I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Bioingegneria industriale

Esame Bioingegneria e fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Talpo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti preparati seguendo le lezioni di Bioingegneria della prima parte del corso di fisiologia cellulare. Ho sostenuto l'esame studiando da questi e sono stati utili per passare il primo parziale dell'esame.
...continua

Esame Ingegneria clinica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Buizza

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Appunti preparati seguendo le lezioni di Ingegneria clinica del corso di Ingegneria clinica. Ho sostenuto l'esame studiando da questi e sono stati utili per passare il primo parziale dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria clinica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Buizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Appunti preparati seguendo le lezioni del corso di Ingegneria clinica. Ho sostenuto l'esame studiando da questi e sono stati utili per passare il primo parziale dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ingegneria clinica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Buizza

Università Università degli Studi di Pavia

Schemi e mappe concettuali
Seguendo attentamente il corso di Ingegneria clinica ho preparato questi appunti come risultato di ciò che avevo seguito a lezione. Quando ho preparato l'esame è stato essenziale rivedere questi appunti in modo da prepararmi al meglio.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di luglio 2022 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Non sono presenti le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. P. Petrini

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Prova d'esame dell'appello di giugno 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua
Prova d'esame dell'appello di luglio 2024 del corso di Biomateriali 1 tenuto dalla prof Petrini Paola. Sono presenti tutte le correzioni alle crocette e alle domande aperte. In bocca al lupo a tutti per l'esame.
...continua

Esame Analysis of biomedical data and signals

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Appello d'esame Analysis of biomedical data and signals: prova in itinere dell'anno accademico 2023-2024, sono sbagliate alcune crocette, sta a voi individuarle, questo è solo un prototipo delle domande che possono uscire. Vi auguro in bocca al lupo per l'esame!
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti molto dettagliati con immagini molto chiare che spiegano meglio l'argomento. Argomento trattato: elettrodi (più lezioni accorporate). Corso di ingegneria biomedica - strumentazione (2021/2022)
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti precisi sulla lezione riguardante l'elettrocardiografia, con immagini chiare per comprendere meglio l'argomento. Lezioni del corso di bioelettromagnetismo del politecnico di milano. Corso di studi: ingegneria biomedica.
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Nel segnale abbiamo una componente che mi dà info sull’energia del misurando e una componente che mi fornisce il rumore: • Segnale utile • Rumore Appunti dettagliati riguardo il filtraggio dei segnali biomedici.
...continua

Esame Strumentazione

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
L’ampiezza dei segnali biomedici per sua natura è piuttosto ridotta; quindi, quasi ogni strumentazione prevede un elemento di amplificazione del segnale misurato. Appunti dettagliati riguardo l'amplificazione dei segnali biomedici.
...continua
Appunti dettagliati delle lezioni (con immagini da slide) riguardo: - Caratteristiche statiche e dinamiche - Trasduttori Corso di Strumentazione biomedica - laurea in ingegneria biomedica presso il politecnico di milano
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti molto precisi riguardo la stimolazione elettrica con immagini sulla base delle slide delle lezioni. Corso di bioelettomagnetismo - laurea triennale in ingegneria biomedica presso il politecnico di milano.
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti precisi sulle lezioni della prof. Alessandra Pedrocchi del Politecnico di Milano riguardo i potenziali extracellulari (corso di laurea triennale di ingegneria biomedica - bioelettromagnetismo)
...continua

Esame Bioelettromagnetismo

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pedrocchi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti precisi delle prime cinque lezioni di Bioelettromagnetismo (ing. biomedica). Argomenti: - membrana cellulare - correnti e potenziali d'azione - potenziali d'azione (modello HH) - Modelli ridotti di neurone - neuroni e reti neuroniche - propagazione impulso
...continua

Esame Strumentazione biomedica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
3 / 5
In questo file è presente uno schema riassuntivo del corso Strumentazione biomedica, anno 2023/2024. Lo schema contiene, oltre che la descrizione dell'elettrocardiogramma, anche un introduzione iniziale sui biopotenziali e definizioni di derivazioni.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bagno

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti in formato pdf del corso di Biomateriali col professore Andrea Bagno. Gli appunti sono già suddivisi in due parti, ciascuna per ciascuno dei due esami parziali che il corso prevede. Questi appunti integrano perfettamente le slide del prof e le spiegazioni aggiuntive.
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere di Biomeccanica. Scienze delle attività motorie e sportive domande chiuse. Paniere controllato a mezzo test intermedi. Perfetto per prepararsi all'esame ed ottenere ottimi risultati. Esami sostenuti nell'anno 2024.
...continua

Esame Bioingegneria e fisiologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Talpo

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso di Fisiologia dei sistemi (2023-2024), della professoressa Francesca Talpo per la facoltà di Bioingegneria. Gli appunti contengono tutto il necessario per passare l'esame, con immagini allegate.
...continua