I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Alfonso Marino

Schemi e mappe concettuali
Il file word di Economia e organizzazione aziendale contiene appunti presi a lezione che sono stati trascritti a mano e rielaborati con una terminologia più semplice rispetto a quella fornita a lezione. Il tutto è stato trascritto al fine di rendere più comprensibile l'argomento.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale presi a lezione sulla definizione dell’intervento, corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno accademico 2024 - 2025. Sono trascritte per gli appunti tutte le parole dette dal professore durante le lezioni.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sul RoI e sull’indice di profitto presi a lezione, corso seguito dal professore Alfonso Marino nell’anno 2024 - 2025. Sono state evidenziate le parti più importanti.
...continua
Appunti di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione dell’analisi e della diagnosi e sulla definizione della riprogettazione seguito nell’anno 2024-2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla definizione della valutazione sul valore attuale netto. Appunti presi a lezione con il professore Alfonso Marino nell’anno 2023 - 2024.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sulla prima parte della reingegnerizzazione dei processi, meteorologia di analisi e ciclo BPR, corso seguito nell’anno 2024/2025 con il professore Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale sull’analisi dei costi, compresa di esercitazione svolta in classe con il professore, é scritto tutto ciò che c’è da sapere sull’analisi dei costi con relativi grafici e foto.
...continua
Esercitazioni svolte in aula di Economia e organizzazione aziendale, molto simili alle prove di esame. Ci sono diversi collegamenti tra i vari argomenti per permettere il superamento delle prove intercorso o dell’esame, corrette dal professore.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale. Argomenti trattati: gestione aziendale, innovazione tecnologica e vettori per la creazione della ricchezza, compresa di esercitazione fatta in aula con il prof Alfonso Marino.
...continua
Appunti presi a lezione di Economia e organizzazione aziendale, prima parte su che cos’è la gestione. Corso seguito con il professore Alfonso Marino nell’anno 2024/2025. Sono scritte le esatte parole dette dal professore a lezione.
...continua
Questo documento raccoglie tutti gli argomenti, schemi, esempi ed esercizi necessari per prepararsi all'esame di Economia e organizzazione aziendale. Ogni contenuto è organizzato in schemi chiari e facilmente comprensibili, con una trattazione accurata di tutti gli argomenti affrontati durante le lezioni, per facilitare lo studio e garantire una preparazione completa.
...continua
Trattati conspiegazioni molto semplici, con tanti esempi illustrativi, riassunti ben fatti e schemi, i seguenti argomenti: Analisi e dei bilanci, con classificazione di tutti i vettori nel bilancio, conto economico e costi; spiegazione dettagliata ditutti gli indici relativi alla gestione del bilancio in un'azienda (Indicatori di solidità, di liquidità, di redditività, di efficienza, di distribuzione, di politica aziendale); tipi di mercato, matrice prodotto mercato, ciclo divita del prodtto, innovazioni tecnologiche; Evoluzione dell'organizzazione aziendale nel tempo, con: -Taylor - l’organizzazione scientifica del lavoro; -Herbert Simon - Teoria della Razionalità limitata; -Mayo – scuola motivazionale; -Visione della teoria dei sistemi; -Barnard,Selzenick,Crozier - Organizzazione come arena politica;
...continua