vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CONTROLLATE
il da
è
sociale posseduto
capitale
societa un'altra da
tale
società assicurare
controllare votinelle assemblee
la dei
ra
maggior
cioè del 509
più o
sola controllata anche la
età può essere se
una il
ha
controllante accade
50 riesce
non questo se
sorti dell'anemia
le tramite
decidere
a
comunque
alleanze autonome
tra dal
di loro
unità
Insieme
gruppo ad
vista
di
punto ma assoggettate
giuridico
un'unica entità economica
controlla altre
società che società
madre
HOLDING il
mediante di partecipazione
possesso
anomalie
LA GOVERNANCE di vincoli
Insieme il
di attraverso
e cui
regole soggetto
il
esercita di
economico suo potere e persegua
governo
il dei interessi
soddisfacimento propri
modelli di
due
Ho
principalmente governance
d impresa padronale
2 impresa manageriale
IMPRESA caratteristici
elementi
PADRONALE 1 stabile
concentrata e
proprietà nelle
concentrate
e
proprietà gestione
sole dell'imprenditore
mani
obiettivo
deve il vs
Pro contro
mai dedizione debolezza
economico
progetto agilità manageriale e
finanziaria
capacità
altri
anche da
ci problemi
sono fronteggiare
morte
la
successione dell'impresa dopo
tra arrenda famiglia
e
rapporto dei
scelta extrafamiliari
manager
IIII caratteristici
elementi
Ale
I tra ruolo
dissociazione
vs proprietari
manager di
problema
un
essere proprietario e
potrebbe gestore
voler
i
poiché potrebbero
manager di
burocrazia manager
la richerra
accrescere propria l'impresa
governa
che
ai
rispetto voglio
proprietari dell'anemia
la ricchezza
accrescere limiti
dei
porta a breve
al periodo
pensiero
di prudente
eccesso di
elevate mediazione
gradi
Nelle altri di
tipi
2
avere
manageriali
imprese posso
imprese numerosi proprietari
Public p
presente
e nei paesianglosassoni
Pro
CONTRO illimitata
crescita
da
potente
manager
padrone manageriale
obbligato
profilo
2 IMPRESA e
numerosa
compagine
articolata il duro è
nocciolo
CONSOCIATIVA ma
stabile
1 i ha il
PRO proprietario
CONTRO nessun
controllo
lungimiranza
eccessiva è
quotadelle da
mediazione nome posseduta
e flexfinanziaria da hanno
banche che
dei
controllo persone
e
i
per manager
ed l'impresa
cuore
a
eccessivo manager Germania
conservatorismo in
in e
esempi
Giappone
STRUTTURE
LE ORGANIZZATIVE
indica di il
formale
dipendente
rapporti comprese
livelli
di
numero gerarchici
il individui unità
di
Identifica in
raggruppamento
organizzative di sistemi che
la assicurano
comprende progettazione
coordinamento
comunicazione e efficace
DIMENSIONE
DIMENSIONE VERTICALE
Orittontale di
livello divisione di
livello
il il
esprime esprime gerarchia
h
p ore a
per o
struttura
semplice
delle
tipi molto molto
e imprese piccola
struttura
Funzionale
tì questa
no la
struttura se diventa
impresa
mia più
sempre grande p p
Pro CONTRO
dai di
problemi comunicato
apprendere
posso di
problemi reperibilità
mie colleghe di
vicendevole info
supervisione
di scala problemi
economie strategici
delle
all'interno di
unità gunman ha
Questa struttura simili
funziona produce
se prodotti
clienti
ad
li
sedi di
vende tipologia
poche una
struttura
Divisionale
ti
ho questa
struttura se
ad
comincio avere
dimensioni alto
efficaciaorganimotiva e
struttura
della
maggiori di controllo
grado
funtiamole pro
Può cambiamento
esistere al
flessibilità
una
struttura divisionale decentroterra il potere
prodotto area
o per
per decisionale
geografica burocratici
costi problemi
e
di nome
comunica
contro tra le
coordinamento
scorso
linee
di prodotto
STRUTTURA A
MATRICE la
come di
pietra portante
struttura
questa