I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Drammaturgia

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Guccini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di lezioni di Drammaturgia. Teorie della messa in scena e della recitazione, organizzazione degli spazi, correnti moderne e scrittura scenica. Partendo dagli albori della Tragedia Greca si passa fino a Shakespeare dell'epoca Elisabettiana sino a raggiungere Beckett e Carmelo Bene.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Artaud Beckett Genet e gli Altri di R. Blin adottato dal professor Gerardo Guccini all'università degli studi di Bologna, facoltà di lettere e filosofia, corso di laurea in DAMS.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cambiaghi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi delle lezioni per l'esame da 6 cfu di Drammaturgia della professoressa Cambiaghi. Essenziali per lo scritto e per l'orale da frequentanti. Da avere per dare l'esame da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parti levate o scannate, Ibsen, Cechov, il testo recitativo.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Teoria del Dramma Moderno, Szondi consigliato dal docente Guccini. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il dramma, il concetto di dramma, i caratteri fondamentali del dramma, la crisi del dramma.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Drammi di Resistenza Culturale: I Cavalli alla Finestra, La donna come campo di battaglia di Visniec consigliato dal docente Guccini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il teatro dei registi, il regista, il testo, personaggi.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia della professoressa Innamorati, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Teoria del dramma moderno, Szondi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sei personaggi in cerca d'autore, l'epicizzazione del dramma moderno, l'assolutizzazione del dialogo.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia della professoressa Innamorati, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitolo 1 al capitolo 7 del testo consigliato dal docente La morte della tragedia di Steiner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rappresentazione della sofferenza e dell'eroismo, la tragedia greca.
...continua
Appunti di Drammaturgia contenenti un lavoro su Amleto per l'esame della professoressa Innamorati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il dramaturg, Il lavoro del dramaturg, il discorso di Meldolesi e della Molinari relativo alla questione delle riscritture.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Il Caffè del Teatro Manzoni di Cambiaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il caffè del teatro Manzoni, L'eredità del passato:Paolo Ferrari.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato sulla rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente "La commedia dell'arte" di S. Ferrone. Gli argomenti trattati sono: la commedia dell'arte dagli esordi cinquecenteschi al suo affievolirsi nel settecento, le vite di quegli attori che resero grande questo fenomeno e l'analisi delle opere che rappresentano il segno indelebile del loro passaggio.
...continua

Esame Drammaturgia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Cambiaghi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Drammaturgia per l’esame della professoressa Cambiaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura del testo drammatico, gli effetti di scena, gli effetti luministici con teatro e regia d’atmosfera, la drammaturgia preventiva, la drammaturgia consuntiva.
...continua
Appunti di Drammaturgia per l’esame della professoressa Cambiaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Luigi Pirandello: il primo autore internazionale rappresentando l’Italia, la trilogia “teatro nel teatro”, l'insieme di battute di un certo personaggio.
...continua
Appunti di Drammaturgia per l’esame della professoressa Cambiaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dal 1880 alla 1° guerra mondiale, Luchino Visconti, il teatro Manzoni, i drammaturghi più giovani come Girolamo Rovetta, Marco Praga, i capocomici.
...continua
Appunti di Drammaturgia per l’esame della professoressa Cambiaghi. Gli argomenti trattati sono i seguenti:la commedia in commedia, Teatro nel teatro e metateatro: per la definizione di una tecnica drammatica, Lucrezia di Henry Medwall, edito nel 1497.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Guccini, Dramma vs Postdrammatico, Di Matteo. All'esame ho preso 30 e lode e ho studiato da questo riassunto, soprattutto visto che la rivista non è molto semplice, quindi spero possa esservi utile. Sono indicate anche le pagine di riferimento della rivista, oltre che i titoli dei paragrafi. Ogni tanto ci potrebbero essere note di riflessione personali o relative a spunti che il professore ha dato durante le lezioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Guccini, La Scrittura Scenica, Mango. All'esame ho preso 30 e lode e ho studiato dai miei riassunti, quindi spero possano esservi utili.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, Teatro e informazione, Guccini. Ci potrebbero essere note personali o spunti dati a lezione. All'esame ho preso 30 e lode, quindi spero che il riassunto possa esservi utile.
...continua
Esercitazione di Drammaturgia per l’esame della professoressa Innamroati, contenente un elaborato dal titolo Sogno di una notte di mezza estate. Gli argomenti trattati sono i seguenti: William Shakespeare, le opere del primo periodo, le opere del secondo periodo, le opere del terzo periodo.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cambiaghi, "La drammaturgia da Diderot a Beckett" di Luigi Allegri. Si traccia l'evoluzione dei generi teatrali dalla metà del Settecento alla metà del Novecento.
...continua
Riassunto per l'esame di Drammaturgia basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cambiaghi, "Maestri drammaturghi nel teatro italiano del '900" di Giorgio Taffon. Si traccia l'evoluzione del genere teatrale nel nostro paese attraverso alcune figure emblematiche: Viviani, Pirandello, De Filippo, Ginzburg, Testori, Fo, Pasolini, Bene.
...continua