, Mintzberg, Fattori di complessità
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. R. Manzini

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di Economia e organizzazione aziendale per l’esame della professoressa Manzini (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia incorporano appunti presi a nozioni tratte prendendo spunto dal testo consigliato dal docente con i seguenti argomenti: Valore Economico, Attualizzazione, Strumenti per le decisioni di impresa, NPV, Tecniche DCF, Profitability Index, Internal Rate of Return, NCF, Terminal Value, Break Even
...continua

Esame Economia ed organizzazione Aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Tesina di Economia ed organizzazione Aziendale che consiste in una Analisi SWOT dell'azienda Apple. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: RESOCONTO applicazione della S.W.O.T. ANALYSIS al caso APPLE, Struttura organizzativa, Idea progettuale, Ciclo di vita del prodotto, ecc.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Lazzarotti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia, parte di Contabilità Interna, per l’esame della professoressa Lazzarotti (corso di Ingegneria Gestionale). Questi appunti di economia, parte Contabilità Interna, incorpora appunti e libro con i seguenti argomenti: Costi Prodotti vs. Periodo, Costi Fissi vs. Variabili, Costi Evitabili vs. Non Evitabili, Full Costing, Direct Costing, Costi Storici e Standard, Ripartizione dei Costi, JOC, Process Costing, Operation Costing, ABC.
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. V. Lazzarotti

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Economia, parte di Contabilità Esterna, per l’esame della professoressa Lazzarotti(corso di Ingegneria Gestionale). Questo riassunto di economia, parte Contabilità Esterna, incorpora appunti e libro con i seguenti argomenti: Bilancio, Ricavi, Costi, Sistema di Contabilità, Conti, Schemi di Bilancio, tutte le voci di Attivo, Passivo, Stato Patrimoniale, Rendiconto Finanziario
...continua

Esame Economia ed organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Stanzani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Economia e Organizzazione aziendale o anche denominata Economia aziendale per l’esame del professore Stefano Stanzani corso di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio dell’Università UNIBO di Bologna presi a lezione sui seguenti argomenti: La natura della contabilità direzionale, La classificazione dei costi in funzione del loro comportamento, Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume, I costi pieni e il loro impiego, Le decisioni di breve termine fra alternative diverse, Le decisioni di lungo termine: la scelta degli investimenti, Le decisioni di lungo termine: gli elementi necessari alla valutazione di un investimento, I metodi alternativi al VAN e gli alberi delle decisioni. Appunti tratti dal libro Sistemi di controllo - Analisi economiche per le decisioni aziendali di autori Leland Robert N. Anthony, David F. Hawkins, Diego M. Macrì, Kenneth A. Merchant, terza edizione.
...continua

Esame Economia ed organizzazione Aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunto
Schema di Economia ed organizzazione Aziendale per l'esame del professor .... Gli argomenti trattati sono i seguenti: stato patrimoniale attivo, stato patrimoniale passaivo, conto economico, riclassificazione del bilancio e indici, ROI, ROE, ROS, Leverage.
...continua

Esame Economia ed organizzazione Aziendale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale per l'esame del Professor Spoldi. I principali argomenti trattati sono i seguenti: curve di indifferenza, punto di equilibrio, valore dell'utilità, funzione di produzione, monopolio, Equilibrio di Nash, bene succedaneo e bene omogeneo.
...continua

Esame Economia ed organizzazione Aziendale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Economia ed organizzazione aziendale per l'esame del Professor Spoldi. I principali argomenti trattati sono i seguenti: funzione di produzione, rendimenti di scala decrescenti, costanti o crescenti, domanda di mercato, prezzo e quantità, elasticità della domanda al prezzo, monopolio, consumatore razionale, isoquanto, oligopolio di Cournot, concorrenza monopolistica, concorrenza perfetta, curva di domanda individuale, oligopolio di Sweezy, bene succedaneo e bene omogeneo, costo marginale e costo medio di un'impresa, discriminazioni di prezzo, oligopolio dell'impresa leader.
...continua