I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia

Appunti di citologia su questi argomenti: introduzione alla citologia parla dell'etimologia e di cosa si occupa la citologia, specificando le informazioni base che si necessitano per studiare la materia: legami chimici, molecole biologiche, gerarchia biologica.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. M. Gabrielli

Università Università degli Studi di Camerino

Appunto
4 / 5
Appunti di citologia su questi argomenti: caratteristiche generali del nucleo e la sua composizione: involucro nucleare, fori nucleari, nucleosoma, cromatina. funzioni del nucleo dettagliate : duplicazione del DNA, sintesi proteica, trascrizione e traduzione.
...continua
Appunti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Masini dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sui seguenti argomenti trattati: membrana plasmatica, lipidi di membrana, proteine di membrana, trasporto attivo e passivo con tanto di esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sui seguenti argomenti trattati: ilciclo cellulare: Mitosi e Meiosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sui seguenti argomenti trattati: struttura e funzione del mitocondrio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sui seguenti argomenti trattati: Struttura e funzioni di nucleo, nucleolo, pori nucleari e corpi di Barr basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia sui seguenti argomenti trattati: la chimica della cellula e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masini dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo dell’università degli studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Prima parte completa degli appunti di citologia realizzati seguendo le lezioni della prof Colombo nell'anno scolastico 2018-19 e integrando con le informazioni tratte dal libro ("Biologia Cellulare e Molecolare" Karp) e dalle slides mostrate a lezione. Le immagini accompagnano e facilitano la comprensione degli argomenti. Insieme alla seconda parte di appunti (venduta separatamente) fornisce materiale più che sufficiente per preparare l'esame e prendere un buon voto! Argomenti: - La cellula - le macromolecole - membrana plasmatica - trasporto attraverso le membrane - sistema endomembranoso e vie secretorie - reticolo endoplasmatico liscio e ruvido
...continua
Seconda parte completa degli appunti di citologia realizzati seguendo le lezioni della prof Colombo nell'anno scolastico 2018-19 e integrando con le informazioni tratte dal libro ("Biologia Cellulare e Molecolare" Karp) e dalle slides mostrate a lezione. Le immagini accompagnano e facilitano la comprensione degli argomenti. Insieme alla prima parte di appunti (venduta separatamente) fornisce materiale più che sufficiente per preparare l'esame e prendere un buon voto! Argomenti: - complesso di Golgi - Vescicole di trasporto - Citoscheletro - Giunzioni cellulari - Mitosi e meiosi - Spermatogenesi e oogenesi.
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di citologia ed istologia con un buon voto. PRIMA PARTE DI CITOLOGIA. Vengono trattati i seguenti argomenti: proprietà generali degli organismi viventi; livelli di organizzazione dei viventi (virus, procarioti ed eucarioti); membrana plasmatica e sue funzioni; differenziazioni della superficie cellulare (microvilli, ciglia e flagelli, giunzioni); citoscheletro; ribosomi e sintesi proteica; reticolo endoplasmatico liscio e rugoso; apparato del Golgi; mitocondri e metabolismo energetico; cloroplasti e fotosintesi; involucro nucleare e scambi nucleo citoplasma; cromatina; nucleoscheletro; cromosomi metafasici; concetto di diploidia e di aploidia; ciclo cellulare e sua regolazione; trascrizione degli RNA; duplicazione del DNA; mitosi; meiosi. SECONDA PARTE DI ISTOLOGIA. Vengono trattati i seguenti argomenti: concetto di tessuto e generalità; tessuto epiteliale (di rivestimento e ghiandolare); tessuti di origine mesenchimale (cellule e sostanza fondamentale, connettivi propriamente detti, cartilagine, osso, sangue, risposta immunitaria); tessuto muscolare (liscio, striato scheletrico, cardiaco); tessuto nervoso e nevroglia.
...continua
Appunti di fondamenti di citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Masini, dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi sulle leggi di Mendel, sulla trascrizione del DNA, traduzione e sintesi. Appunti fondamentali che possono essere utili sia per lo studio che per il ripasso e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Canapa.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Bani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di citologia e istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni del professore e degli assistenti uniti alle presentazioni ppt. Voto esame: 30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Olivotto, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Citologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carata Elisabetta: Cellula e tessuti, Colombo e olmo. Università del Salento - Unisalento, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
5 / 5
1) Popolazioni cellulari e loro differenziamento. Cenni sulle colture cellulari. 2) Tessuto epiteliale e connettivo: caratteristiche generali. Tessuto epiteliale di rivestimento e ghiandolare. Classificazione degli epiteli di rivestimento. Epiteli sensoriali: generalità. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine e modalità di secrezione. Ghiandole endocrine. La pelle: epidermide, derma, ipoderma 4) Tessuti connettivi: organizzazione generale. Tessuto connettivo propriamente detto. 5) Tessuto cartilagineo. Cartilagine ialina, elastica e fibrosa. 6) Tessuto osseo compatto e spugnoso. Ossificazione diretta e indiretta. 7) Sangue e linfa. 8) Emopoiesi e caratteristiche generali del sistema linfatico. Midollo osseo. Milza. 8) Apparato digerente e principali ghiandole annesse. Fegato e pancreas. 9) Tessuto muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico e cardiaco. Tessuto muscolare liscio. 10) Tessuto nervoso. Neuroni e cellule della glia. 12) Cenni sul sistema endocrino.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
4 / 5
Nel documento sono presenti tutte le nozioni viste a lezione con la prof. Colombo, arricchite con le immagini corrispondenti. I miei appunti, in genere, sono molto discorsivi, niente schemi. Ho seguito in diretta tutte le lezioni e questi appunti mi hanno permesso di passare bene l'esame.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Nucleo cellulare: funzioni e struttura, nucleolo funzioni e struttura, membrane biologiche e trasporto di membrana, fondamenti di microscopia per lo studio dei compartimenti strutturali della cellula, microscopia elettronica ed ottica.
...continua