I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno

Esame Metodi di rappresentazione tecnica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Uva

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Il blocco si riferisce all'anno accademico in corso. Costituisce parte del materiale da presentare all'esame per essere ammessi. Appunti di metodi di rappresentazione tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uva dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del design su consiglio del prof Labalestra. Gli argomenti sono riassunti in 9 capitoli, seguendo l'ordine del suddetto libro, dell'università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba.
...continua

Esame Grafica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. S. Colonna

Università Politecnico di Bari

Appunto
Riassunto esame grafica, libro consigliato "il dettaglio in tipografia". appunti che ripercorrono i concetti fondamentali della tipografia, divisa in macrotipografia e microtipografia, e di tutte le regole fondamentali che esse includono. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Rilievo dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti di rilievo dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strollo dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riguardanti il design tedesco: Mackintosh (con riferimento anche al gruppo dei Four), Secessione viennese, Wiener Werkstaette (e Colonia 1914), Deutscher Werkbund e AEG (Behrens in particolare) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chimenz dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riguardanti le esposizioni universali (Great exhibitions) in generale e quelle del 1851, 1876 e 1889 in particolare; gli Shakers, l'Art Nouveau nella sue diverse diramazioni, in particolare in Italia (stile liberty o floreale) e Olanda (Hnery van de Velde e Victor Horta)
...continua
Riassunto per l'esame di Grafica Editoriale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo Curzio Marco: Guardare, pensare, progettare, Riccardo Falcinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i capitoli su cui sono basati gli argomenti analizzano gli organi visivi, celebrali per spiegare come agisce l'occhio e il cervello sia nel campo dell'arte che del design grafico. spiega il ruolo fondamentale svolto dai neuroni. il tutto si basa sullo studio delle neuroscienze.
...continua
Riassunto per l'esame di Grafica Editoriale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo Curzio Marco: La quarta rivoluzione, Luciano Floridi. I capitoli del libro su cui si basano i seguenti appunti trattano argomenti legati alla storia ed evoluzione del libro, si parte da Gutenberg, si passa per la Tipografia per poi finire con il libro in versione Ebook. Il libro si evolve nel tempo. si parla di evoluzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Grafica Editoriale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo Curzio Marco: Storia della pubblicità in italia, Paolo Ceserani. Gli argomenti si basano sui capitoli del libro che trattano argomentazioni legate alla nascita della pubblicità. Si parte dal’800 per arrivare agli anni ’80. Si parla della nascita ed evoluzione della cartellonista Francese per arrivare al manifesto moderno. Seguono una serie di pubblicità a tutta pagina analizzate nel dettaglio.
...continua

Esame Fondamenti della rappresentazione

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. D. Papi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Contenente gli appunti di tutte le lezioni del corso di fondamenti della rappresentazione, per un totale di 43 pagine. Appunti di fondamenti della rappresentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Papi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica della vetrata

Facoltà Grafica

Dal corso del Prof. E. Schinetti

Università Accademia di belle arti Santagiulia

Appunto
Appunti di Tecnica della vetrata, teoria alcuni cenni alla storia della vetrata e ai colori in uso. Votazione 30/30 Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Schinetti dell’università degli Studi Accademia di belle arti Santagiulia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno dell'architettura 2

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Svolgimento delle tavole di Disegno dell'Architettura 2, tenuto dal prof. Marco Carpiceci. Materiale relativo la costruzione delle tavole passo passo. Riguarda sia le tavole a mano libera, sia le tavole al PC. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Rappresentazione del progetto cantierabile

Facoltà Architettura

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: Bim, decreto legislativo, diffusione del Bim. Domande frequenti in sede d'esame per Rappresentazione del progetto cantierabile elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ruperto. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Contenuto appartenente al Modulo 2 (Secondo parziale) del corso di Materiali per il Design (1°anno) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Contenuto appartenente al Modulo 1 - Primo parziale del corso di Materiali per il Design (1° anno) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Marano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di materiali per il design sui polimeri amorfi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di materiali per il design sui polimeri semicristallini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di materiali per il design sulle miscele copolimeri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marano dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
E' un riassunto scritto dopo aver tradotto interamente l'unica versione reperibile online basata sul libro consigliato dal docente (in inglese, circa 400 pagine) e riporta anche esempi delle font più famose e importanti della storia della tipografia(con tanto di font disegnate), basato su appunti personali e studio autonomo del testo.
...continua

Esame Fondamenti della rappresentazione

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. M. Larossi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti della rappresentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Larossi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua