I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno tecnico industriale

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Sasso

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di disegno tecnico industriale che comprendono tutto il programma svolto nel primo anno del ciclo di laurea triennale al politecnico di Torino. gli appunti sono comprensivi di illustrazioni, fondamentali per una materia come disegno tecnico, e di nozioni utili alla produzioni di ottimi disegni per il superamento della prova di esame. Il tutto è riportato in maniera molto sintetica ma esaustiva.
...continua

Esame Advanced structural design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,5 / 5
Questo progetto riguarda la progettazione strutturale di una lastra in cemento armato con una specifica geometria suddivisa in 5 parti. (Voto finale: B) 1) Confronto tra i modelli trave e piastra Confrontare i diagrammi dei momenti flettenti lungo sezioni parallele ai bordi con i modelli di trave e discutere i vantaggi derivanti dal comportamento bidirezionale della soletta 2) Metodo Wood-Armer Secondo il metodo Wood-Armer, progettare l'armatura in acciaio con barre parallele ai bordi della soletta e sviluppare disegni tecnici con i dettagli dell'armatura. Determinare le reazioni degli angoli e progettare il rinforzo in acciaio per prevenire il sollevamento degli angoli 3) Principali momenti flettenti Determinare i momenti flettenti e le direzioni principali nei punti P, Q, R e S mostrati nella Figura 1.b e suggerire layout di armatura alternativi considerando le direzioni principali. Commentare l'efficacia dei layout di armatura proposti confrontando i momenti flettenti resistenti e agenti rispetto all'orientamento del piano flettente 4) Teoria della linea di rendimento Con riferimento alla disposizione dell'armatura con barre parallele ai bordi della soletta, valutare il carico di crollo della soletta sulla base della teoria della linea di snervamento e verificare la sicurezza della soletta rispetto al carico di progetto considerando diversi meccanismi di collasso globale e locale. 5) Metodo a strisce Sulla base del metodo della striscia, identificare i possibili miglioramenti del progetto dell'armatura. Se necessario, progettare una disposizione adeguata di fasce robuste per migliorare il meccanismo di resistenza al carico della lastra e discutere i vantaggi della soluzione proposta. Ci sono disegni e allegati alla fine del documento.
...continua

Esame Processi e Metodi di Produzione di Artefatti Comunicativi

Facoltà Design

Dal corso del Prof. M. Pillan

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
106 pagine di appunti integrati con lo studio delle slide del corso di "Processi e Metodi di produzione di artefatti comunicativi" tenuto durante il primo semestre del secondo anno di Design della comunicazione, presso il Politecnico di Milano, basate su appunti personali presi durante le lezioni dei prof. Pillan e Aureggi.
...continua

Esame Computer System Design

Facoltà Ingegneria

Appunto
Il progetto, dedicato all'esame di CComputer System Design (Calcolatori Elettronici II), prevede lo sviluppo di due esercizi. Nel primo abbiamo una comunicazione tappo, su uno schedino STM32F303VC. Nel secondo abbiamo una comunicazione tra due schede: l'architettura simula un sistema di antifurto, attraverso l'utilizzo di led e di buzzer. Voto 29.
...continua
Appunti presi durante il corso di Nicola Mazzocca. L'esame prevedeva anche due progetti su schedino, disponibili sempre sulla pagina. Voto 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzocca. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Design e della Comunicazione Visiva I

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. P. Peruccio

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia della comunicazione visiva e del design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peruccio, dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Architettura I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Curve e superfici per il design

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. N. Parolini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
All’interno di questi appunti si potranno trovare tutti i temi trattati durante il corso di Curve e Superfici per il Design tenuto durante il secondo semestre del primo anno di Design del Prodotto Industriale: -insiemi numerici -sistemi di riferimento -vettori e operazioni tra loro -interpretazione dei vettori -matrici -operazioni sulle matrici -calcolo determinante -trasformazioni -coordinate omogenee -proiezioni -curve nel piano e nello spazio -forme parametriche -superfici rigate -curve di Bezier -raccordo tra curve di Bezier -vettore derivato
...continua

Esame Disegno industriale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Scansione degli schemi riassuntivi del corso di disegno industriale. Completi di tutto il necessario per affrontare lo studio risparmiando tempo. Appunti basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Nargi, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame disegno assistito da calcolatore

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Ingrassia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Schemi di supporto per la creazione di collegamenti filettati tramite Autocad per l'esame di disegno assistito da calcolatore. Collegamenti quali: -Bullone -Vite prigioniere -Vite mordente Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ingrassia.
...continua

Esame Disegno industriale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. W. Angelico

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Riassunto per l'esame di Disegno Industriale del corso di laurea in Architettura basato sullo studio personale del libro di testo consigliato "Storia del design" di R.De Fusco, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti precisi del corso del prof. David Serenelli in NABA, relativo alle tecniche di stampa. Gli appunti sono in inglese perché del corso BA, ma di facile traduzione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. David Serenelli, naba, tecniche di stampa, printing techniques
...continua

Esame Fondamenti di disegno tecnico

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. F. Fossati

Università Università Iuav di Venezia

Appunto
Appunti di fondamenti di disegno meccanico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fossati, dell’università degli Studi Iuav di Venezia - Iuav. Scarica il file in formato PDF! Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame con 30
...continua

Esame Tecnologie design dei tessuti

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Dotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi lezioni prof. Dotti, Tecnologie design dei tessuti. Appunti completi presi a lezione sulle tecnologie dei tessuti di moda e di arredamento, con riferimenti al libro consigliato: "Fibre tessili" (Ferrucci, Dotti, Tironi). Nel documento sono inoltre inserite le domande proposte del prof. in preparazione all'esame.
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Concheri

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Formulario di disegno tecnico che è basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Concheri, dell’università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e storia del design, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Russo: "Christopher Dresser, il primo industrial designer", di Vanni Pasca e Lucia Pietroni. Gli argomenti trattati sono quelli segnati nel programma del professore.
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Concheri

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Tutte le esercitazioni di disegno tecnico industriale (prof. Concheri) da fare a casa e inviare via moodle svolte, giudizio del professore positivo, 2 punti bonus su 2 assegnati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Concheri.
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Meneghello

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
Schemi generali e completi su terminologie, simbologie e sigle per l'esame di Disegno Tecnico Industriale di qualsiasi corso di Ingegneria dell'Università di Padova (con qualsiasi professore, dall'anno accademico 2017/2018 in poi). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Riassunto della teoria di Disegno Tecnico Industriale, per corsi di laurea in ingegneria meccanica o del veicolo, contiene il materiale necessario per la preparazione alla prova scritta. Utilissimo, per avere una miglior visione d'insieme del programma, per il ripasso e per lo studio. Nello specifico contiene al suo interno: -Teoria delle Sezioni -Tecniche di Quotatura -Filettature -Tolleranze Dimensionali -Tolleranze Geometriche -Rugosità -Schema di Montaggio di Componenti Meccanici
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti e riassunti per preparare l'esame di disegno tecnico industriale. Ogni argomento è accompagnato da immagini dei componenti, foto di montaggio e grafici. totale di 40 pagine. Università degli di Studi Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. De Napoli

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Esercizi di Disegno tecnico industriale sulla quotatura elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore De Napoli, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua